Guarda togliere la presa telefonica te lo sconsiglio(se un giorno vorrai farti una linea tua o un telefono ti può sempre servire) se proprio vuoi fare un lavoro fatto bene puoi fare un piccolo cablaggio di cavo ethernet e montare due prese rj45(puoi usare dei passacavi adesivi per far passare il filo in maniera discreta, costano molto poco).
Occhio che in un cablaggio tante cose possono andare storte, quando colleghi i fili alla presa cerca di lasciarli il più possibile nel filo(sono organizzati in modo tale da abbassare le interferenze tra di loro, se li lasci liberi hai una perdita di segnale proporzionale a quanto sono scoperti i cavi dalla guaina) Dovrai stare attento a possibili fonti di em e fm(campi elettrici e magnetici) che possono disturbare il segnale e tieni conto che più il cavo è lungo più il segnale si deteriora, avvengono le cosi dette late collition(è un problema del protocollo ethernet su lunghe distanze) in media cerca di non superare i 15/25m per cavo.
Dopodiche montate le due prese e il cavo per collegarle, a una delle due prese montate ci colleghi il ripetitore e all'altra quello che vuoi(modem/switch/ap etc..).
Per il segnale da tuo nonno guarda per un ripetitore che copra sui 200/300m, su amazon si aggirano sui 40/50 euro mi pare, spesso comunque vengono definiti come ap ma possono essere utilizzati anche come ripetitore, lo trovi tra le specifiche di solito e lo inserisci vicino a una finestra che da su casa tua, alternativamente potresti comprarlo anche da esterno(occhio, se non è specifico da esterno fuori casa non ci può stare, si rovina) e installarlo su un muro che punti a casa tua(con tutti i problemi del caso di portarci i cavi anche li) e avresti un segnale migliore, infine come ultima possibilitá ma più costosa puoi acquistare due apparecchi per creare un bridge wifi(c'è un ap della tplink ad esempio che mi pare potesse fungere sia da ap che da ripetitore che da bridge accoppiandolo con un altro come fossero due parabole) in questo caso avresti un segnale di qualitá molto superiore ma ovviamente una spesa doppia per gli apparecchi.