Interruttore per ventola

Pubblicità

Fed_erico

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao ho una domanda.
Secondo voi è possibile utilizzare uno di questi interruttori per accendere/spegnere una ventola nel pc?
In pratica pensavo di collegare il 5v e il 12v in modo da poter regolare la ventola tra veloce, lento e spento
Specifiche dell'interruttore: DC 12V/AC 250V Current: 15A Contact resistance: 50M(Ω)
02750038_00_1fb1844d-2ed9-4f40-a71d-1a5a7b3d5e70_grande.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ho una domanda.
Secondo voi è possibile utilizzare uno di questi interruttori per accendere/spegnere una ventola nel pc?
In pratica pensavo di collegare il 5v e il 12v in modo da poter regolare la ventola tra veloce, lento e spento
Specifiche dell'interruttore: DC 12V/AC 250V Current: 15A Contact resistance: 50M(Ω)
02750038_00_1fb1844d-2ed9-4f40-a71d-1a5a7b3d5e70_grande.jpg

Ciao , oddio forse è anche possibile ma non avrebbe minimamente senso............ A sto punto piazzagli un fan controller , no ? :sisi:
 
Corsair Carbide 100R, MSI B250 Bazooka e la ventola in questione è una Xilence 120mm.
Pensavo di fare un interruttore per la ventola e uno per la striscia a led (interruttore on/off).
Ho guardato un po di fan controller, ci vogliono minimo 20 euro (per 2 interruttori spendo 3€ su ebay) e poi a me interessa controllare solo quella specifica ventola... e magari anche la striscia a led con un altro interruttore.
Quello che non capivo è:
1) va bene accendere e spegnere a pc acceso una ventola/striscia di led? (non causa sbalzi di tensione/rovina l'ali ecc.. ecc..?)
2) cosa vuol dire interruttore da 250V 50ohm?? va bene sulla linea 12V dei led/ventole?
3) consigli su come cablare :) (Pe la striscia a led ho un interruttore rocker, quelli on-of che si illuminano su ON, con 3 pin, ne ho trovato giusto uno in giro per casa)
 
...Son la tensione di commutazione e la res di contatto. Usa un fan controller che è meglio. Giusto qualche settimana fa ho saldato un resistore (bella grande, se sottodimensioni diventa incandescente, la corrente per cui "resiste" la dissipa nell'aria la superficie) su un adattatore per rallentare le ventole a un amico visto che non sono pwm e si lamentava del casino... Ma è una "soluzione" temporanea. Molto meglio il controller. In linea di massima comunque alla PSU non fa alcun danno. Alcune PSU casomai non gradiscono molto crossload e correnti in ritorno.
 
Ciao ho una domanda.
Secondo voi è possibile utilizzare uno di questi interruttori per accendere/spegnere una ventola nel pc?
In pratica pensavo di collegare il 5v e il 12v in modo da poter regolare la ventola tra veloce, lento e spento
Specifiche dell'interruttore: DC 12V/AC 250V Current: 15A Contact resistance: 50M(Ω)
02750038_00_1fb1844d-2ed9-4f40-a71d-1a5a7b3d5e70_grande.jpg
Con interruttori e commutatori, ti complichi la vita per nulla.
Un fan controller e vai liscio come l'olio.
 
Corsair Carbide 100R, MSI B250 Bazooka e la ventola in questione è una Xilence 120mm.
Pensavo di fare un interruttore per la ventola e uno per la striscia a led (interruttore on/off).
Ho guardato un po di fan controller, ci vogliono minimo 20 euro (per 2 interruttori spendo 3€ su ebay) e poi a me interessa controllare solo quella specifica ventola... e magari anche la striscia a led con un altro interruttore.
Quello che non capivo è:
1) va bene accendere e spegnere a pc acceso una ventola/striscia di led? (non causa sbalzi di tensione/rovina l'ali ecc.. ecc..?)
2) cosa vuol dire interruttore da 250V 50ohm?? va bene sulla linea 12V dei led/ventole?
3) consigli su come cablare :) (Pe la striscia a led ho un interruttore rocker, quelli on-of che si illuminano su ON, con 3 pin, ne ho trovato giusto uno in giro per casa)
1 si lo puoi fare non dà problemi.
2 i 250 Volt sono riferiti alla massima tensione applicabile sui contatti dell'interruttore, mentre i 50 ohm sono la resistenza di contatto
3 il cablaggio credo sia una cosa soggettiva, per me i cavi messi in un modo, sono fighi...per te fanno schifo!!!
 
1 si lo puoi fare non dà problemi.
2 i 250 Volt sono riferiti alla massima tensione applicabile sui contatti dell'interruttore, mentre i 50 ohm sono la resistenza di contatto
3 il cablaggio credo sia una cosa soggettiva, per me i cavi messi in un modo, sono fighi...per te fanno schifo!!!
Oltre al fatto che voleva farla andare a 5V.

Cosa non possibile, la ventola non girerebbe e andrebbe in corto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top