DOMANDA Installazione fibra ottica in casa

Pubblicità

Giaggio

Nuovo Utente
Messaggi
79
Reazioni
2
Punteggio
34
Salve, premetto che non sono pratico di infrastrutture e cose varie, vorrei sapere cosa bisognerebbe fare per avere una fibra ottica totale (FTTH) in casa. Nella mia abitazione ci sono ancora i vecchi cavi in rame, se volessi per assurdo sostituire l'intero impianto, vale a dire dall'armadio al quale sono allacciato fino a casa mia con cavi rigorosamente in fibra ottica, quale sarebbe il costo? E a chi dovrei rivolgermi? Anche per allacciarmi ad un armadio più nelle mie vicinanze, mantenendo lo stesso numero telefonico, visto che quello a cui sono attaccato attualmente dista svariati Km da casa mia, quindi la velocità di connessione è un incubo... Non abito in un condominio, ma in una palazzina di mia proprietà, quindi so bene che sarebbe tutto a carico mio.
Grazie per l'attenzione.
Pace.
 
L'infrastruttura FTTH non parte da armadio ma direttamente da centrale. Devi attendere che tim / flashfiber oppure Openfiber cablino in FTTH il tuo comune
 
L'infrastruttura FTTH non parte da armadio ma direttamente da centrale. Devi attendere che tim / flashfiber oppure Openfiber cablino in FTTH il tuo comune
Quindi anche volendo, non posso averla perché dovrei aspettare i comodi del mio comune, ho capito bene?
 
Beh no se sei un'azienda puoi richiedere a TIM la fibra a progetto, paghi tutti i lavori di posa fibra da centrale fino all'edificio oltre a pagare un canone a tre zeri mensile.
È non dipende dal comune ma da TIM / flashfiber / Openfiber
 
Beh no se sei un'azienda puoi richiedere a TIM la fibra a progetto, paghi tutti i lavori di posa fibra da centrale fino all'edificio oltre a pagare un canone a tre zeri mensile.
È non dipende dal comune ma da TIM / flashfiber / Openfiber
Ho capito. Per quanto riguarda lo spostamento della centralina? Dalle mie parti ce ne sono, la mia è decisamente lontano da dove vivo.. Cosa dovrei fare per effettuare questo trasloco senza perdere il mio numero? E quali sarebbero i costi?
 
per allacciarmi ad un armadio più nelle mie vicinanze, mantenendo lo stesso numero telefonico, visto che quello a cui sono attaccato attualmente dista svariati Km da casa mia, quindi la velocità di connessione è un incubo...
si vede che prima di quei svariati km non ci sono disponibili altri armadietti/cabinet a disposizione
 
Negli ultimi tempi hanno costruito nuove centraline dalle parti in cui vivo, quello a cui sto attaccato io risale ad anni e anni fa, ecco perché avevo aptato per il cambio della centralina a una più vicina
 
Negli ultimi tempi hanno costruito nuove centraline dalle parti in cui vivo, quello a cui sto attaccato io risale ad anni e anni fa, ecco perché avevo aptato per il cambio della centralina a una più vicina
Ma se provi a verificare la copertura sul sito tim di da qualcosa in più o quello a cui vai.? Hai provato a vedere su openfiber a che distanza ti mette dalla più vicina?

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top