Intel Core 2 Quad Q6600 oppure AMD Phenom 9500?

Pubblicità

Filipv220

Utente Attivo
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Quale processore scegliere???

Intel Core 2 Quad Q6600:

BUS (MHz) 3600
Bus/core ratio 10
Cache L1 2 x 4MB
Cache L2 4 x 32KB
Frequenza (MHz) 2400
Numero Core 4
Socket 775
TDP (W) 95
Tecnologia (nm) 65
Temperatura Massima 71° C

AMD Phenom 9500:

BUS (MHz) 3600
Bus/core ratio ---
Cache L1 4 x 128 kb
Cache L2 4 x 512 kb
Frequenza (MHz) 2200
Numero Core 4
Socket AM2+
TDP (W) 95
Tecnologia (nm) 65
Temperatura Massima 70° C
 
per i giochi è meglio un dual tipo l e8400
o altrimenti se proprio vuoi l quad un q9300
 
Decisamente superiore un Q6600, credo che i prezzi non differiscano di molto, no? Guarda questi dati, relativi al Phenom 9700, superiore quindi ad un 9500...
phenom_core_24ghz.png
 
si si infatti il phenom va escluso senza dubbio..
IMHO ci va un q9300 e un e8400...

Il Q9300 costa dai 50 ai 60 euro in più del Q6600, ha un moltiplicatore che si ferma a 7,5 contro il 9 del Q6600 e perciò è più complicato oveclocckarlo (Intel ha preso le sue contromisure ma senza esagerare visto che il Q6600 gli è riuscito fin troppo bene ed anche un principiante può spingerlo forte senza troppi problemi!).
La nota positiva è che consuma un pò di meno e quindi scalda di meno ma se si fà dell'overclock a queste cose non si bada, occorre sempre un dissipatore di quelli tosti (ZEROtherm, Zalman, Thermalright, etc...). Perciò fra i due il Q6600 si fa preferire per diversi motivi.
E8400 e Q6600 hanno quasi lo stesso prezzo per cui la scelta va fatta in base all'uso. Per il gaming e l'overclock pesante meglio un E8400 ma se si usano molti task, editing video, fotoritocco e rendering allora meglio un Q6600 che però se spinto ad un confortevole 3,2Ghz non sfigura affatto nei giochi (del resto lì è la scheda video che conta moltissimo più che la CPU!) al massimo con il Quad si può perdere qualche fps che però non risolve certo la situazione globale. Se una configurazione è lenta nei giochi non sarà certo qualche fps in più spremuto dalla CPU a garantire la fluidità che manca!:asd:
Il futuro è dei Quad Core:inchino:
 
Il Q9300 costa dai 50 ai 60 euro in più del Q6600, ha un moltiplicatore che si ferma a 7,5 contro il 9 del Q6600 e perciò è più complicato oveclocckarlo (Intel ha preso le sue contromisure ma senza esagerare visto che il Q6600 gli è riuscito fin troppo bene ed anche un principiante può spingerlo forte senza troppi problemi!).
La nota positiva è che consuma un pò di meno e quindi scalda di meno ma se si fà dell'overclock a queste cose non si bada, occorre sempre un dissipatore di quelli tosti (ZEROtherm, Zalman, Thermalright, etc...). Perciò fra i due il Q6600 si fa preferire per diversi motivi.
E8400 e Q6600 hanno quasi lo stesso prezzo per cui la scelta va fatta in base all'uso. Per il gaming e l'overclock pesante meglio un E8400 ma se si usano molti task, editing video, fotoritocco e rendering allora meglio un Q6600 che però se spinto ad un confortevole 3,2Ghz non sfigura affatto nei giochi (del resto lì è la scheda video che conta moltissimo più che la CPU!) al massimo con il Quad si può perdere qualche fps che però non risolve certo la situazione globale. Se una configurazione è lenta nei giochi non sarà certo qualche fps in più spremuto dalla CPU a garantire la fluidità che manca!:asd:
Il futuro è dei Quad Core:inchino:

Quoto in pieno.
Il Phenom in realtà non è per niente da buttare, per chi ha magari una scheda AM2 è un' ottima soluzione per passare ad un quad core.
Peccato che nel testa a testa perdano in quasi tutti i test.
 
se lo usi principalmente per editing video e studio ti consiglio l'il q6600 mentre se usi il computer soprattutto per giocare l'e8400 :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top