DOMANDA Ipotesi di comparazione tra CPU a 64 bit e a 32 bit

Pubblicità

Polymar1

Utente Attivo
Messaggi
27
Reazioni
1
Punteggio
25
La mia è una domanda puramente tecnica. Facciamo le seguenti ipotesi comparative di configurazione CPU:

1) meglio CPU single core a 64 bit da 1 ghz o dual core a 32 bit da 400 mhz?

2) come nel caso 1 ma dual core a 32 bit da 500 mhz?

3) come nel caso 1 ma dual core a 32 bit da 1 ghz?

4) come nel caso 1 ma dual core a 32 bit da 2 ghz?
 
La mia è una domanda puramente tecnica. Facciamo le seguenti ipotesi comparative di configurazione CPU:

1) meglio CPU single core a 64 bit da 1 ghz o dual core a 32 bit da 400 mhz?

2) come nel caso 1 ma dual core a 32 bit da 500 mhz?

3) come nel caso 1 ma dual core a 32 bit da 1 ghz?

4) come nel caso 1 ma dual core a 32 bit da 2 ghz?

Dipende dagli utilizzi, dal sistema operativo e dai programmi.
 
Ma di quali cpu stai parlando?
Primo caso stai parlando di frequenze che non esistono più e nemmeno ci sono cpu dual core 64bit fino a certe frequenze.
La domanda è poco chiara

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Oltretutto la domanda NON può in alcun modo trovare una risposta, in quanto in una cpu non ci sono solo core, frequenze e bus. Ma c'è anche il valore IPC, fattore determinante alle prestazioni.

Oltretutto la domanda non è nemmeno pertinente alle cpu. Perchè da 32bit a 64bit cambia soltanto quanti dati alla volta vengono scritti in ram. Le prestazioni della cpu non centrano proprio nulla
 
Se vuoi sapere di. Più devi dare un termine di riferimento oggettivo.
Faccio un esempio
È più potente un mendocino 500mhz
O un Tualatin 1200
È più prestante un duron700 oppure un Athlon 1800.
È via così...
Parlare di frequenze e di sole istruzioni relative ad una cpu non ha senso.
Quindi dovresti riformulare la tua domanda
--- i due messaggi sono stati uniti ---
per darti una idea delle caratteristiche tecniche prestazionali delle varie cpu , ti metto un benchmark standard di riferimento con i relaTIVI RISULTATI










 
Ultima modifica:
Tra 32 e 64 bit cambia l'architettura e ricordati che le cpu a 64bit gestiscono anche le operazioni a 32bit, quindi la velocitá non centra proprio nulla, visto che teoricamente le cpu sono le stesse.

La butto li, a paritá di mhz, ipc , bus e tutto (per assurdo), é lo stesso.

Ma é un confronto che non si puó fare.
 
Se vuoi sapere di. Più devi dare un termine di riferimento oggettivo.
Faccio un esempio
È più potente un mendocino 500mhz
O un Tualatin 1200
È più prestante un duron700 oppure un Athlon 1800.
È via così...
Parlare di frequenze e di sole istruzioni relative ad una cpu non ha senso.
Quindi dovresti riformulare la tua domanda
--- i due messaggi sono stati uniti ---
per darti una idea delle caratteristiche tecniche prestazionali delle varie cpu , ti metto un benchmark standard di riferimento con i relaTIVI RISULTATI










Meiyo's e stupendo da leggere :)
Scherzi a parte anch'io perfettamente d'accordo con tutti sopra.
Domanda senza capo né coda.
Devi dire di quale cpu stai parlando
 
Meiyo's e stupendo da leggere :)
Scherzi a parte anch'io perfettamente d'accordo con tutti sopra.
Domanda senza capo né coda.
Devi dire di quale cpu stai parlando
la mia è una curiosità da retrohardware. per es. megadrive + megacd sono cpu 16 bit + cpu 16 bit vendute come 32 bit. ma è un 32 bit reale? se no sarebbe stata più potente una singola cpu da 32 bit?
 
la mia è una curiosità da retrohardware. per es. megadrive + megacd sono cpu 16 bit + cpu 16 bit vendute come 32 bit. ma è un 32 bit reale? se no sarebbe stata più potente una singola cpu da 32 bit?
Certo che lo sarebbe stata! Quelle del 16+16bit è stata una commercialata per i loro tornaconti, perchè te lo vendevano come 32bit ma in realtà era un 16+16 con i sui limiti di bus tra i 2 chip
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top