Installazione Ubuntu...

Pubblicità

overkill

Utente Attivo
Messaggi
98
Reazioni
0
Punteggio
28
Salve a tutti :D

Dato che se ne sentiva spesso parlare, ho deciso anche io di portare il pinguino sul mio pc... :)

Gasatissimo mi scarico l'iso di ubuntu e la masterizzo. Riavvio il pc col cd inserito, booto dal cd e mi parte la distro live di linux :) come avevo deciso volevo proprio installarlo e non usare la distro live del cd, perciò faccio partire il programma di installazione, faccio i soliti step (lingua, user e password etc), gli dico di formattarmi l'hard disk e lui pian piano si installa...

Finisce l'installazione senza errori ma quando vado per bootar il pinguino dall'hard disk mi da un simpatico errore del tip "Error loading operating sistem" e ovviamente tutto si blocca a parte il prompt che lampeggia allegramente... :lol: senza motivazioni o codici di errore.. l'unica conclusione a cui sono arrivato è che il pinguno fa fatica a installarsi su un raid... possibile?

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno (se ce ne saranno ) :ok:
 
Ma durante il setup ti riconosceva un disco unico?

Comunque come mi è stato consigliato a me è meglio partizionare manualmente tutto...
 
quoto redchat, meglio se, durante l' installazione, gestisci a mano le partizioni... così regoli la dimensione della partizione di swap al doppio della ram, e formatti l' altra col file system Ext3...

Buon pinguino anche a te! :ok:

P.S. ti mando un PM con un link che ti può essere utile :asd:
 
I dischi me li vedeva tranquillamente, sia i sata che il raid... l'installazione avveniva correttamente, senza alcun errore di sorta o intoppi...
 
Secondo me dovresti provare come ti hanno già consigliato sopra: gestire le partizioni manualmente.

Se fosse stato un problema col raid della tua MB non sarebbe nemmeno partita l'installazione; al controllo dell'hardware non sarebbe andata avanti (almeno così è capitato quando usavo la distro Suse)

Spero di esser stato utile (per la prima volta)
 
ciao. è probabile che tu abbia installato ubuntu sulla partizione primaria e questo comporta la sua formattazione quindi la scomparsa di windows. ora.. se questo è accaduto è normale che non ti parta alcun os dopo il boot. quell'errore compare perché il grub di linux ha sovrascritto l'mbr di windows ed ora il pc non riesce più a trovare il giusto sistema operativo da avviare.
visto la data in cui hai postato sospetto che tu abbia risolto ma se così non fosse ti consiglio di reinstallare windows (in modo da sovrascrivere linux) e crearti fin da subito le giuste partizioni (una per windows, una per linux - non primaria ma logica, col relativo file di swap al suo interno (mediamente per lo swap un giga rappresenta un'ottima resa- ed eventualmente una per i dati - preferibilmente formattata in fat32, file system riconosciuto sia da win che da linux). assegnate le dimensioni alle varie partizioni, poi, puoi procedere alla reinstallazione di ubuntu.
un consiglio personale: mentre installi ubuntu, quando ti verrà chiesto quale partizione usare per procedere, spunta su 'manuale' e indicagli quella logica (file sytem=etx3) predentemente creata (lo swap te lo riconosce da solo). se non dovesse partire subito, è probabile che nella finestra in cui ti vengono mostrate dimensioni e file system delle varie partizioni, per quella di linux ti compaia la dicitura /dev/hda2 (o 3 o 4 o quel che è in base al numero di partizioni). se vuoi che il processo d'installazione parta devi cliccare su edit e portare quella voce semplicemente a / (è il simbolo grafico che indica la root). in questo modo non dovresti trovare grossi problemi e potrai tranquillamente lavorare su 2 sistemi operativi.

leggi anche qui!

importante: se usi/userai entrambi gli os, non formattare mai widows senza aver fatto prima un backup di ubuntu (o qualsiasi altra distro), altrimenti ti ritrovi con lo stesso problema che hai appena avuto.

ciao.
 
Ho provato una volta ad installare ubuntu, ma quando sono andato nelle partizioni personalizzate e ho messo come filesystem XFS ubuntu mi ha detto che con partizioni non ext3 grub può non funzionare correttamente e che conviene installare LILO....dopo aver detto: "Ma che cavolata è questa" ho rinunciato e ho detto...resto su opensuse!

Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top