PROBLEMA Installazione Windows 10 Lentissima

Pubblicità

Alessio88X

Utente Attivo
Messaggi
306
Reazioni
7
Punteggio
55
Salve, sto cercando di installare Windows 10 Home su un Core2duo E6550 con 4 gb di ram, è un preassemblato dell'hp, un a6230.it (scheda madre G41M-Combo FA).

Il problema è che l'installazione è lentissima, ieri è stato 7 ore a installare i file di windows 10 da usb ma al riavvio non finiva più e ho spento tutto, ho creato l'usb con rufus con tutte le opzioni possibili.

Ho provato anche ad installare dal lettore dvd, è sempre lentissimo ad installare, ho provato anche a collegare i connettori sata dell'hard disk e del lettore in prese sata diverse, non cambia nulla, adesso sto testando la ram ma sembra ok, ha fatto quasi 2 passaggi di mem test è ci sono 0 errori, non so più cosa provare.

Che cosa potrebbe essere? Mi avevano detto che poteva essere l'hard disk ma anche la parte iniziale prima della fase di partizione dell'hard disk è lenta quindi non credo sia colpa dell'hard disk, potrei provare a cambiare il cavo sata dell'hard disk o mettere l'hard disk su un'altro pc e vedere se si installa win10 normalmente, poi non so che altro provare...

L'hard disk con la live di ubuntu che anche lei sembra andare un pò lenta mi dice che è OK e ha 37 settori danneggiati ma nei dettagli dice che sono 37 settori pendenti, potrebbe essere colpa dell'hard disk o della scheda madre?
 
Su sata, è tutto sata, anche se nel bios mi da le voci in IDE, non capisco perchè, potrebbe essere questo il problema, infatti penso sia un problema di impostazioni del bios ma non capisco quali...

In questa foto avevo impostato il masterizzatore su None, adesso spostando i cavi li ho l'hd su channel 1 master e il mast su channel 1 slave... si può mettere Auto/Manual o None.

Nelle ultime 2 foto ci sono le opzioni che mi da
 

Allegati

  • IMG_20190125_004806.webp
    IMG_20190125_004806.webp
    2.9 MB · Visualizzazioni: 182
  • IMG_20190126_113318.webp
    IMG_20190126_113318.webp
    2.7 MB · Visualizzazioni: 115
  • IMG_20190126_113308.webp
    IMG_20190126_113308.webp
    2.4 MB · Visualizzazioni: 115
Ultima modifica da un moderatore:
Su sata, è tutto sata, anche se nel bios mi da le voci in IDE, non capisco perchè, potrebbe essere questo il problema, infatti penso sia un problema di impostazioni del bios ma non capisco quali...

In questa foto avevo impostato il masterizzatore su None, adesso spostando i cavi li ho l'hd su channel 1 master e il mast su channel 1 slave... si può mettere Auto/Manual o None.

Visualizza allegato 325485

Nelle ultime 2 foto ci sono le opzioni che mi da
Comunque, quei parametri devi lasciarli tutti su auto, non so adesso se la tua scheda ha la possibilità di settare ahci al posto di ide... Perché se è così, se è settato ide ti va lento anche per questo

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ho disabilitato On-Chip Primary PCI IDE e abilitato On-Chip SATA Mode ma non è cambiato nulla, adesso mi spuntano diversamente ma non è cambiato nulla, quella voce ahci non la trovo da nessuna parte...
 

Allegati

  • IMG_20190126_114537.webp
    IMG_20190126_114537.webp
    2.4 MB · Visualizzazioni: 106
  • IMG_20190126_114544.webp
    IMG_20190126_114544.webp
    3.2 MB · Visualizzazioni: 89
Ho collegato l'hard disk ad un altro pc e sembra la stessa storia se non peggio... ora dovrei provare a formattare l'hd di quest'altro pc con il pc con cui ho il problema.

Ora stavo installando ubuntu sempre dall'altro pc ma mi è spuntato un avviso "tentativo di montare un file system di tipo ext4 in scs14 ................. non riuscito" ha problemi a formattarlo forse? sarà il disco come dicevi allora?
 

Allegati

  • IMG_20190126_155604.webp
    IMG_20190126_155604.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 51
  • IMG_20190126_155535.webp
    IMG_20190126_155535.webp
    3.4 MB · Visualizzazioni: 52
  • IMG_20190126_155128.webp
    IMG_20190126_155128.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 51
Ultima modifica:
Se ha dei settori pendenti ha problemi sicuramente. Probabilmente ora ne trovi anche riallocati. Dovresti farci una formattazione, senza selezionare rapida, quando domani la completa, vedi lo stato Smart del disco se migliorato o ....no.


.
 
Ma è possibile che funzionasse prima di formattarlo? forse i settori che utilizzava non erano quelli danneggiati e formattandolo tenta di installarlo su quelli?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho fatto una formattazione tramite gestione dischi che è durata più di 1 ora, crystal disk info mi segnava 25 alla fine della formattazione mi segnava 7, provato ad installare windows 10 non va ugualmente... forse non sono veritieri questi dati comunque
 

Allegati

  • Immagine22.webp
    Immagine22.webp
    145.4 KB · Visualizzazioni: 53
Ultima modifica:
Ma è possibile che funzionasse prima di formattarlo? forse i settori che utilizzava non erano quelli danneggiati e formattandolo tenta di installarlo su quelli?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho fatto una formattazione tramite gestione dischi che è durata più di 1 ora, crystal disk info mi segnava 25 alla fine della formattazione mi segnava 7, provato ad installare windows 10 non va ugualmente... forse non sono veritieri questi dati comunque
Il disco ha problemi... Rassegnati altrimenti ci passi le giornate ad installare... Quel disco lo devi buttare e te ne prendi uno nuovo

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top