DOMANDA Installazione di windows su ssd con programma di ripristino acer

Pubblicità

EdoardoLiver

Utente Attivo
Messaggi
172
Reazioni
6
Punteggio
16
Salve a tutti,
proprio adesso, dopo aver già ordinato una ssd mi sono domandato, ma come faccio ad installarci sopra win 7?
Io ho un pc acer, dunque utilizzerei i 3 cd che ho creato all'acquisto, solamente che non avendo la ssd sottomano non posso esserne certo
Altri metodi che posso usare?
In teoria dovrei collegare solo la ssd al pc, avviare il cd e poi? che impostazione? mi sembra ci sia quella di ripristinare le impostazioni, ripristinare ai parametri di fabbrica e una che ripristina ma senza eliminare i dati.
Quale devo scegliere?
spero di non dover riacquistare una licenza :(
grazie a tutti :D
 
Ti conviene ripristinare le impostazioni di fabbrica esattamente come se avessi sostituito l'hard disk con un altro hard disk. Verranno ricreate le partizioni e il pc tornerà come quando l'hai acquistato; in alternativa è possibile procurarsi un dvd di installazione di Windows 7 e installare il sistema operativo utilizzando il product key che trovi sull'etichetta incollata esternamente al pc, ma in questo caso occorre visitare il sito Acer e scaricare tutti i driver per poi installarli a mano dopo aver installato il sistema operativo. La sostituzione dell'hard disk non comporta il decadimento della licenza, non dovrai acquistarla nuovamente.
 
Ti conviene ripristinare le impostazioni di fabbrica esattamente come se avessi sostituito l'hard disk con un altro hard disk. Verranno ricreate le partizioni e il pc tornerà come quando l'hai acquistato; in alternativa è possibile procurarsi un dvd di installazione di Windows 7 e installare il sistema operativo utilizzando il product key che trovi sull'etichetta incollata esternamente al pc, ma in questo caso occorre visitare il sito Acer e scaricare tutti i driver per poi installarli a mano dopo aver installato il sistema operativo. La sostituzione dell'hard disk non comporta il decadimento della licenza, non dovrai acquistarla nuovamente.

non vorrei dire baggianate e chiedo ulteriore conferma, ma in realtà sia i dischi di ripristino che la partizione di ripristino non sono il vero e proprio sistema operativo. nel caso dovessi togliere l'attuale hd in favore dell ssd non ci sarebbe più nulla da ripristinare perchè l'ssd risulterebbe completamente vuoto. la soluzione potrebbe essere come suggerito quella di scaricare la iso del sistema operativo e poi usare il product key che dovrebbe trovarsi sul case del computer. se invece vuoi eseguire un ripristino, sia essa tramite i cd creati o tramite partizione dovresti copiare tutto il contenuto dell'attuale hd sull'ssd per fare im modo che il "programma" di ripristino trovi i file da ripristinare.
 
Ultima modifica:
in realtà sia i dischi di ripristino che la partizione di ripristino non sobo il vero e proprio sistema operativo. nel caso dovessi togliere l'attuale hd in favore dell ssd non ci sarebbe più nulla da ripristinare perchè l'ssd risulterebbe completamente vuoto. la soluzione potrebbe essere come suggerito quella di scaricare la iso del sistema operativo e poi usare il product key che dovrebbe trovarsi sul case del computer. se invece vuoi eseguire un ripristino, sia essa tramite i cd creati o tramite partizione fovresti copiare tutto il contenuto dell'attuale hd sull'ssd per fare im modo che il "programma" di ripristino trovi i file da ripristinare.
Il set di dischi di ripristino Acer consta di almeno 4-5 dvd su cui viene riportata l'immagine completa del disco rigido (li ho creati più di una volta); dunque è possibile ripristinare anche partendo da essi. È logico pensare che alla Acer abbiano previsto il caso in cui un hard disk venga sostituito, e quindi che l'utente possa ripristinare lo stato originale del computer anche in presenza di un'unità disco nuova, quindi vuota.
Resta comunque valida l'alternativa di installare Windows da zero con il product key, procedura leggermente più laboriosa (se non lo si è mai fatto, ovviamente) ma che porta ad avere un sistema operativo "pulito", privo di quella dozzina di programmi pre-installati, i quali il più delle volte sono inutili. ;)
 
Il set di dischi di ripristino Acer consta di almeno 4-5 dvd su cui viene riportata l'immagine completa del disco rigido (li ho creati più di una volta); dunque è possibile ripristinare anche partendo da essi. È logico pensare che alla Acer abbiano previsto il caso in cui un hard disk venga sostituito, e quindi che l'utente possa ripristinare lo stato originale del computer anche in presenza di un'unità disco nuova, quindi vuota.
Resta comunque valida l'alternativa di installare Windows da zero con il product key, procedura leggermente più laboriosa (se non lo si è mai fatto, ovviamente) ma che porta ad avere un sistema operativo "pulito", privo di quella dozzina di programmi pre-installati, i quali il più delle volte sono inutili. ;)

Grazie mille per le risposte :)
Fra poco installerò la ssd e vedremo come fare, proverò per prima cosa ad attaccare la ssd senza nessun altro hdd e farò partire la eRecovery con l'impostazione di fabbrica.
La seconda proverò tramite il cd di windows :D

grazie ancora a tutti

- - - Updated - - -

Funziona tutto alla perfezione :D
ho usato il programma di acer per installare l'OS sulla ssd
peccato che ho appena scoperto di avere delle sata 3 Gb/s e non le 6 Gb/s
Ora manca una bella scheda madre :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top