Installazione stampante su Linux Ubuntu

Pubblicità

TomS92

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
4
Punteggio
21
Salve, ho una stampante Epson XP-332, da anni l'ho sempre utilizzata su windows, adesso dovrei installarla su un portatile Linux, ho scaricato gli ultimi driver che mi sono stati inviati dall'assistenza Epson ma dicono che non hanno un'assistenza per l'installazione su Linux...
c'è una guida per l'installazione ma sinceramente non so perchè seguendola passo per passo non va

i driver stanno nella cartella Scaricati (ho il sospetto che bisogna indicare nella riga di comando dove si trovano i driver, ma non ho i comandi per farlo, e nella guida non lo spiegano

riguardo i comandi che indicano nella guida li ho provati entrambi, e mi da due messaggi di errore diversi riportati negli screenshot in allegato
 

Allegati

  • Schermata del 2025-07-10 16-56-52.webp
    Schermata del 2025-07-10 16-56-52.webp
    28.8 KB · Visualizzazioni: 5
  • Schermata del 2025-07-10 16-55-11.webp
    Schermata del 2025-07-10 16-55-11.webp
    119.2 KB · Visualizzazioni: 2
  • Schermata del 2025-07-10 16-56-06.webp
    Schermata del 2025-07-10 16-56-06.webp
    100.2 KB · Visualizzazioni: 4
Quelli non sono errori, quei comandi vanno eseguiti anteponendo sudo.

Presumo tu abbia Ubuntu. Il file .deb puoi installarlo anche con un doppio clic. Nel caso non si installi è perché manca gdebi. Apri un terminale e digita:
Codice:
sudo apt install gdebi

e dopo riprova. Per l'altro file una volta decompresso, apri un terminale, entra nella sua directory e poi digita:
Codice:
chmod +x install.sh
./install.sh

Se sei a digiuno di Ubuntu e di Linux in generale, dai una bella lettura alla wiki di Ubuntu.
 
Ultima modifica:
Epson Inkjet Printer Driver for Linux:
Click here

Vai alla cartella dove hai scaricato il driver.
All'interno della cartella, fai clic destro in uno spazio vuoto.
Cerca l'opzione : "Apri il terminale qui".
Il comando da digitare nel terminale è:
sudo dpkg -i epson-inkjet-printer-escpr_1.8.6-1_amd64.deb
 
@Ubuntu_user, ok ho installato gdebi ma non mi fa installare i software con doppio click, gli unici software che si installano sono quelli trovati in ubuntu software perchè c'è il tasto installa.
poi se eseguo il comando chmod +x install.sh mi dice file o directory inesistente, anche se ho prima estratto i file

@debianart, se faccio tasto destro in no spazio vuoto della cartella non mi da alcuna opzione chiamata apri terminale qui

ho fatto, l'opzione era: apri nel terminale
Schermata del 2025-07-15 15-31-48.webp

adesso il problema è che non mi compare alcun software nell'elenco delle app installate, non mi hanno detto se installare prima epson print, o epson scan o se installare le utility, insomma, la gude di installazione su ubuntu è troppo incompleta, la stampante su portatile mi serve poterla collegare senza usb ma con il wifi

Quelli non sono errori, quei comandi vanno eseguiti anteponendo sudo.

Presumo tu abbia Ubuntu. Il file .deb puoi installarlo anche con un doppio clic. Nel caso non si installi è perché manca gdebi. Apri un terminale e digita:
Codice:
sudo apt install gdebi

e dopo riprova. Per l'altro file una volta decompresso, apri un terminale, entra nella sua directory e poi digita:
Codice:
chmod +x install.sh
./install.sh

Se sei a digiuno di Ubuntu e di Linux in generale, dai una bella lettura alla wiki di Ubuntu.
si purtroppo non conosco bene Ubuntu, ma preferisco non guardare la guida in italiano perchè anche quella è incompleta e scritta male, dato che diverse volte ho cercato soluzioni per altre cose, ho sempre risolto con la guida in inglese che risulta più semplice e completa, nelal guida italiana spesso vengono omessi passaggi importanti
 
Ultima modifica da un moderatore:
@Ubuntu_user, ok ho installato gdebi ma non mi fa installare i software con doppio click, gli unici software che si installano sono quelli trovati in ubuntu software perchè c'è il tasto installa.
poi se eseguo il comando chmod +x install.sh mi dice file o directory inesistente, anche se ho prima estratto i file
Sì, scusa, mi ero dimenticato di un altro passaggio necessario che dovevi fare: click con il tasto destro sul .deb, e seleziona di aprire il file con gdebi. Dopo riprova.

Per quanto riguarda l'archivio sei entrato nella sua directory? Per cambiare directory devi usare il comando cd. E per vedere quello che contiene l'hdd/ssd usa il comando ls. Una volta appurato che sei nella directory giusta e che c'è il file install.sh, allora esegui il comando chmod +x su di esso. Anche per tutte queste cose ti avevo consigliato di leggere la wiki di Ubuntu, e comunque è fatta bene.

adesso il problema è che non mi compare alcun software nell'elenco delle app installate, non mi hanno detto se installare prima epson print, o epson scan o se installare le utility, insomma, la gude di installazione su ubuntu è troppo incompleta, la stampante su portatile mi serve poterla collegare senza usb ma con il wifi
Non so se c'è un ordine, di solito io prima il driver della stampante, poi lo scanner, e infine le utility. Uso da 16 anni la stessa multifunzione Epson che è solo usb, quindi non saprei come aiutarti con la configurazione wifi. Aspetta altri che ti rispondono. Oppure, posta sul forum italiano di Ubuntu, lì certamente sapranno aiutarti.
 
Ultima modifica:
ho fatto, come sempre dalle guide italiane sembra tutto più complicato, invece è un giochetto da due secondi:
ecco come avrei scritto io la guida:

Installazione stampante:
sudo dpkg -i NOME DRIVER_ARCHITETTURA.deb
in questo caso:
DRIVER DI STAMPA:
sudo dpkg -i epson-inkjet-printer-escpr_1.8.6-1_amd64.deb
DRIVER UTILIY:
sudo dpkg -i epson-printer-utility_1.2.2-1_amd64.deb

Poi per stampare basta aprire il documento da stampare e andare su "Stampa" impostando le preferenze di stampa
 
Mi rileva due stampanti, la stampa in wifi funziona con la seconda (la prima probabilmente serve per la connessione tramite USB), ma come ho già detto, sul portatile linux mi serve la connessione tramite wifi, la connessione tramite USB è già in utilizzo su un PC windows, l'unica cosa che non ho capito è, a che serve la utility? Perchè questa stampante ha un display con pannello di controllo per il controllo, pulizia ecc. credo che la utility serva solo se collegata tramite USB. Purtroppo ho dovuto smanettare da solo perchè l'assistenza Epson mi ha riferito che non hanno supporto per Linux ma solo la guida che trovo sul loro sito, ad eccezione dei link dove scaricare gli ultimi driver, comunque sono riuscito a stampare tranquillamente, ho parlato anche al telefono con loro e non sapevano dirmi nulla, addrittua non lo chiamavano Linux ma Lunix!!! forse facevano riferimento a una nuova distro a tema Looney Tunes 🤣🤣🤣
 

Allegati

  • Schermata del 2025-07-15 18-12-29.webp
    Schermata del 2025-07-15 18-12-29.webp
    49.1 KB · Visualizzazioni: 2
  • Schermata del 2025-07-15 18-13-03.webp
    Schermata del 2025-07-15 18-13-03.webp
    37.8 KB · Visualizzazioni: 2
  • Schermata del 2025-07-15 18-14-03.webp
    Schermata del 2025-07-15 18-14-03.webp
    69.9 KB · Visualizzazioni: 3
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top