DOMANDA Interventi di manutenzione su stampanti Brother A4: sono tutti semplici?

Pubblicità

Lepre

Utente Èlite
Messaggi
2,136
Reazioni
112
Punteggio
96
Ho questa stampante:
e ho appena ordinato i tamburi nuovi.
1) Dopo i toner e dopo i tamburi cosa potrebbe succedere di dover cambiare?
Mi scrivete un elenco indicativo in funzione del numero di stampe?
Appena posso vi scrivo anche il numero delle copie fatte.
2) Quali sono gli interventi che devono essere eseguiti da tecnici esperti?
Toner e tamburi sono semplicissimi da cambiare.
3) C'è un numero di stampe che superato il quale il rischio di dover cambiare dispositivo è quasi inevitabile?
4) Le stampanti durano all'infinito se tenute bene e continuamente riparate?
5) Quanto incide l'uso di un toner non originale sulla durabilità della stampante?
Grazie
 
Ciao. Dopo le 50000 il gruppo cinghia si consuma, viene visualizzato sul display il messaggio "Sostituire parti - Gruppo cinghia"; alla visualizzazione del messaggio, è necessario sostituire il gruppo cinghia
La vaschetta di recupero del toner magari:
I toner se di buona qualità anche se compatibili non influiscono molto sulla manutenzione.
 
Nulla é infinito. Il carico massimo di lavoro si chiama duty cycle e di solito viene indicato nelle specifiche. Un altro elemento soggetto a usura é il Fuser ma non è indicato nei consumabili di questa stampante probabilmente ha un costo tale da rendere antieconomico la sostituzione
 
Ciao. Dopo le 50000 il gruppo cinghia si consuma, viene visualizzato sul display il messaggio "Sostituire parti - Gruppo cinghia"; alla visualizzazione del messaggio, è necessario sostituire il gruppo cinghia
La vaschetta di recupero del toner magari:
I toner se di buona qualità anche se compatibili non influiscono molto sulla manutenzione.
la vaschetta va svuotata di tanto in tanto? dopo quante stampe si cambia?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Nulla é infinito. Il carico massimo di lavoro si chiama duty cycle e di solito viene indicato nelle specifiche. Un altro elemento soggetto a usura é il Fuser ma non è indicato nei consumabili di questa stampante probabilmente ha un costo tale da rendere antieconomico la sostituzione
qual è il ciclo di lavoro della mia stampante?
100.000? 1.000.000?
 
la vaschetta va svuotata di tanto in tanto? dopo quante stampe si cambia?
la vaschetta non si svuota in realtà va cambiata tutte le volte, anche per le normative antinquinamento, il toner deve essere smaltito in maniera apposita e non gettato a caso, specie nei luoghi di lavoro si rischiano anche sanzioni pesanti
 
Ultima modifica:
qual è il ciclo di lavoro della mia stampante?
100.000? 1.000.000?

Brother non dichiara il duty cycle sul sito.
Ma con qualche ricerca si trova sul datasheet cartaceo.

Maximum Monthly Up to 30,000


Non è certo un "mulo"....le stampanti da ufficio stanno più sui 100-150K siamo ai livelli di una inkjet da 150 euro...
Ma per un uso leggero casalingo puo' andare anche perchè dubito che le farai effettivamente più di quello che raccomandano ovvero 300-1500 copie mese
 
quindi dopo 30000 stampe posso buttarla?
30000 sono pochissime!
Carico mensile se monthly significa ancora mensile... Nulla indica la durata complessiva ma tenendo presente la durata della garanzia presumo che moltiplicando il carico max mensile per 24 ottieni la durata sicura minima della stampante in 720000 stampe
 
ah ok, quindi posso dormire sonni tranquilli
io avevo capito 30k non 720k
il fusore mi viene segnalato al 50%, la cinghia a 80%
ho 18k stampe e i tamburi esausti all1%, aspetto di arrivare allo 0% oppure cambio prima?
 
ah ok, quindi posso dormire sonni tranquilli
io avevo capito 30k non 720k
il fusore mi viene segnalato al 50%, la cinghia a 80%
ho 18k stampe e i tamburi esausti all1%, aspetto di arrivare allo 0% oppure cambio prima?
Esausti con vita residua all'1% oppure consumati dell'1%?
 
Il duty cycle é il carico massimo che la stampante può reggere.
In realtà bisognerebbe essere più conservativi e attenersi al carico raccomandato che in questo caso é di 1500 copie mese. Si può ragionevolmente dedurre che il numero di copie che si possono fare senza fare un intervento tecnico serio, tipo la sostituzione del fuser, sia di 36.000 copie. Anche se poi non ci metodi condivisi tra i produttori per il calcolo del duty cycle. È un numero indicativo, ma non rispecchia le condizioni reali.
720.000 per quella stampantina sono fuori dal mondo.

Non avevo letto il messaggio precedente....ma conferma l'ipotesi con 18k copie il fuser lo da al 50%.

Credo che su Brother quando il consumabile arriva a zero blocca la stampa. Quindi cambialo quando si blocca
 
Ultima modifica:
Esausti con vita residua all'1% oppure consumati dell'1%?
esausti con vita residua al 6%
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il duty cycle é il carico massimo che la stampante può reggere.
In realtà bisognerebbe essere più conservativi e attenersi al carico raccomandato che in questo caso é di 1500 copie mese. Si può ragionevolmente dedurre che il numero di copie che si possono fare senza fare un intervento tecnico serio, tipo la sostituzione del fuser, sia di 36.000 copie. Anche se poi non ci metodi condivisi tra i produttori per il calcolo del duty cycle. È un numero indicativo, ma non rispecchia le condizioni reali.
720.000 per quella stampantina sono fuori dal mondo.

Non avevo letto il messaggio precedente....ma conferma l'ipotesi con 18k copie il fuser lo da al 50%.

Credo che su Brother quando il consumabile arriva a zero blocca la stampa. Quindi cambialo quando si blocca
allora la durata non è così lunga come pensavo
il fusore a vostro avviso dove conviene acquistarlo?
 
Non ho idea...vedo che qualcuno online lo vende "originale"e costa 140€
Ma non mi fascerei la testa prima di rompermela.
Magari dura di più, o c'è un modo per scaricare le copie...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
quindi dopo 30000 stampe posso buttarla?
30000 sono pochissime!

La butti se è antieconomico ripararla è una stampante da 350 euro...se incominci a spenderne altrettanti per la manutenzione forse non conviene. Cmq è a questo che mi riferivo quando dicevo che le laser sono costose. Pe fare quelle 18k copie quanto hai speso finora?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top