Installare Windows XP dopo Windows 7

Pubblicità

spahw

Utente Attivo
Messaggi
51
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao a tutti. Volevo chieder come fare per installare Xp su un portatile dove è già installato 7 e poter avere il dual boot all'avvio del pc.

Preciso che di Windows 7 ho solo il disco di ripristino e di Xp ho il disco di installazione.

Il disco rigido è partizionato il due parti.
C: dove risiede Windows 7
D: dove ho archiviato tutti i programmi.

Potreste darmi la procedura per effettuare questa installazione? Grazie.
 
Mi sembra che non puoi installare xp se è prensente win7 perchè quest'ultimo mi sembra ti blocca l'installazione. La procedura corretta se non sbaglio sarabbere di installare prima win xp e poi win 7. Comunque aspetta i pareri degli utenti molto, ma molto, più preparati di me.

:ok:
 
Ho trovato una info su questo forum che risolve il problema.

Non posso installare Xp e 7 nella stessa partizione.

Se qualcuno mi da conferma, provvedo immediatamente ad eliminare sto cavolo di 7 per non rivederlo mai più.
 
Ho trovato una info su questo forum che risolve il problema.

Non posso installare Xp e 7 nella stessa partizione.

Se qualcuno mi da conferma, provvedo immediatamente ad eliminare sto cavolo di 7 per non rivederlo mai più.


Confermo!
Come detto da peppe990,devi prima installare il SO meno recente (Win XP),poi il più aggiornato (Win 7) in differenti parti del disco precedentemente create (volumi).
 
Ho trovato una info su questo forum che risolve il problema.

Non posso installare Xp e 7 nella stessa partizione.

Se qualcuno mi da conferma, provvedo immediatamente ad eliminare sto cavolo di 7 per non rivederlo mai più.
E che ti ha fatto di male, 7? Mamma mia, certo che a volte non vi capisco, come se Windows vi avesse fatto tutti i mali del mondo... Per un problema con le anteprime lo vuoi addirittura disinstallare... I problemi non si risolvono così.

Il disco com'è suddiviso? Una partizione 7 e una partizione dati?

Se sì, vai in Gestione Disco e riduci il volume della partizione dati, affinché puoi ricavare spazio per XP.

Se hai una sola partizione con 7 dentro, prova a vedere di quanto può ridurla. Una ventina di GB sono pure abbondanti per il solo XP.

Poi installa XP, assicurandoti di avere i driver (SATA in particolare).

Dopodiché, devi installare su XP EasyBCD, per impostare il dual boot tra i due, perché altrimenti si avvierà il solo XP.
 
bhe, niente in contrario.
avevo dei problemi a trovare dei driver compatibili per la mia nuova tavoletta grafica (sono un grafico) e non trovavo driver abbastanza aggiornati per far funzionare il tutto.

non voglio creare flame ma non ho trattato nessuno con sufficienza e non intendo che utenti si rivolgano a me in questo modo perciò, x enricoG: ci sono tante cose che una persona non potrà mai capire, e questa è una delle tante ;)
 
bhe, niente in contrario.
avevo dei problemi a trovare dei driver compatibili per la mia nuova tavoletta grafica (sono un grafico) e non trovavo driver abbastanza aggiornati per far funzionare il tutto.
Se era questa la motivazione, bastava dirla subito, e non ci sarebbero stati problemi...

Comunque se vuoi la procedura per installare XP dopo 7 c'è. A te scegliere il da farsi.
 
quindi win 7 non blocca l'installazione di win xp? io credevo, infatti da ignorante avevo pure suggerito qui, che prima andava installato xp (messo magari come o.s predefinito) e poi win 7
 
quindi win 7 non blocca l'installazione di win xp? io credevo, infatti da ignorante avevo pure suggerito qui, che prima andava installato xp (messo magari come o.s predefinito) e poi win 7
Non la blocca affatto. Anzi, è XP che in un certo modo blocca 7, perché poi devi fare il dual boot tramite EasyBCD, altrimenti 7 non si avvia più.
 
capito, io credevo che bastava premere il tasto "TAB" per cambiare sistema. Un dual boot tra sistemi microsoft non l'ho mai fatto. Solo win7/ubuntu e li c'e il grub, come tu ben sai. Speriamo che l'utente voglia fare il dual boot perchè è una procedura che interessa a molti :)
 
grazie per la disponibilità. avevo aperto un topic a riguardo nella sezione dedicata.
cmq come ho scritto là sono riuscito a risolvere sostituendo la versione di photoshop e mettendone una aggiornata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top