UFFICIALE Intel Arrow Lake il processore diventa Ultra

Pubblicità
Poi, se parliamo di 1080p competitivo posso capire, ancora ancora 2K, ma in 4K le differenze in valore di FPS sono quasi impercettibili.
Io parlo del mio utilizzo quindi gaming e basta, chiaro che gli intel non sono male per far un utilizzo ''misto'' guardano il rapporto perf/price, ma anche in caso di cpu top a 360 gradi (nel caso dovessi far altro oltre che giocare) guarderei più un 9950x3d che va forte in tutto il resto e unisce i due mondi, poi si l'offerta di intel è ben scaglionata i prezzi sono corretti e sono cpu a tutto tondo, ma ripeto per il mio utilizzo prendere un intel sarebbe come darsi la zappa sui piedi, non mi sembra il caso di risparmiare 200 euro di cpu e prendere magari un ultra 7 al posto del 9800x3d, avendo una gpu top sarebbe una scelta sbagliata.
Detto questo il 9800x3d ha un prezzo elevato per quello che offre a 360 gradi, ci giocano e lo lasciano a quel prezzo per via del fatto che è la scelta più easy per pc da gaming di fascia alta/enthusiast, lo vendono, lo ricercano e non sente concorrenza, a loro va bene cosi.

Poi per quanto riguarda i limiti dipende sempre tutto da quale gpu ci abbini e dall'uso del DLSS che ti crea la risoluzione finale, io con 9800x3d e ram a 6000cl26 (o 8200 cl38) qualche volta in certi titoli sono cpu limited, per sfruttare degnamente la 5090 in 4k con il DLSS quality (1440P) mi servirebbe una cpu ancora più veloce, tipo un +15-20% e sarei coperto nel 100% dei casi FORSE.
Se per caso levo dall'equazione il MFG (che aiuta non poco in tal senso) vedo tanti limiti nel 9800x3d, basta passeggiare un pò in quelle aree più cpu intensive di Cp2077 per vedere la gpu collassare al 75%, ma ci sono altri casi dove si ripresentano delle limitazioni, tipo spiderman 2 con Rt al massimo e raggi a 10, anche li una cpu più veloce non farebbe male.
Tralasciando gli aborti tipo HL legacy con RT che rimane il gioco più CPU bound che esista (zona castello, Hogsmade) passando da 7800x3d a 9800x3d ci ho preso quasi il +20% di fps (di sola cpu) con una 4090 ed era ancora limitata, questo fa capire come la forza bruta di una cpu riesca a compensare la cattiva ottimizzazione, ma d'altro canto non è mai abbastanza, se attivo il RT la 5090 con il 9800x3d mi và tipo al 65-70% di gpu load in certi punti del castello, basta andare nel cortile della trasfigurazione per vedere cosa accade, tirando le memorie sale un pò, ma nulla di che.

Sia chiaro il 9800x3d matcha bene con la 5090, ma appena uscirà qualcosa di più veloce sono sicuro che certi limiti verranno superati, quindi secondo me è un ottima cpu per giocare ma non è perfetta pur essendo la più veloce sul mercato.

Le prossime cpu top credo saranno perfette per gestire una 5090 (o equivalente) in quasi tutte le situazioni, ma d'altronde è sempre stato così gpu top con cpu top.

Stesso discorso si applica alla rtx 5080 a 2560x1440p, usando il DLSS quality (960p) ti serve una cpu veloce, proprio come nel caso di 5090+DLSSq, dato che la 5090 in 4k fa gli stessi fps di una 5080 a 2560x1440, più o meno, quindi ci và una cpu che riesca a stare dietro a quella mole di lavoro.

Se fossi possessore di arrow lake sarei pesantemente ancor più limitato in quei titoli dove il limite lo incontro già con il 9800x3d, è matematico, i vari core ultra vanno meno, quindi se già il 9800x3d è un limite il core ultra di turno mi inchioderà ancor di più.
Per questo intendevo che per il mio utilizzo arrow lake è proprio un sonoro NO!
L'unico modo per ''zavorrare'' è usare il DLAA quindi 4k nativo, ma in 4k su di un 27'' o 32'' con elevata densità è solo uno spreco di risorse il più delle volte, diciamo che il transformer con il preset quality al 66% riesce a lavorare bene partendo dal 4k, in più avendo un 240hz cerco di elevare pure i fps, quindi il DLSS aiuta.

Comunque Intel ben messo e ram a 8000 cl40 CUDIMM, tra 9800x3d e ultra 9 ci passa +26,2% media di 12 giochi (rapporto 197/156 fps) tralasciamo il fatto che sia a 1080p che comunque sarebbe il 4k DLSS performance (perfettamente utilizzabile con il transformer qualora si vogliano elevare i fps) ma prendiamo una situazione più realistica con la 5090, pensiamo al 4k DLSS quality (quindi 1440p), facile che se prima ci passava quel +26% medio a 1080p ((4k DLSS performance) ora a 1440p (4k DLSS quality) ci passi quel +15% medio (a spanne ma più o meno è cosi) e fin qui si perde ma nemmeno cosi tanto, il problema è che è una media, ci sono casi dove il 285k perde parecchio tipo i simulatori, come assetto corsa o flight simulator (esempi)
md.webp

Tipo qui su Assetto uno fa 288fps l'altro ne fa 150, le differenze in certi casi sono grandi, parliamo quasi del 2x, quindi in titoli come questo anche in 4k quel +30% (se non di più) il 9800x3d lo tirerebbe fuori comunque.

eewewf.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top