DOMANDA Installazione Windows 10

Pubblicità

Alexvigo

Nuovo Utente
Messaggi
77
Reazioni
3
Punteggio
33
Ragazzi ho un paio di domande banali da porvi, ma essendo il mio primo assemblaggio sono costretto a farle.
Domani finalmente mi arriveranno gli ultimi pezzi del pc e potrò dunque assemblarlo. Domani inoltre acquisterò windows 10 home la versione usb (per intenderci questo http://www.euronics.it/acquistaonli...tDetailSingleSku.jsp?productId=eProd152014595 ). Ora la mia domanda è questa: una volta assemblato il pc, per installare windows 10 devo inserire solo la penna usb che acquisterò domani? Oppure bisogna creare un tool su un'altra penna usb (come ho visto fare su youtube sul canale di tom's e di ferryx). Inoltre volevo chiedervi, nel caso in cui debba inserire solo la pennetta windows che acquisterò domani, se i procedimenti da fare dopo l'assemblaggio sono questi in ordine:
1- fine assemblaggio pc
2- entrare nel bios e dare priorità alla penna usb nel boot o come si chiama :asd:
3- spegnere il pc
4- inserire la chiavetta windows nel pc ancora spento
5- accendere il pc
6- credo che mi uscirà qualche avviso per l'installazione del sistema operativo, e quindi procedere con l'installazione
7- installare driver di scheda madre e scheda video

Scusate se mi sono dilungato, ma ho delle perplessità assurde su questo argomento banalissimo.
 
Scusa, capisco il fervore del primo assemblaggio ma spendere 134,90 euro:paurafap: per una licenza di windows 10 retail home non è tra le usanze dei frequentatori di questo forum...
Con la funzione cerca sul forum puoi sapere dove acquistare una licenza windows 10 pro originale online a costi irrisori dell'ordine di 10-15 euro. Per l'installazione ti basta preparare una chiavetta USB con l'utility apposita di Microsoft che si chiama Media Creation Tool che si incarica di scaricare automaticamente la iso e la monta sulla chiavetta in modo tale che puoi installare windows 10.
 
Scusa, capisco il fervore del primo assemblaggio ma spendere 134,90 euro:paurafap: per una licenza di windows 10 retail home non è tra le usanze dei frequentatori di questo forum...
Con la funzione cerca sul forum puoi sapere dove acquistare una licenza windows 10 pro originale online a costi irrisori dell'ordine di 10-15 euro. Per l'installazione ti basta preparare una chiavetta USB con l'utility apposita di Microsoft che si chiama Media Creation Tool che si incarica di scaricare automaticamente la iso e la monta sulla chiavetta in modo tale che puoi installare windows 10.

e perchè pro? home è piu che sufficente

comunque io non consiglio mai l'acquisto su ebay, se il tuo budget te lo consente acquistare sempre la licenza originale di windows è consigliabile..
 
Scusa, capisco il fervore del primo assemblaggio ma spendere 134,90 euro:paurafap: per una licenza di windows 10 retail home non è tra le usanze dei frequentatori di questo forum...
Con la funzione cerca sul forum puoi sapere dove acquistare una licenza windows 10 pro originale online a costi irrisori dell'ordine di 10-15 euro. Per l'installazione ti basta preparare una chiavetta USB con l'utility apposita di Microsoft che si chiama Media Creation Tool che si incarica di scaricare automaticamente la iso e la monta sulla chiavetta in modo tale che puoi installare windows 10.
Quindi correggimi se ho capito male. Ricapitolando: acquistando la licenza di windows a 130€ come ho indicato io, la modalità di installazione è quella indicata da me, ovvero, assemblaggio pc-> modificare priorità boot dal bios-> spegnere pc e riaccenderlo con la chiave windows inserita-> procedere con l'installazione di windows e dei driver. Sebbene questo metodo sia efficace, mi consigli di acquistare la licenza windows su siti come kinguin per esempio, creare un tool su una chiavetta a parte e procedere con l'installazione, seguendo sempre i passaggi sopra indicati. Giusto??
Ora la mia domanda è: acquistando la licenza windows su kinguin, cosa sto acquistando materialmente?? La key per attivare windows?
È questa la cosa che mi sfugge. Mi spiego meglio: comprando windows 10 da euronics, in pratica comprerei la chiave usb che mi serve per l'installazione del sistema operativo con (presumo) la chiave di attivazione all'interno. Invece comprando da kinguin, cosa sto comprando realmente?
 
Quando non specificato oem è sempre retail? X assurdo se la si installa su muletto x impratichirsi si può poi (formattare il muletto) ed installare sul pc principale ?
Scusate x intrusione e domanda sciocca.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Chiariamo subito una cosa. Qui non si sta consigliando l'acquisto di software non originale e se vuoi spendere 134,90 per acquistare una chiavetta USB contenente una copia preattivata di windows home libero di farlo.
Sto semplicemente dicendo che acquistare una key di licenza originale OEM o VLK su kinguin o altro sito che sia che è perfettamente legale come è diventato legale acquistare software originale di seconda mano e utilizzare il media creation tool di Microsoft per fare la chiavetta necessaria all'installazione ed inserire la key acquistata per attivarla mi sembra un consiglio di buon senso. Poi... de gustibus non disputandum est...
 
Perché nessuno mi risponde? :cry:
A prescindere se la comprerò a 130€ 1€ o così via, se la acquisto da euronics la procedura per l'installazione è quella che ho indicato io?
 
OEM è l'acronimo di original equipment manufacturer. Quindi i grossi produttori di apparecchiature elettroniche originali nel nostro caso PC come ad esempio HP Lenovo Asus ecc ecc. Nulla di più e nulla di meno. Retail è la copia al dettaglio cioè al consumatore finale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top