Installazione pulita Win11

Pubblicità

il sognatore Jones

Utente Attivo
Messaggi
775
Reazioni
149
Punteggio
63
Vorrei fare un'installazione pulita di win11 sul mio portatile asus ma dopo aver aspettato ore per scaricare il file e partire con l'installazione, nella schermata bios dove si vedono i dischi da formattare, c'è un problema: anziché l'unità disco da 512 gb ci sono 2 unità disco da pochi gb.
 
Hai cancellato le partizioni?

Vede la chiavetta ma non il disco.
E' un intel suppongo, serviranno i driver VMD.


Praticamente mi mostra solo le partizioni della chiavetta

5913394446278445310_121.webp5913394446278445309_121.webp

Ce l'ho fatta!
Grazie @Dumah Brazorf!
Come cavolo ci sarebbe arrivata una persona a capire cosa fare?

Non riesco ad andare avanti. Mi chiede dei driver per la rete wireless. Ho scaricato un .exe dal sito di Asus per il mio modello, l'ho messo su chiavetta ma non lo vede.
Inoltre non so quali tra questi è corretto.
1757528885149.webp

La pagina del supporto è questa https://www.asus.com/it/supportonly/k3402za/helpdesk_download/

Adesso sto estraendo l'eseguibile di Intel (non capiscono perché ci siano anche driver Realtek e Mediatek da scaricare)
 
Beh tu prova a far partire l'installer, se il driver è sbagliato ti dirà che non c'è l'hardware.
Avesse una porta LAN fai prima con quella, o una scheda LAN/Wifi usb che probabilmente windows ha i driver.
 
Ce l'ho fatta. In pratica il file .exe dei driver ti offre 2 opzioni una volta avviato da desktop: estrarlo o installarlo.
Il problema è che io non mi trovavo sul desktop ma sulla schermata di configurazione di windows, addirittura non funzionava nemmeno il trackpad e ho dovuto collegarmi via usb con il mouse. Ho estratto il file .exe da fisso e messo la cartella sulla chiavetta e a quel punto lo ha installato.
Ho installato tutto, anche il sensore biometrico funziona adesso (per modo di dire, fa abbastanza schifo il lettore biometrico, ne indovina una su 100).
Non vorrei fosse un effetto placebo ma mi sembra una scheggia quando si avvia. Prima per spegnersi impiegava qualcosa come 30 secondi e adesso max 10. Idem ad avviarsi.
Eppure non avevo installato porcherie.
 
In windows update vai a vedere gli update opzionali, di solito becca tutto. Evita solo gli aggiornamenti Firmware che sono il bios.
 
consiglio per il futuro:
quando " spiani" un prodotto OEM" fai il backup dei driver :

 
Ciao @centoventicinque, avrei bisogno del tuo aiuto.
Siccome devo permutare il pc per una promozione avendone acquistato un altro, vorrei fargli un ripristino pulendolo ma utilizzando lo strumento di win11 andando in impostazioni/sistema/ripristino e poi ripristina il pc, seleziono rimuovi tutto, e poi sia scegliendo download da cloud o reinstallazione locale non cambia nulla.
IMG_2536.webp

IMG_2537.webp


Si riavvia, mi chiede il layout
IMG_2538.webp

e poi vado su risoluzione dei problemi
IMG_2539.webp

In opzione avanzate ho scelto sia ripristino immagine del sistema
IMG_2540.webp

IMG_2541.webp

sia ripristino del sistema


IMG_2542.webp
Il risultato non cambia.
Ma Microsoft dopo 40 anni, non ha ancora imparato a sviluppare un sistema operativo normale? E per normale intendo che permetta di fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica, non che mi permetta di costruire uno shuttle
 
Ultima modifica da un moderatore:
Avendo già piallato il disco (o avendolo sostituito) non hai più la partizione di recovery del produttore.
Cerca qualche guida su come farti l'immagine del sistema da windows eventualmente.
Oppure un giro di macrium reflect ogni tanto o un backup schedulato.
 
ma non crea automaticamente una partizione di ripristino nell'installazione?
Comunque un'altra odissea con il tool di windows no. impiega qualcosa come 3 ore a scaricare e installare la iso su pendrive...
Poi mi servono solo i driver della scheda wireless perché una volta collegato il portatile a internet, installa tutti i driver da solo, anche perché c'è l'app asustek sul windows store che provvede ad aggiornare il portatile
 
Ultima modifica:
Buongiorno!
Ho scaricato la iso e ho avviato rufus. E' un po' diverso dal rufus della guida che utilizzava una versione ormai obsoleta.
Prima di far partire la scrittura, mi compare questa finestra.
Screenshot 2025-09-15 102706.webp

Devo lasciarla così com'è? Se togliessi le spunte cosa cambierebbe? Boh, mi sembra che così andrei ad alterare la configurazione che già ho, anche perché il mio notebook rispetta quei requisiti, quindi perché rimuoverli? Inoltre a cosa serve microsoft account online?

1757925803440.webp


Mi ha creato 2 partizioni e ora non posso più formattare la chiave
Screenshot 2025-09-15 104522.webp
 
Ultima modifica:
Ciao @centoventicinque, avrei bisogno del tuo aiuto.
Siccome devo permutare il pc per una promozione avendone acquistato un altro, vorrei fargli un ripristino pulendolo ma utilizzando lo strumento di win11 andando in impostazioni/sistema/ripristino e poi ripristina il pc, seleziono rimuovi tutto, e poi sia scegliendo download da cloud o reinstallazione locale non cambia nulla.


Si riavvia, mi chiede il layout

e poi vado su risoluzione dei problemi

In opzione avanzate ho scelto sia ripristino immagine del sistema

sia ripristino del sistema


Il risultato non cambia.
Ma Microsoft dopo 40 anni, non ha ancora imparato a sviluppare un sistema operativo normale? E per normale intendo che permetta di fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica, non che mi permetta di costruire uno shuttle
ti ho ricompattato un po il post...
 
Grazie Blume.

Ho riavviato Rufus senza selezionare nulla ed ha cominciato a scrivere non so cosa. Forse codici di lancio nucleari dato che non ho selezionato nessuna iso...
Screenshot 2025-09-15 112227.webp

E sta andando anche a velocità geologiche. In 20 minuti al 10%
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top