Installazione Lubuntu 22.10 non parte

Pubblicità
Ho riavviato e ora si vede il desktop, ma vorrei capire io cosa ho installato 😂
E' Ubuntu? Lubuntu? Ubuntu mascherato da Lubuntu?
 
ubuntu 18.04 minimal , con sopra il desktop di Lubuntu

anche su ubuntu normale , se installi un metapacchetto desktop ottieni una derivata, se vuoi fare la faccenda completa modifica il file /lsb-release e chiamala come vuoi!


la vera domanda è: come va ?
 
è ubuntu minimal , solo linea di comando.

quando ha finito dai un bell " sudo apt-get install *ubuntu-desktop " per avere tutto installato in un colpo solo

se vuoi lubuntu metti " lubuntu-desktop" , se vuoi xubuntu metti " xubuntu-desktop " e così via
Semmai installa un WM o un desktop leggero, non uso ubuntu da mesi, ma mi pare che ubuntu-desktop sia gnome. Mi potrei sbagliare però.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho riavviato e ora si vede il desktop, ma vorrei capire io cosa ho installato 😂
E' Ubuntu? Lubuntu? Ubuntu mascherato da Lubuntu?
catta /etc/os-release, esce una roba simile:
2023-02-15-193425_432x232_scrot.webp
Altrimenti installa neofetch e lancialo
 
ubuntu 18.04 minimal , con sopra il desktop di Lubuntu

anche su ubuntu normale , se installi un metapacchetto desktop ottieni una derivata, se vuoi fare la faccenda completa modifica il file /lsb-release e chiamala come vuoi!


la vera domanda è: come va ?
E' effettivamente lento ahah
Però vorrei capire: io ho installato Ubuntu e poi gli ho messo la grafica di Lubuntu. Non è possibile installare direttamente Lubuntu a 32 bit (magari stessa versione)?
Oppure questa versione di Ubuntu (con interfaccia Lubuntu) è ancora supportata e aggiornata mentre Lubuntu no e quindi l'unico modo è questo?

Semmai installa un WM o un desktop leggero, non uso ubuntu da mesi, ma mi pare che ubuntu-desktop sia gnome. Mi potrei sbagliare però.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

catta /etc/os-release, esce una roba simile:
Altrimenti installa neofetch e lancialo
Viene fuori sta cosa:
IMG_20230215_213150.webp
 
E' effettivamente lento ahah
Però vorrei capire: io ho installato Ubuntu e poi gli ho messo la grafica di Lubuntu. Non è possibile installare direttamente Lubuntu a 32 bit (magari stessa versione)?
Oppure questa versione di Ubuntu (con interfaccia Lubuntu) è ancora supportata e aggiornata mentre Lubuntu no e quindi l'unico modo è questo?


Viene fuori sta cosa:
L'os è ubuntu, non lubuntu, non xubuntu, ma ubuntu ( minimal ), quelle che ti diceva @centoventicinque era inerente al DE, che sarebbe gnome per ubuntu e xfce per lubuntu/xubuntu mi pare, MI PARE
 
L'os è ubuntu, non lubuntu, non xubuntu, ma ubuntu ( minimal ), quelle che ti diceva @centoventicinque era inerente al DE, che sarebbe gnome per ubuntu e xfce per lubuntu/xubuntu mi pare, MI PARE
Ho capito di aver installato Ubuntu, ma la mia domanda è un'altra: installare direttamente Lubuntu 32 bit è possibile? Cosa cambierebbe rispetto a Ubuntu+aspetto Lubuntu che ho ora riguardo la sicurezza e gli updates?
Io ho dovuto installare Ubuntu+aspetto Lubuntu perchè è l'unico modo di averlo aggiornato oppure esiste un modo di installare direttamente Lubuntu 32 bit allo stesso modo?
 
Lubuntu è una derivata e come tale è fuori supporto, la tua è ubuntu minimal e come tale è ancora supportata, sopra ad ubuntu minimal hai anche installato il desktop ottenendo un nucleo ubuntu liscio col desktop di lubuntu .
 
Lubuntu è una derivata e come tale è fuori supporto, la tua è ubuntu minimal e come tale è ancora supportata, sopra ad ubuntu minimal hai anche installato il desktop ottenendo un nucleo ubuntu liscio col desktop di lubuntu .
Ecco, quindi è per questo che prima ho dovuto installare Ubuntu Minimal e non direttamente Lubuntu, makes sense
 
Ecco, quindi è per questo che prima ho dovuto installare Ubuntu Minimal e non direttamente Lubuntu, makes sense
Esatto, comunque sono estremamente curioso di sapere come se la cava .

Eventualmente ha uno slot microsd ? Si potrebbe utilizzare come faceva windows con readyboost proprio su quel tipo di PC!
 
In che senso?
OT: scusa ma mi è venuto in mente questo xD
verdone-in-che-senso.gif

fine ot.

Ma penso che semplicemente intenda che lubuntu 18.04 su un samsung N130 sia compatibile al 100%, tutto qui
 
In che senso?
Le periferiche vengono rilevate tutte (però controlla, potresti avere alcuni componenti non proprio uguali a quelli del computer testato nel link). Processore e scheda madre e video sembrano apposto.
"Detected" significa che la periferica è stata rilevata dal kernel in fase di avvio. "Works" significa che sono stati caricati i driver per quel componente in fase di avvio e il componente funziona correttamente.
Trattandosi di un computer vecchio, credo che i driver siano tutti disponibili in rete. Se la distribuzione che installi, non ne installa alcuni, puoi sempre installarli dopo cercando in Internet (magari sui repo stessi della distribuzione o chiedendo su reddit o su stackoverflow o da qualche altra parte).

Per quanto riguarda le prestazioni non so dirti, dovresti provare. Se il computer è molto vecchio è meglio installare una distribuzione di quel periodo o magari una più recente (magari di 4 o 5 anni fa).
Ci sono inoltre le distro "leggere" (quelle che si possono caricare da una penna USB e che occupano solo 100 o 200MB). Potresti tentare anche questa strada.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top