Installazione sistema operativo su hard disk esterno autoalimento

Pubblicità

Anacleto Rizzo

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti,

oggi accendendo il mio laptop mi è comparsa questa scritta "no bootable device -- insert boot disk and press any key" accompagnato da un inquietante rumore di piccoli scatti, da cui deduco che il mio hard disk interno sia andato.

Da una rapida ricerca su internet ho letto che far sostituire l'hard disk interno potrebbe costare tra i 100 e i 150 €, almeno, ovvero più o meno la metà di quello che spenderei se mi comprassi un computer nuovo più o meno delle stesse caratteristiche. Il portatile anche se è vecchiotto faceva ancora tutto quello che mi serviva, inoltre meno di un anno fa gli avevo fatto cambiare lo schermo (spesa 90€), quindi mi darebbe proprio fastidio buttarlo.

Ho letto su internet che è possibile installare un sistema operativo su hard disk esterno.

Ora, io ho un hard disk esterno da 1Tb autoalimentato, e stavo pensando all'opzione di installarci un SO per non buttare il mio pc e non spendere i soldi per cambiare l'hard disk interno.

Il dubbio che ho è sul fatto che il mio HD sia autoalimentato; secondo voi rischio di bruciarmi in fretta l'HD esterno utilizzandolo in continuo per far girare il SO?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
 
Ciao e benvenuto! :)
L'idea di installare il sistema su di un hard disk esterno, specialmente nel caso di un portatile non recente, è da scartare in partenza; Windows non è progettato per l'uso con un hard disk di questo tipo, e anche se fosse possibile, la presenza di una connessione usb 2.0 renderebbe l'esperienza d'uso estremamente penosa: il sistema sarebbe lentissimo e quasi inutilizzabile. Il costo di un hard disk interno per pc portatili è molto inferiore a quanto da te riferito: si possono trovare modelli da 320-500 GB a partire da 40 €, e lo potresti benissimo sostituire tu stesso, senza spendere altri soldi per far eseguire la sostituzione da qualcun altro.
 
Grazie per la risposta così rapida...:)

Credo che la tua risposta non cambierebbe anche se ti dicessi che avevo intenzione di installare Ubuntu...

A questo punto, ti chiederei solo se potresti girarmi, se hai un link che conosci, una guida per l'installazione manuale dell'hard disk interno.

Ciao e grazie ancora
 
Grazie per la risposta così rapida...:)

Credo che la tua risposta non cambierebbe anche se ti dicessi che avevo intenzione di installare Ubuntu...

A questo punto, ti chiederei solo se potresti girarmi, se hai un link che conosci, una guida per l'installazione manuale dell'hard disk interno.

Ciao e grazie ancora

Ne esistono a migliaia sul web, questo è il primo che ho trovato ;)
How to upgrade your laptop's hard drive - YouTube
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top