Installare una rete mesh oppure no?

Pubblicità

soldier-93

Utente Attivo
Messaggi
415
Reazioni
20
Punteggio
56
Ciao a tutti,
avendo la presa in fibra FTTH 1Gb/s nel salone, e il modem in un mobile della parete attrezzata (posizione non ideale per la copertura wifi, ma purtroppo per un esigenza di spazio e praticità non posso fare altrimenti) sto avendo parecchi problemi con il wifi che nella mia stanza arriva con un segnale molto scadente.
Ho tolto TIM Hub per sostituirlo con un media converter TP Link dove ho inserito il modulo SFP e un Frtizbox 7590 ax ma essendo difettato dato che il wifi funzionava addirittura peggio ho chiesto il reso e la sosituzione (tra l'altro era usato e quindi probabilmente con qualche problema riscontrato da qualcun'altro in passato).
Sto però valutando che soluzione mi conviene adottare in quanto nella mia stanza ho la presa lan ma ho bisogno anche del wifi. Pensavo di accoppiare il 7590ax a un ripetitore mesh sempre della fritzbox in modo tale da creare una rete mesh per far si che quando esco dalla mia stanza non mi cada la connessione sul portatile e sugli altri dispositivi mobili.
Ho esigenza di avere 2 cavi di rete disponibili nella mia stanza e il wifi mesh, e comprando i ripetitori fritzbox non ho tutte queste ethernet, cosa posso fare?
Il media converter può influire sulle prestazioni della linea FTTH
Avete qualche soluzione mesh alternativa al frtizbox.

Cosa mi cosngiliate?

Grazie mille a tutti anticipatamente.
 
Dal router 7530ax porti un cavo ethernet cat 6 nella stanza dove ti serve e lì metti un 4060 in modalità repeater mesh cablato, così hai 3 prese ethernet disponibili. Se non ti serve wifi ax metti il 4040.

Il media converter può influire sulle prestazioni della linea FTTH
Non sulle prestazioni ma sulla compatibilità con L'OLO in centrale.
A meno che l'ONT non sia dell'operatore, io non lo utilizzerei. Se esempio aggiornassero il modulo OLO in centrale potrebbe diventare incompatibile il tuo Tplink è bloccarsi la connessione.
Per questo dovresti richiedere ONT all'operatore. In alternativa potresti provare, non so se in FTTH funziona, ma dovrebbe, a lasciare il router TIM e tramite PPPoE pass through far stabilire connessione PPPoE al Fritz in cascata al Tim hub, che sarebbe in bridge a quel punto, gli disattivi wifi e via
 
ciao,
l’ont è integrato nel modulo sfp è dell’operatore io ho solo acquistato il media converter per evitare di chiamare l’operatore e farmi installare l’ont esterno..
sono molto indeciso in quanto se volessi mettere tutto fritzbox devo spendere unafortuna…
senvolessi invece usare il Tim hub che adattatore easy mesh potrei usare?
se invece voglio rimanere con fritzbox il 7530 ax la vedi una buona soluzione? Sto pensando che forse sarebbe meglio il 5590 fine e in quanto ha la porta sfp ed eliminerei il media converter… ma parliamo una soluzione al momento costosissima…
il 7590ax non ha neanche la porta a 2,5 Gb/s…
la presa lan la ho nella mia stanza quindi qualsiasi sistema mesh sarà cablato, magari accompagnato a uno switch per mettere via cavo Ethernet sia il mio pc personale che quello portatile…
 
l’ont è integrato nel modulo sfp è dell’operatore io ho solo acquistato il media converter per evitare di chiamare l’operatore e farmi installare l’ont esterno..
Se il tuo SFP è compatibile ci quel ONT che hai preso va bene, esempio un Fritz 5590 non andrebbe bene perché supporta solo i suoi SFP.


sono molto indeciso in quanto se volessi mettere tutto fritzbox devo spendere unafortuna…
ci sarebbe mikrotik ma poi devi saperlo configurare e gestire, forse si spende qualcosa meno che ci Fritz, ma su Fritz hai la semplicità di gestione


se invece voglio rimanere con fritzbox il 7530 ax la vedi una buona soluzione?
non è il più indicato per FTTH ma non è che non vada bene
 
Se il tuo SFP è compatibile ci quel ONT che hai preso va bene, esempio un Fritz 5590 non andrebbe bene perché supporta solo i suoi SFP.


ci sarebbe mikrotik ma poi devi saperlo configurare e gestire, forse si spende qualcosa meno che ci Fritz, ma su Fritz hai la semplicità di gestione


non è il più indicato per FTTH ma non è che non vada bene
Io sapevo che basta inserire il connettore sfp nel 5590 e dovrebbe andare bene...
Il problema è un discorso di costi perché devo capire se ne vale la pena comprare sia il 7590 ax il Repeater 3000 solo per coprire un piccolo angolo della casa dato che il wi-fi solo in una porzione ristretta della casa non prende Ed è proprio quella dove mi serve il WiFi.
Potrei pure pensare di collegare uno switch e cablare tutto tramite switch gigabit ethernet ma non risolverei comunque il problema del wi-fi che in quella zona è debolissimo...
Ho anche pensato che magari Il collo di bottiglia dato che sto notando tempi latenza un po' elevati sulla rete potrebbe essere proprio in media converter ma non credo perché in media converter fa solo una conversione di segnale non fa niente altro...
Rimettere il TIM hub rimuovendo il mediaconverter per reinserire il modulo sfp nel tim hub potrebbe essere una soluzione ma poi non saprei a quale sistema mesh appoggiarmi (amazon hero, google, tp link ecc...) perché ho 2 preoccupazioni:
1. Con FRITZ Box sono sicuro che sono dispositivi intercompatibili e funzionano indipendentemente dall'operatore e funzionano sempre
2. Non vorrei impazzire nelle configurazioni con altri sistemi mesh dato che TIM hub non è proprio user friendly..
Sono molto indeciso
 

Allegati

  • Screenshot_20231124_134338_FRITZ!AppWLAN.webp
    Screenshot_20231124_134338_FRITZ!AppWLAN.webp
    14.2 KB · Visualizzazioni: 5
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top