Installazione WIN10 32 bit su UEFI

Pubblicità

Mollusco

Utente Attivo
Messaggi
151
Reazioni
35
Punteggio
38
Avrei bisogno di installare windows 10 32 bit per farci girare un gestionale che mi serve per lavoro su un laptop HUAWEI MATEBOOK D15 Ryzen 5 3500u, su apposita partizione già creata, ma l'installazione 32 bit dalla chiavetta fatta due giorni fa con Media Creation Tool o come si chiama, quello ufficiale Microsoft comunque, non parte. Da quello che ho capito sto computer ha solo UEFI e non LEGACY (nelle opzioni del BIOS l'unica cosa che posso fare è abilitare/disabilitare il secure boot, già provato ma non basta), quindi probabilmente un sistema 32 bit qui sopra me lo posso scordare. Qualcuno sa aiutarmi?

Messaggio di errore durante il tentativo di installazione:

File: \windows\system32\boot\winload.efi

Status: 0xc0000359

Info: The application or operating system couldn't be loaded because a required file is missing or contains error.

L'installazione di WIN10 64bit invece parte senza problemi, sia su questo che su altri computer.

Grazie
 
Avrei bisogno di installare windows 10 32 bit per farci girare un gestionale che mi serve per lavoro su un laptop HUAWEI MATEBOOK D15 Ryzen 5 3500u, su apposita partizione già creata, ma l'installazione 32 bit dalla chiavetta fatta due giorni fa con Media Creation Tool o come si chiama, quello ufficiale Microsoft comunque, non parte. Da quello che ho capito sto computer ha solo UEFI e non LEGACY (nelle opzioni del BIOS l'unica cosa che posso fare è abilitare/disabilitare il secure boot, già provato ma non basta), quindi probabilmente un sistema 32 bit qui sopra me lo posso scordare. Qualcuno sa aiutarmi?

Messaggio di errore durante il tentativo di installazione:

File: \windows\system32\boot\winload.efi

Status: 0xc0000359


Info: The application or operating system couldn't be loaded because a required file is missing or contains error.

L'installazione di WIN10 64bit invece parte senza problemi, sia su questo che su altri computer.

Grazie

Ciao! Ma scusa, e perchè mai devi importi un sistema a 32bit? In teoria sui sistemi a 64bit c'è la modalità compatibilità per i software datati a 32bit (X86)! Quindi dovrebbe funzionare lo stesso.....
 
Ciao! Ma scusa, e perchè mai devi importi un sistema a 32bit? In teoria sui sistemi a 64bit c'è la modalità compatibilità per i software datati a 32bit (X86)! Quindi dovrebbe funzionare lo stesso.....

Eh no, quel software non posso neanche installarmelo da solo, è tutto vincolato a una ditta, e mi hanno detto già in altre occasioni che è necessario un sistema 32 bit, non basta la modalità compatibilità. E' una situazione che non mi piace per nulla ma non posso farci niente, cambiare software mi porterebbe una valanga di spese e problemi.
 
Una macchina virtuale 32bit.

.

Sì questa è un'opzione possibile ma non ho mai avuto a che fare con le macchine virtuali e avrei preferito un'installazione normale. O in alternativa usare un laptop più vecchio di recupero.

Comunque nel frattempo mi informo un po' su come cos'è e come funziona una macchina virtuale e prendo in considerazione l'idea.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sì questa è un'opzione possibile ma non ho mai avuto a che fare con le macchine virtuali e avrei preferito un'installazione normale. O in alternativa usare un laptop più vecchio di recupero.

Comunque nel frattempo mi informo un po' su come cos'è e come funziona una macchina virtuale e prendo in considerazione l'idea.

Nel frattempo chiedo: una macchina virtuale ha prestazioni di molto rallentate? Il carico di quel gestionale su un Ryzen 5 3500u è come mettere una piuma su un camion, però dovrebbe lavorare in una rete locale possibilmente senza troppi rallentamenti
 
Una macchina virtuale 32bit.

.
Ok mi sono informato un po' e ho deciso di andare di macchina virtuale. Mi consigliate VirtualBox oppure Hyper-V?

Da quello che ho capito Hyper-V dovrebbe essere più stabile e performante, e sono già su Windows 10 Pro (ho già attivato la funzionalità). Dovendo lavorarci sopra, se è un po' più "scattante" sarebbe meglio.
 
Ultima modifica:
non creare l'usb a 32bit con MCT, scarica da qua sotto la iso e mettila su usb con rufus selezionando some stile partizioni GPT e compatiblità con UEFI


Ciao, la macchina virtuale funziona ma sto cercando di provare anche a vedere se riesco a installare win1032bit tramite Rufus, che sarebbe comunque la cosa migliore, ho provato con l'iso scaricata normalmente con MCT e sembra che la chiavetta non vada (mi crea una chiavetta da soli 3 GB che mi sembra un po' poco, e durante il boot non viene riconosciuta come avviabile), poi ho cercato di scaricare l'iso dal link che mi avevi fornito ma non funziona più (avevo visto che l'iso aveva un nome diverso, anzichè chiamarsi solo "windows" aveva anche la versione 21h2 o simili e altre info), potresti mica provare ad aggiornarmelo perfavore? Grazie mille
 
Ciao, la macchina virtuale funziona ma sto cercando di provare anche a vedere se riesco a installare win1032bit tramite Rufus, che sarebbe comunque la cosa migliore, ho provato con l'iso scaricata normalmente con MCT e sembra che la chiavetta non vada (mi crea una chiavetta da soli 3 GB che mi sembra un po' poco, e durante il boot non viene riconosciuta come avviabile), poi ho cercato di scaricare l'iso dal link che mi avevi fornito ma non funziona più (avevo visto che l'iso aveva un nome diverso, anzichè chiamarsi solo "windows" aveva anche la versione 21h2 o simili e altre info), potresti mica provare ad aggiornarmelo perfavore? Grazie mille
si, sono link 24H !

ecco quello fatto ora, sarà valido fino a domattina

se vuoi generateli in autonomia prendi un estensione che cambia l'use agent del browser , metti il browser che preferisci su piattaforma linux e vai sulla pagina di media creation tool, ti farà scaricare le iso direttamente
 
si, sono link 24H !

ecco quello fatto ora, sarà valido fino a domattina

se vuoi generateli in autonomia prendi un estensione che cambia l'use agent del browser , metti il browser che preferisci su piattaforma linux e vai sulla pagina di media creation tool, ti farà scaricare le iso direttamente

Niente da fare, non me la vuole vedere. In ogni caso dubito che anche se in qualche maniera fossi riuscito a fare l'installazione poi il sistema a 32 bit sarebbe potuto avviarsi... macchina virtuale sia.
 
Prova nel BIOS a disattivare il secure boot, dopo potrebbe comparire la voce del CSM o Legacy o Compatibile Mode .

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top