installazione programma 32bit

Pubblicità

pcfree1

Utente Attivo
Messaggi
932
Reazioni
41
Punteggio
63
Salve,

ho un dubbio che è da tempo che mi chiedo: un programma a 32 bit se lo si installa in un sistema operativo a 64 bit funziona allo stesso modo che se lo si installa su un 32 bit? Oppure ha delle limitazioni, se si di quale tipo? Ad esempio un programma per la disinstallazione, come ccleaner se lo installo su un os 64 bit, ma il programma è per 32 bit, mi fa danni durante la pulizia?
 
Salve,

ho un dubbio che è da tempo che mi chiedo: un programma a 32 bit se lo si installa in un sistema operativo a 64 bit funziona allo stesso modo che se lo si installa su un 32 bit? Oppure ha delle limitazioni, se si di quale tipo? Ad esempio un programma per la disinstallazione, come ccleaner se lo installo su un os 64 bit, ma il programma è per 32 bit, mi fa danni durante la pulizia?

E' possibile installare un programma 32 bit su un sistema operativo a 64 bit.
Ma non è possibile fare il contrario, ovvero installare un programma 64 bit su un sistema operativo a 32 bit.

Io credo che ccleaner 32 bit funzioni regolarmente sull'os a 64 bit.

Ma perchè non utilizzi ccleaner 64 bit?
 
E' possibile installare un programma 32 bit su un sistema operativo a 64 bit.
Ma non è possibile fare il contrario, ovvero installare un programma 64 bit su un sistema operativo a 32 bit.

Io credo che ccleaner 32 bit funzioni regolarmente sull'os a 64 bit.

Ma perchè non utilizzi ccleaner 64 bit?

Ho fatto l'esempio di ccleaner, però i programmi a cui mi riferisco sono altri che sono disponibili solo a 32 bit. Mi chiedevo appunto se installando questi programmi un pò datati e a 32 bit, un sistema operativo come windows 10 o windows 7 a 64 bit abbia dei problemi di stabilità o compatibilità per via ad esempio delle dll etc..
 
Ho fatto l'esempio di ccleaner, però i programmi a cui mi riferisco sono altri che sono disponibili solo a 32 bit. Mi chiedevo appunto se installando questi programmi un pò datati e a 32 bit, un sistema operativo come windows 10 o windows 7 a 64 bit abbia dei problemi di stabilità o compatibilità per via ad esempio delle dll etc..

Nessun problema o instabilita', semplicemente non sfruttano i 64bit.
Pero' molti sono rimasti comunque a 32 perche' non e' detto che ci sia un vantaggio reale a passare a 64.
 
Ho fatto l'esempio di ccleaner, però i programmi a cui mi riferisco sono altri che sono disponibili solo a 32 bit. Mi chiedevo appunto se installando questi programmi un pò datati e a 32 bit, un sistema operativo come windows 10 o windows 7 a 64 bit abbia dei problemi di stabilità o compatibilità per via ad esempio delle dll etc..

Capisco.
Guarda, non saprei dirti con esattezza se ci siano problemi di compatiblità dll e quant'altro.
Non ho mai provato ad eseguire un programma 32 bit su os 64 bit.

Dai un'occhiata a questo link per windows 7:

Bad Request
 
Cioè vuoi dire che un driver da installare deve essere 32 bit o 64 bit, a seconda del sistema operativo?

Cito il link che hai messo ;
"I driver dei dispositivi progettati per la versione a 32 bit di Windows non funzionano sui computer su cui è installata la versione a 64 bit di Windows. Se si tenta di installare una stampante o un altro dispositivo che dispone solo di driver a 32 bit, questo non funzionerà correttamente nelle versioni di Windows a 64 bit"

Io aggiungo che possono esserci casi dove puo' funzionare ugualmente ma e' meglio mettere la versione corretta.
 
Cito il link che hai messo ;
"I driver dei dispositivi progettati per la versione a 32 bit di Windows non funzionano sui computer su cui è installata la versione a 64 bit di Windows. Se si tenta di installare una stampante o un altro dispositivo che dispone solo di driver a 32 bit, questo non funzionerà correttamente nelle versioni di Windows a 64 bit"

Io aggiungo che possono esserci casi dove puo' funzionare ugualmente ma e' meglio mettere la versione corretta.

Sono daccordo.
:ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top