Rispondi alla discussione

l'areazione del case conta ma molto relativamente: i dissipatori delle RAM sono poco più di un pezzo di metallo.

In questo campo vedo molti comportamenti "leggerini" da parte degli utenti, che secondo me non sempre sono davvero coscienti di quanto fanno.

Un conto è un kit che viene venduto e garantito per funzionare a 1.6 V (che poi voglio vedere se è davvero garantito, visto che i profili XMP solitamente non sono affatto garantiti), un altro è piazzare un kit da 1.35 V nominali a 1.5 V e dire "andrà tutto bene".


Naturalmente ognuno è libero di fare con il proprio hardware ciò che vuole, ma IO ho idee diverse.



fanno un controllo funzionale, ma non così approfondito.

Insomma, non andranno mai a controllare se i voltaggi applicati sono leggermente troppo alti e portano la CPU a 90°, perché funzionalmente la scheda madre è in tolleranza (ed i 90° sono considerati accettabili anche per Intel, per inciso).


Quindi quella scheda madre finisce nel case di qualcun altro. Che in questo caso non è neppure un grosso problema (alla fine come si vede usando un offset si risolve, non è un vero difetto, e magari un BIOS futuro risolve), ma in altri casi ti becchi un prodotto non dico fallato ma di minore qualità.

Questo è il motivo per cui almeno per certi componenti io diffido del warehouse di Amazon.


Indietro
Top