installazione di due OS - scelta della partizione

Pubblicità

xtotemx

Utente Attivo
Messaggi
148
Reazioni
0
Punteggio
38
vorrei installare due sistemi operativi XP (che uso quotidianamente)e Vista (per iniziare a sperimentarlo)...
dato che non vorrei partizionare e/o toccare l'HD principale da 80GB dove ho installato XP e tutti i programmi che uso posso scegliere di installare Vista su una partizione dell'altro HD di 300GB?

dopo l'installazione, all'avvio, automaticamente troverò il bootloader che mi farà scegliere quale OS far partire o dovrò fare qualche operazione particolare?

avete anche dei link per documentarmi?

vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli
 
se nn erro sono 8 gb solo di Win Vista ke t andranno a finire sull'hd...quindi, nn so, se vuoi installare gioki e programmi x vedere cm girano magari un 15 gb di partizione solo x vista potrebbero bastare. io sto tenendo in considerazione ovviamente il solo esperimento di testare le funzionalità....se poi ritieni ke vuoi continuare ad avere Vista, falla + grande (30 gb??)
 
beh il problema non era dello spazio da dedicare a vista ma se potevo installarlo su una partizione derivata dall'altro hd...

poi come funziona con il dual boot...è tutto automatico all'avvio, cioè , si installa automaticamente o devo provvedere io a settare qualcosa....
dai raga sono bloccato...non voglio far casini
 
Non so se il boot loader ti fa scegliere tra i due sistemi operativi installati in due HD separati...nel senso forse i due sistemi operativi devo risisiedere entrambi nell'HD primario (master se eide sata1 se sata)...ripeto che la mia è solo una supposizione...
 
questo era anche il mio dubbio...

però metti che lo installo sull'HD principale, nel mio caso Sata1, il dual boot viene caricato automaticamente all'avvio o lo devo installare in secondo momento?
 
Se il sistema trova due SO in un unico HD, ti viene chiesto quale far partire, senza che tu debba installare nulla...
 
ma c'è un modo per far partire sempre lo stesso e kiedere di far partire l'altro solo quando lo si desidera? cioè, usando il 2° OS raramente mi scoccerebbe ogni volta dire al boot manager quale avviare.

ps: i sistemi operativi nello stesso Hard Disk devono essere per forza in partizioni separate giusto?

EDIT EDIT

smenttando in risorse del computer ho trovato la soluzione. si fa partire il SO desiderato come principale, poi
tasto DX risorse del computer > proprietà > avanzate > (in avvio e ripristino) impostazioni > togliere la spunta alla voce "visualizza elenco sistemi operativi"
accertarsi che nella tendina OS predefinito ci sia quello scelto ovviamente :)

:ok: spero serva a qualcuno :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top