iOS 4 - thread ufficiale

Pubblicità

floola

Utente Èlite
Messaggi
6,188
Reazioni
518
Punteggio
85
iOS 4 – thread ufficiale


2010025012.jpg
2010025023.jpg

2010025031.jpg


Presentato da Steve Jobs l'8 Aprile 2010, iOS 4 ha un centinaio di nuove funzionalità (piccole e grandi) chieste a gran voce dall'utenza della Mela.
Le aggiunte principali si possono elencare in:
• multitasking per le applicazioni di terze parti
• prestazioni leggermente migliorate rispetto ad iOS 3.1.3 – in media i tempi di avvio si sono ridotti di qualche secondo
• modifica dello sfondo della springboard
• introduzione delle “cartelle”, che permettono di raggruppare più applicazioni in uno stesso contenitore

Il “multitasking”

Non si tratta di un multitasking effettivo e libero, Apple non si fida di tutti gli sviluppatori ed è strettamente controllato da una logica che si focalizza sul contenimento dei consumi, sulle prestazioni e sulla sicurezza.
Il multitasking prevede delle app modulari che possono tener attivi alcuni dei propri servizi in background; non si parla dell'intero software, ma solo della parte necessaria ad aggiornarne lo stato.
L'esempio più popolare è quello di una app con funzione di navigazione satellitare che, messa in background, aggiorna solo la localizzazione del dispositivo, risparmiandosi il calcolo della parte grafica e dei controlli utente.
Con questa tecnica si offre la possibilità di avere in background numerosi servizi (anche più di 30) senza causare un rallentamento rilevante del dispositivo.

Cartelle



Trascinando le app l'una sull'altra potete raggrupparle a seconda della tipologia o della frequenza d'uso:
spenderete meno tempo a cercarle e potrete dare una bella riordinata al dispositivo.

Altre novità...

Mail



Il programma di posta predefinito è stato rivisto e reso più intuitivo (anche se molti non sono d'accordo).
La modifica più importante è l'aggiunta, nella home del programma, di una casella di posta in ingresso che raggruppa tutte le mail in arrivo sugli account attivi. In secondo luogo mail è più integrato con le app di terze parti (utile per aprire gli allegati)

iBooks



I vostri e-book a portata di touch. La libreria è dotata anche di uno store dove è possibile acquistare testi gratuiti e non.

Playlist


Siamo umani, viaggiamo, non possiamo mica girare sempre con il computer ed iTunes no?
Finalmente le playlist possono essere create direttamente sul dispositivo.

Game Center


Ormai il dispositivo Apple è diventato un centro di intrattenimento mobile a tutto tondo, e il Game Center è nato proprio per espanderne le potenzialità. Col Game Center possiamo acquistare giochi, fare partite in multiplayer con i nostri amici o con altri utenti del Game Center e confrontare i traguardi raggiunti.

AirPrint

Fino ad oggi, la stampa con dispositivi iOS non era possibile, senza il jailbreak o un computer come "mediatore" tra dispositivo e stampante. Da oggi, se la nostra stampante funziona in modalità wireless, potremo utilizzare la funzionalità AirPrint per stampare immagini, pagine web e documenti come se lo facessimo dal computer di casa. L'ideale soprattutto per l'iPad e i documenti prodotti con iWork.

E ancora:
• supporto per tastiera wireless
• zoom digitale 5x
• “Focus al tocco” - scegli cosa mettere a fuoco durante una ripresa: basta un tocco
• Volti e Luoghi – riordina le foto in base a chi compare nell'immagine o al luogo dello scatto (funzionalità disponibile solo abbinata al sistema operativo desktop Mac OS X); ora la app Immagini si chiama “Foto”, mentre la precedente app “Foto” è diventata “Fotocamera”
• possibilità di effettuare ricerche anche tra i messaggi
• nuovi sfondi disponibili
• integrazione di iAd – la piattaforma di pubblicità mobile sviluppata da Apple
• streaming locale di contenuti multimediali tramite la funzionalità AirPlay


Dove posso installare iOS4?

Ufficialmente solo da iPod 3G in su, sulla gamma iPhone 3G/3GS/4 e su iPad 1 e 2.
In pratica, su tutti i dispositivi touch di Apple, con l'ausilio di qualche trucchetto.

...veramente?

Sì, ma vanno fatte alcune precisazioni:
il multitasking è disponibile solo su iPhone 3GS, iPhone 4 e iPod touch di terza generazione.
A dire la verità, tramite il “jailbreak” o anche tramite alcuni trucchetti, si potrebbe abilitare il multitasking anche sui vecchi dispositivi. Tuttavia, le poche risorse hardware dei vecchi iPhone e iPod Touch rendono questa abilitazione piuttosto sconsigliabile.

Aggiornamenti ricevuti

4.0.1 (iPod/iPhone 3G/3Gs/4):
• Modifica e miglioramento della formula usata per determinare le tacche di segnale GSM/3G da visualizzare sul display (non per iPod)

3.2.1 (solo iPad):
• Risoluzione di problemi di connessione con il Wi-Fi
• Risoluzione di problemi con gli allegati PDF nelle e-mail
• Risoluzione di problemi con la riproduzione video
• Miglioramento dell'affidabilità durante l'uso con dock VGA
• Aggiunta di Bing come opzione di ricerca in Safari

4.0.2/3.2.2:
• Risoluzione di una vulnerabilità di Safari con i PDF

4.1 (iPod Touch/iPhone 3G/3Gs/4):
• Risoluzione di problemi con il sensore di prossimità (non per iPod)
• Risoluzione di problemi di prestazioni e con il Bluetooth (solo iPhone 3G)
• Aggiunta del Game Center (non per iPod Touch di seconda generazione)
• Possibilità di scattare foto con la tecnologia HDR

4.2.1:
• Risoluzione di vulnerabilità relative all'uso del dispositivo con schermo bloccato
• Risoluzione di problemi con il passaggio dall'ora legale all'ora solare e viceversa
• Stampa in modalità wireless
• Streaming dei contenuti multimediali mediante AirPlay
• Tutte le funzionalità già presenti in iOS 4.1 (solo iPad, da questa versione passato al ramo 4.x)

4.3 (non per iPhone 3G e iPod Touch di seconda generazione):
• Nuovo motore Javascript per Safari Mobile
• AirPlay e condivisione home tramite iTunes
• Hotspot virtuale per collegare più dispositivi alla propria connessione 3G (solo iPhone 4)
• Pulsante muto/rotazione personalizzabile con funzionalità a scelta tra le due (solo iPad 1/2)
• Applicazione Photo Booth (solo iPad 2)

4.3.1 (non per iPhone 3G e iPod Touch di seconda generazione):
• Risolti problemi di grafica (solo iPod Touch 4G)
• Risolti problemi con alcune reti mobili (iPhone e iPad)
• Risolti problemi di immagine con l'adattatore AV per collegare il dispositivo iOS alla TV
• Risolti problemi con alcuni servizi web aziendali

Si ringrazia Xfire per l'aiuto nella preparazione del thread.
 
Ultima modifica:
Che dire?
Le "chicche" funzionali saltano subito all'occhio, anche il boot più rapido.
Sul mio dispositivo ho però riscontrato qualche problema con le connessioni e qualche chiusura improvvisa delle applicazioni (safari).
La ricezione sembra peggiore e vengono rilevate con difficoltà le reti con segnale meno potenti. Hanno anche eliminato eWiFi dall'AppStore che era una delle mie App preferite :(
 
Saranno difetti di gioventù, si spera :sisi: Il fatto che siano al lavoro su iOS 4.1 è un buon segno (ah, se ci mettessero lo stesso impegno con Mac OS X...).
 
breaking-news.jpg


Rilasciato iOS 4.0.2.

Maggiori dettagli quando saranno disponibili.

Sicuro è il fix per la vulnerabilità di Safari con i PDF che permetteva il jailbreak da browser dei dispositivi.

Rilasciato anche iOS 3.2.2 per iPad.

EDIT:

L'unico cambiamento è stato quello già detto, nient'altro.

Dimensioni dell'aggiornamento, prese da iSpazio:

  • iPhone 3G (302,05 MB)
  • iPhone 3GS (378 MB)
  • iPhone 4 (579 MB)
  • iPod Touch 2G (328 MB)
  • iPod Touch 3G (579 MB)
  • iPad (457 MB)
Patch leggere come al solito, insomma...
 
Fino a quando non c'è modo di Jailbreakarlo sul mio modello MC, non aggiorno manco morto :D
 
iOS 4.1 per risolvere i problemi di iPhone 4 e 3G

A quanto pare, Apple sarebbe al lavoro per sistemare le grane occorse agli iPhone con il passaggio ad iOS 4, con l'aggiornamento 4.1. Sistemerà la situazione oppure no?

http://www.tomshw.it/cont/news/ios-4-1-per-risolvere-i-problemi-di-iphone-4-e-3g/26741/1.html

Voi che ne pensate? Qualcuno (oltre a Xfire) ha avuto problemi sul suo iDevice?
 
Delle novità per ora ho parlato nel thread dello Special Event. La prossima settimana, quando verrà reso ufficialmente disponibile iOS 4.1, modificherò il primo post.
 
iOS 4.1 è arrivato. Avete aggiornato?

Ora aggiorno il primo post :sisi:

iOS 4.1 non è per iPad. Solo iPhone e iPod Touch. Per iPad si aspetta novembre, con iOS 4.2.
 
Beh, non è che vi siano procedure ufficiali, parliamo di jailbreak :lol: Comunque, ho capito, allora c'è da aspettare ancora.

Fortunati i possessori degli iDevice con la CPU A4, il jailbreak è fattibile a vita causa difetto hardware...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top