DOMANDA Installazione dissipatorini Arctic Accelero extreme III

Pubblicità

gene60

Utente Attivo
Messaggi
65
Reazioni
2
Punteggio
28
Salve a tutti, ho iniziato a installare l'Arctic Accelero eXtreme III sulla mia GTX570. Ho installato i 10 dissipatorini sulle memorie, e vorrei sapere come installare per bene quelli sulla sezione "alimentazione" (non ne trovo che si sovrappongano bene..). Potrei eventualmente metterci sopra i pad termici adesivi in dotazione?

- - - Updated - - -

Eventualmente, su quelli dell'alimentazione (che sono grandi la metà di quelli di memoria), qualche dissipatorino riesco a mettercelo, ma non coprirebbe totalmente le sezioni (rimarrebbe più stretto). Dite che è un problema? Mi hanno detto che l'importante è che non si tocchino con le resistenze..
 
Salve a tutti, ho iniziato a installare l'Arctic Accelero eXtreme III sulla mia GTX570. Ho installato i 10 dissipatorini sulle memorie, e vorrei sapere come installare per bene quelli sulla sezione "alimentazione" (non ne trovo che si sovrappongano bene..). Potrei eventualmente metterci sopra i pad termici adesivi in dotazione?

- - - Updated - - -

Eventualmente, su quelli dell'alimentazione (che sono grandi la metà di quelli di memoria), qualche dissipatorino riesco a mettercelo, ma non coprirebbe totalmente le sezioni (rimarrebbe più stretto). Dite che è un problema? Mi hanno detto che l'importante è che non si tocchino con le resistenze..

può esserti d'aiuto? https://www.youtube.com/watch?v=nenJ6O0ePIg
 
Sì, grazie per il video ma l'avevo già trovato :). Comunque ho risolto mettendo una striscia di piastra termica (in dotazione), e sopra l'heatsink (dato che mi veniva difficile attaccarlo agli rvm con la colla termica). Dite che va bene come soluzione o rischio di fondere tutto? (non so se dalla foto si capisce)

20130919_221225.webp

Ora il risultato è: RVM ---> Striscia di piastra termica ---> heatsink. Riesce a passare il calore?

Grazie in anticipo per le risposte
 
Sì, grazie per il video ma l'avevo già trovato :). Comunque ho risolto mettendo una striscia di piastra termica (in dotazione), e sopra l'heatsink (dato che mi veniva difficile attaccarlo agli rvm con la colla termica). Dite che va bene come soluzione o rischio di fondere tutto? (non so se dalla foto si capisce)

Visualizza allegato 78120

Ora il risultato è: RVM ---> Striscia di piastra termica ---> heatsink. Riesce a passare il calore?

Grazie in anticipo per le risposte

direi proprio di sì, l'utilità principale dei pad termici credo sia proprio quella di poter coprire più unità di piccole dimensioni che altrimenti sarebbero davvero difficili da ricoprire a mano singolarmente con la pasta termica
 
direi proprio di sì, l'utilità principale dei pad termici credo sia proprio quella di poter coprire più unità di piccole dimensioni che altrimenti sarebbero davvero difficili da ricoprire a mano singolarmente con la pasta termica

Ok, ti ringrazio per la risposta. Ho chiuso tutto, a questo punto nei prossimi giorni (sto ancora finendo di cablare i cavi all'interno), vedrò se mi prenderà fuoco oppure no! :lol:
 
Ok, ti ringrazio per la risposta. Ho chiuso tutto, a questo punto nei prossimi giorni (sto ancora finendo di cablare i cavi all'interno), vedrò se mi prenderà fuoco oppure no! :lol:

ma vaa, sarà più fresca di un surgelato adesso che monti un Accelero Xtreme III :lol: :utonto:
 
ma vaa, sarà più fresca di un surgelato adesso che monti un Accelero Xtreme III :lol: :utonto:

Spero, ma ho letto su internet che ad alcuni si è bruciata la scheda video perchè sembra che l'accelero III non sia il massimo per quanto riguarda il raffreddamento dei vrm. Ti spedisco un articolo in pm
 
Spero, ma ho letto su internet che ad alcuni si è bruciata la scheda video perchè sembra che l'accelero III non sia il massimo per quanto riguarda il raffreddamento dei vrm. Ti spedisco un articolo in pm

ero a conoscenza di questa "voce" sull'Accelero Xtreme che non raffreddasse i vrm e sinceramente la considero tale nonostante quella e poche altre possibili esperienze riportate da utenti su internet.

Se stiamo a vedere su qualsiasi dissipatore custom di qualsiasi vga raffreddata ad aria, i vrm vengono dissipati alla stessa maniera in maniera passiva tramite degli heatsink che a loro volta vengono raffreddati "indirettamente" dall'aria spinta dalle ventole verso il radiatore principale fino a sotto trovando appunto i vrm.
Bene l'Accelero sotto questo punto di vista sfrutta il medesimo sistema quindi, o si fanno oc senza criterio tirando troppo in OV e stressando di conseguenza oltre i limiti della circuiteria di alimentazione, magari perchè si vedono temp sulla gpu relativamente basse e si crede di avere ancora margine di OC arrivando a fare quei disastri :asd:, o questo problema per quanto mi riguarda non credo esista.

p.s. ho un ragazzo a cui ho montato l'Accelero Xtreme II su una GTX 580 2 anni fa, la tiene costantemente sotto OC da quando lo abbiamo montato e non ha mai avuto nessun problema se non ottime temperature e rumore pari a 0.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top