clessidra
Utente Attivo
- Messaggi
- 766
- Reazioni
- 272
- Punteggio
- 51
Potrei, ma non ne varrebbe la pena. Usa internet.Illuminaci maestro!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Potrei, ma non ne varrebbe la pena. Usa internet.Illuminaci maestro!
Buongiorno professor Clessidra,Potrei, ma non ne varrebbe la pena. Usa internet.
Sì, è vero, non è la prima volta che vado contro un moderatore o uno che ha miliardi di post all'attivo, dato che il loro, come dire, status non significa avere ragione in automatico. Io ho dato tutto il mio aiuto a un utente che sta iniziando con Linux, ma ogni volta che non obbligo un utente a usare Ubuntu succedono queste cose. Una rilettura di tutti i post l'aiuterebbe. Spero di essere stato chiaro.Buongiorno professor Clessidra,
Non è la prima volta che risponde in questo modo da tuttologo arrogante.
Se il suo stile di risposta è quello da prima donna che alle domande sa rispondere solo "perchè no", la invito gentilmente ad evitare proprio di rispondere alle persone, perchè questo è un forum e quando si risponde a qualcuno bisogna dare delle motivazioni sensate, e non scrivere cose del tipo "non ho voglia di dirtelo usa google".
Con questo avvertimento spero che non accada più una cosa del genere.
Cordiali saluti
:giudice:
Mai detto questo, il mio era riferito al rispondere alle persone con:Sì, è vero, non è la prima volta che vado contro un moderatore o uno che ha miliardi di post all'attivo, dato che il loro, come dire, status non significa avere ragione in automatico. Io ho dato tutto il mio aiuto a un utente che sta iniziando con Linux, ma ogni volta che non obbligo un utente a usare Ubuntu succedono queste cose. Una rilettura di tutti i post l'aiuterebbe. Spero di essere stato chiaro.
Tutto quello che hai scritto è sbagliato.
Invece di rispondere così, spiega il perchè quello che avrebbero scritto è sbagliato.Hai scritto cose non vere. Così confondi le persone.
Allora se da oggi ogni tuo topic in cui farai una domanda ti risponderemo tutti così, non è carino, non credi?Potrei, ma non ne varrebbe la pena. Usa internet.
Argomentare cosa? I post che incrimino sono il numero 10 e il numero 11.Se qualcuno sta consigliando qualcosa di sbagliato, devi dirgli dove sta sbagliando, perchè senza argomentare non vuol dire niente.
Io l'ho fatto sia in un modo che in un altro (non serve questa esperienza per sapere queste cose), non vedo perchè per te deve essere diverso. Devi fare solo attenzione, ma su questo non ho dubbi.Se è possibile, quindi, una volta chiariti su questa inutile questione, mi dareste una mano?
Se tutti mi dite che se installassi una distro di linux su un secondo hdd, perché a prescindere che la mia scheda madre abbia il vecchio bios o uefi, si creano comunque problemi, qualcuno mi dice come procedere? Ricordo che io devo mantenere sia Win10 che una distro di linux sul pc.
Non so su BIOS normale, ma nel mio caso(sistema UEFI), mi è bastato installare Uuntu e farlo partire per primo nel menu della scheda madre.Se è possibile, quindi, una volta chiariti su questa inutile questione, mi dareste una mano?
Se tutti mi dite che se installassi una distro di linux su un secondo hdd, perché a prescindere che la mia scheda madre abbia il vecchio bios o uefi, si creano comunque problemi, qualcuno mi dice come procedere? Ricordo che io devo mantenere sia Win10 che una distro di linux sul pc.
Argomentare cosa? I post che incrimino sono il numero 10 e il numero 11.
Io confermo che sono tutti sbagliati, cosa ci sarebbe da argomentare a parte che chi li ha scritti non sa quello che scrive?
È semplice: avvia la live di Ubuntu, clicca su "prova Ubuntu", ti segni il disco con Windows (dev/sda o /dev/sdb), oppure lo togli dalla mobo momentaneamente (il disco con Windows), poi clicca su "installa Ubuntu", Vai sempre avanti, seleziona di installare "driver terzi, codec etc...", quando arrivi alla selezione della modalità di installazione, vai in basso su "altro", clicca su +, se sei in modalità UEFI crea una piccola partizione di 500mb per EFISe è possibile, quindi, una volta chiariti su questa inutile questione, mi dareste una mano?
Se tutti mi dite che se installassi una distro di linux su un secondo hdd, perché a prescindere che la mia scheda madre abbia il vecchio bios o uefi, si creano comunque problemi, qualcuno mi dice come procedere? Ricordo che io devo mantenere sia Win10 che una distro di linux sul pc.
- Creare la tabella delle partizioni gpt.
- Creare la partizione EFIcon le seguenti caratteristiche:
- Deve trovarsi all'inizio del disco e in formato fat32.
- La dimensione deve essere fra i 100 MiB e i 250 MiB.
- Deve avere attivo il flag boot.