Internet a casa senza fili

Pubblicità
Bisogna considerare anche se si tratta di affitto temporaneo o residenziale. Se fosse meno di due anni o se viene disdettato entro i due anni, io consiglio saponetta.
Sto qui da 4 anni e ho appena rinnovato, ma a me va bene anche una cosa non troppo impegnativa, dato che spero di trasferirmi in futuro

Ciao.
L'isp è il fornitore della connessione ;
FTTH indica che ti arriva la fibra in casa ;( la situazione migliore).
FTTC indica che la fibra arriva ad alcune centinaia di metri da casa tua; (di solito non male).
Ti hanno consigliato "Dimensione" che è un fornitore di servizi di connettività.
Una volta verificato cosa è disponibile, (la ricerca va fatta indicando comune, via e numero civico), puoi vedere su openfiber, oppure Tim, per fare degli esempi.. e sentito dal proprietario dell'appartamento, fai il contratto.. in genere si paga una piccola quota mensile in più per il router (è lo scatolotto dove arriva la fibra e che "produce" il wifi. Serve una presa 220 volts per alimentarlo.

https://checkout.dimensione.com/att...Plds8m5z_T9ppcTxuT88URuc06ZjAkNkaAr98EALw_wcB

FTTC 20 metri e io sto al seminterrato
 
Sto qui da 4 anni e ho appena rinnovato, ma a me va bene anche una cosa non troppo impegnativa, dato che spero di trasferirmi in futuro


FTTC 20 metri e io sto al seminterrato
Se verifichi la copertura con Fastweb, puoi fare il contratto con loro, visto che non hai neanche costi di installazione. Il tecnico viene, controlla e se possibile installa, altrimenti ricarica tutto e se ne va.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top