Installazione nuove ventole aggiuntive su build completamente sprovvista

  • Autore discussione Autore discussione reise
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

reise

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
5
Punteggio
20
La sezione build (gaming, VR, ufficio, Workstation) non deve essere usata per i problemi tecnici, discussione spostata.
Salve a tutti.
Poco tempo fa avevo scelto i componenti e assemblato un computer per una persona (Antonio).
In base al budget che aveva a disposizione ho fornito questa build:

Case Mars Gaming MC-SET
PSU Enermax Cyber II 650W
MB Asus Prime B550 Plus
CPU AMD Ryzen 7 5800X
Raffreddamento CPU Cooler Master Hyper H412R
RAM Team Group T-Force Delta RGB 32GB 3600MHz CL18
SSD Kingston Fury Renegade NVMe 500GB
Scheda Video Asus ROG Strix Nvidia GeForce RTX 2070 SUPER

Giacché era periodo invernale, le temperature dopo diversi benchmark in full load erano più che accettabili il computer lo completai senza ventole aggiuntive.
Adesso però il proprietario del computer ha deciso di spendere qualcosa, dietro mio consiglio che risale alla data di consegna del suo computer, di implementare ventole e un dissipatore attivo per SSD NVMe.
Io ho già una mia idea di quante ventole inserire e dove inserirle, ma vorrei qualche papere: sull'estrazione aria credo di essere assai preparato su questo tipo di case, ma sull'immissione aria avrei dei dubbi, soprattutto sotto la scheda video (purtroppo il formato ATX ha sempre imposto la scheda video posizionata con la ventola in giù).

Ecco il computer di Antonio:
IMG-20250704-WA0007.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Poco tempo fa avevo scelto i componenti e assemblato un computer per una persona (Antonio).
deve averti fatto qualcosa di male per avergli consigliato quei componenti 🤣
Adesso però il proprietario del computer ha deciso di spendere qualcosa, dietro mio consiglio che risale alla data di consegna del suo computer, di implementare ventole e un dissipatore attivo per SSD NVMe.
Io ho già una mia idea di quante ventole inserire e dove inserirle, ma vorrei qualche papere: sull'estrazione aria credo di essere assai preparato su questo tipo di case, ma sull'immissione aria avrei dei dubbi, soprattutto sotto la scheda video (purtroppo il formato ATX ha sempre imposto la scheda video posizionata con la ventola in giù).
se è quello il pc attuale, non ha un riciclo d'aria, se non con quel dissipatore sottodimensionato per la cpu, basterebbero 3 ventole, 2 nella parte laterale (quello che vedi al lato destro della mobo) in immissione ed 1 in estrazione, sotto la gpu è inutile, perchè come ho scritto, l'aria all'interno gira per inerzia, al massimo ne metti altre due in estrazione sopra, solo per aiutare il dissipatore
prendi un pacco da 5 di thermalright (RGB), credo servirà anche un hub PWM
 
@mr_loco

La mia idea di configurazione nuove ventole su quel computer era proprio quella che hai suggerito tu, anche marca e modello delle ventole.

Circa le considerazioni su quella build, era la migliore che potevo fornirli in base al budget stanziato da Antonio. Ad ogni modo anche allo stato attuale le temperature sono più che accettabili e le prestazioni per il suo tipo di utilizzo più che adeguate.
In futuro, quando il suo budget lo permetterà gli consiglierò una scheda video differente, ma per adesso quella attuale è anche sovradimensionata!
 
@BAT
Queste erano considerazioni valide per i case con prese d'aria frontali.
Immagino che per quel Mars Gaming MC-SET l'immissione aria debba considerarsi valida quella dalle prese d'aria sul pannello laterale destro (vista frontale).
Mentre un eventuale ventola immissione aria posizionata sul fondo del case sfalsata rispetto alla scheda video (dove un tempo c'erano i cestelli HDD, per dire)?
 
Immagino che per quel Mars Gaming MC-SET l'immissione aria debba considerarsi valida quella dalle prese d'aria sul pannello laterale destro (vista frontale).
quelle laterali funzionano come le frontali classiche, prendono aria fresca e la buttano dentro, l'aria calda sale ed esce da dietro e dall'alto, il problema attuale è l'assenza di ventole
Mentre un eventuale ventola immissione aria posizionata sul fondo del case sfalsata rispetto alla scheda video (dove un tempo c'erano i cestelli HDD, per dire)?
prenderebbe aria dal vano dell'alimentatore, che di suo scalda
 
prese d'aria sul pannello laterale destro
è lo stesso, sempre in immissione vanno messe
Mentre un eventuale ventola immissione aria posizionata sul fondo del case sfalsata rispetto alla scheda video (dove un tempo c'erano i cestelli HDD, per dire)?
se è proprio sul fondo-fondo, cioè giusto sopra la parete forata del fondo va bene, altrimenti è inutile
 
prenderebbe aria dal vano dell'alimentatore, che di suo scalda
L'alimentatore ha la ventola integrata che prende aria dal fondo del case e l'unico punto in cui l'aria può essere espulsa dallo stesso è dalla sua stessa griglia.
In quel modello di case l'alimentatore è sito in uno scomparto posteriore (un tunnel) che però ha un cielo completamente forellato.
All'interno di questo tunnel non so che calore si possa generare, in tal caso l'eventuale calore estratto da una ventola aggiuntiva verrebbe portato all'interno del case, ma immagino che se l'estrazione di aria vinca l'immissione, questo calore venga espulso senza aumentare le temperature interne nel case.
Vista case aperto, lato componenti, dove è possibile vedere la grande "inscatolatura forellata" in basso che contiene l'alimentatore:
IMG-20250704-WA0012.webp
Vista case aperto, lato gestione cabalggi, con alimentatore visibile. La ventola del PSU e rivolta verso il basso del case che prende aria da una grata con filtro antipolvere removibile:
IMG-20250704-WA0013.webp

Salve, gente.
Ho ottenuto questo avviso nel primo post del topic:,

La sezione build (gaming, VR, ufficio, Workstation) non deve essere usata per i problemi tecnici, discussione spostata.

Ci tengo a precisare di non aver assolutamente parlato di problemi tecnici.
Non ha nessun problema il computer in oggetto della discussione, ma semplicemente ho chiesto consigli su come implementare delle ventole aggiuntive.

Salve a tutti.
La mia seguente domanda non è riferita al computer di questo topic, ma non aprire una nuova discussione faccio la domanda qui:
Esistono ventole specifiche da poter inserire in un cassetto per HDD 3.5"?
La larghezza di un HDD 3.5" è di 10cm circa, quindi in teoria una ventola standard da 9cm dovrebbe poter entrare (trovandone una che non abbia cornici troppo grosse), ma sarebbe più bello se esistessero proprio ventole progettate appositamente, quindi anche con i lati con i fori alle uguali distanze si un HDD 3.5" standard.

Signori, aggiornamenti sul computer di cui avevo parlato ad apertura topic, ovvero la build "Mars Gaming MC-Set".

Prima:
20250404_142822.webp

Dopo:
20250728_193106~2.webp

Il 30 Luglio poi avevo mostrato i lavori apportati a computer spento.
Non avevo però allegato un altra fotografia ur però mostro adesso.

E luce fú:
IMG_20250808_114427.webp IMG_20250808_114459.webp IMG_20250808_114539.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Luminosissimo, ma "ni".
Hai messo 2 ventole in uscita davanti al dissipatore che gli ruberanno aria. Ok per l'estetica, ma falle girare il meno possibile.
 
Non ho capito nello specifico.
Puoi indicare precisamente quali ventole dovrebbero nello specifico girare a velocità ridotta?

Considera che sono collegate sulla MB in questo modo:

2 ventole immissione aria laterali in chain su uno CHASSIS FAN (chiamiamolo 1)

3 ventole espulsione aria alte in chain su uno CHASSIS FAN (chiamiamolo 2)

1 ventila espulsione aria posteriore su uno CHASSIS FAN (chiamiamolo 3)

Purtroppo la Asus Prime B550 Plus ha solo 3 CHASSIS FAN + 1 CPU OPTION FAN (su cui ho collegato il dissipatore del NVMe) + 1 CPU FAN (dov'è collegato il dissipatore della CPU).
 
Ultima modifica:
asdsad.webp

Quelle gialle portano aria nel case, le rosse la buttano fuori.
Le azzurre la rubano al dissipatore e dovrebbero o non esserci o girare poco per "limitare" il furto :D

Se le colleghi a coppie così riesci a gestirti e ti resta un chafan per il dissipatore (che cmq ti hanno già detto non essere il top).
 
I colori che indichi non si trovano.
Sono tutte ventole RGB con applicato l'effetto Rainbow.
Se possibile indicarle così:
- 2 ventole immissione laterali
- 3 ventole espulsione alte
- 1 ventola espulsione posteriore
Sono questi 3 gruppi.
Indica il gruppo che credi debba andare a velocità ridotta.
Potrò poi riferire al proprietario del computer su quale CHASSIS FAN agire e come.
 
Ma che c'entra l'effetto rainbow?
Ho indicato con 3 colori diversi a caso come ti sto suggerendo di accoppiare le ventole.

Accoppia quelle indicate in rosso, accoppia quelle indicate in azzurro e accoppia quelle indicate in giallo.

Poi riduci quelle accoppiate in azzurro.
 
Non vedo questi colori che indichi.
Forse hai cercato di postare qualche immagine con qualche indicazione colorata, ma io non le vedo. I tuoi messaggi li vedo come solo testo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top