Internet con antenna, nessun cavo in casa, consigli per amplificatore Wifi

Pubblicità

Mary94

Nuovo Utente
Messaggi
32
Reazioni
4
Punteggio
32
Ciao a tutti, dopo gli ottimi consigli sui pc, mi ritrovo nuovamente a chiedere consiglio, stavolta sulla rete internet...

Abito in campagna e purtroppo nell'appartamento in cui vivo in affitto, manca del tutto internet fisso, ci sono le prese del telefono, ma sono sprovviste di cavi adsl/fibra e pure dello stesso telefono fisso! Ho scoperto questo "piccolo inghippo" al momento dell'allaccio con l'operatore (Fastweb), dove il tecnico ha cercato in lungo e largo il segnale, trovandolo vicino al garage, proprio vicino al palo dei fili elettrici... sintetizzando, bisognava fare dei lavori di un certo costo e il gioco non valeva la candela... quindi mi consigliava l'antenna, ma la tecnologia di questo operatore non raggiunge la mia zona, quindi mi tocca andare in un negozio di telefonia e chiedere quale operatore coprisse questa benedetta casa...

Ecco come sono passata a EOLO Casa con 100Mbs in download e 20Mbs in upload, e devo dire che mi trovo bene (anche se ogni tanto ci sono problemi di linea, ma vengono risolti subito quindi non posso lamentarmi) e sembra essere "meglio" delle varie fibre che ho avuto in altre case (Wind/Tim/Fastweb).

Ritornando al nocciolo della questione, non sono qui per lamentarmi (soprattutto di come hanno costruito la casa negli anni '70 😑), ma per chiedervi quale amplificatore wifi potrei acquistare, poiché l'antenna e la camera dove ho il pc sono ai lati opposti, non ho potuto fare altrimenti.

Il tecnico mi aveva consigliato come marca il TP-Link senza specificare il modello (gliel'ho chiesto più volte, ma continuava a ripetere "qualunque basta che sia della TP-Link"), quindi da ignorante, ma non sprovveduta, ho aspettato per vedere come prendesse internet all'interno della casa e ora vi chiedo di aiutarmi in questa ennesima scelta (per semplificare la vita a me e alle mie anime affini che non sopportano più questa situazione).

Grazie per l'ascolto.
 
Porti un cavo ethernet cat 6 dal router alla stanza e lì metti un access point fritzbox
Tplink = cacca, il tecnico in oggetto ci capisce ben poco di informatica direi
 
Porti un cavo ethernet cat 6 dal router alla stanza e lì metti un access point fritzbox
Purtroppo la stanza dove ho dovuto mettere il modem, in questo caso il soggiorno, non ha manco una vecchia presa del telefono... quindi dovrei far passare il cavo direttamente dalla porta per almeno 15 metri, tra soggiorno e corridoio per arrivare alla camera dove ho il pc, sul pavimento 😅

Fritzbox?

Tplink = cacca, il tecnico in oggetto ci capisce ben poco di informatica direi
È lo stesso tecnico che ha montato l'antenna per il wifi. Forse vedendo il modem in dotazione che è della TP-Link? Non saprei...
 
leggi qui: https://forum.tomshw.it/threads/est...e-anzi-due-avm-fritz-repeater-3000-ax.936143/

tuttavia faccio presente che, dato che non hai il telefono, nelle canaline dove ci doveva passare il doppino telefonico puoi farti passare dei cavi di rete cat.6E o cat.7 da un elettricista e alle prese a muro ci fai mettere una porta LAN, possibilmente vicino anche a una presa elettrica
così se anche in stanza PC non ti arriva col repeater giusto al centro della casa copri tutto
 
tuttavia faccio presente che, dato che non hai il telefono, nelle canaline dove ci doveva passare il doppino telefonico puoi farti passare dei cavi di rete cat.6E o cat.7 da un elettricista e alle prese a muro ci fai mettere una porta LAN, possibilmente vicino anche a una presa elettrica
così se anche in stanza PC non ti arriva col repeater giusto al centro della casa copri tutto
Purtroppo nel soggiorno, dove è posizionato il modem, mancano proprio "le canaline dove ci doveva passare il doppino telefonico" 😅
Ci sono prese del dopoguerra, persino queste per l'antenna per la radio (cosa che ho scoperto ora)
info-vintage-outlet-bryant-pass-seymour-despard-convenience-plugs-slanted-slot.jpg

Perché giustamente, potevo fare come ha detto r3dl4nce
Porti un cavo ethernet cat 6 dal router alla stanza e lì metti un access point fritzbox
e avrei risolto, ma mancano proprio le canaline... le uniche due "prese telefoniche" sono nelle camere da letto e non portano a nulla, sono messe li per figura.
Sinceramente, essendo in affitto e non dovendo stare per molto (almeno un paio d'anni), non mi andava di fare grandi lavori e per questo cercavo un amplificatore.

Ah quello!

Quindi andrebbe bene se collego l'amplificatore con il modem in wifi, mettendolo nella via di mezzo (in questo caso il corridoio), mentre con il pc tramite cavo ethernet?
 
Quindi andrebbe bene se collego l'amplificatore con il modem in wifi, mettendolo nella via di mezzo (in questo caso il corridoio), mentre con il pc tramite cavo ethernet?
se collochi l repeater più o meno al centro della casa, e a patto che riceva bene il segnale wifi dal modem-router, dovresti coprire tutta la casa, a meno che non sia molto grande e con troppi muri/mobilo tra il repeater e il lugo dove deve arrivare il segnale;
in caso di necessità, ma è raro, si possono mettere più repeater, dove il secondop riceve il segnale dal primo
 
se collochi l repeater più o meno al centro della casa, e a patto che riceva bene il segnale wifi dal modem-router, dovresti coprire tutta la casa, a meno che non sia molto grande e con troppi muri/mobilo tra il repeater e il lugo dove deve arrivare il segnale;
in caso di necessità, ma è raro, si possono mettere più repeater, dove il secondop riceve il segnale dal primo
Ho controllato la lunghezza del cavo del modem e forse riesco a portarlo vicino alla porta che da sul corridoio, così da fargli arrivare il segnale senza troppi ostacoli.

Ora vado ad acquistare l'amplificatore e appena arriva vediamo come va.
 
Con la ripetizione del segnale wifi purtroppo avrai solo problemi e rogne. Prova ma io cercherei un modo anche poco invasivo di passare cavo ethernet
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top