PROBLEMA Installare Ubuntu Su Tablet-pc

Pubblicità

NicoTaglia

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
1
Punteggio
23
Qualche anno fa ho fatto il grandissimo errore di acquistare un tablet-PC, un Asus VivoTab Smart ME400C con Windows 8. Lo usavo raramente perchè aveva un problema dietro l'altro, anche quando ne avevo bisogno preferivo il PC fisso più potente e con Windows 7. Con windows 8.1 le cose non sono migliorate così decisi di forzare l'aggiornamento a windows 10 pur non avendo (tuttora) i driver a disposizione. Beh direi che ho risolto, ora al posto di laggare il PC si blocca.
Dato che a scuola ci vogliono far installare Ubuntu su macchina virtuale ho pensato di cacciarlo nel tablet, almeno Ubuntu dovrebbe girare discretamente. Il problema è che non riesco a far partire la live boot da USB, ho provato a cambiare le varie impostazioni del BIOS e a usare diversi programmi per la creazione di live boot su USB ma quando tento di avviare si avvia Windows.
Qualcuno sa come installare ubuntu su un Asus, o comunque UEFI?
 
Mi sa che il problema è lo stesso che ha riguardato l'utente di questo thread. E anche me su un vecchio netbook ASUS. In quel caso mi bastò aggiungere a mano nella chiavetta, dopo averla creata con unetbootin, un file che si chiamava BOOTIA32.EFI o simile. Ma non ricordo che procedura ho seguito
 
Comunque potresti fare un ultimo tentativo installando ( se non lo hai già fatto ) w10 in maniera pulita facendo boot da chiavetta . Aggiornamento di aggiornamento viene fuori una schifezza.
 
Comunque potresti fare un ultimo tentativo installando ( se non lo hai già fatto ) w10 in maniera pulita facendo boot da chiavetta . Aggiornamento di aggiornamento viene fuori una schifezza.
È esattamente quello che ho fatto. Mi sono spiegato male. Comunque è normale che W10 non funzioni bene perché Asus non ha rilasciato i driver per w10
 
Mi obbliga a selezionare MBR per BIOS o UEFI-CSM
se riselezioni GPT/UEFI la seconda volta dopo le altre impostazioni rufus te la dovrebbe accettare.

con ubuntu non dovresti aver il problema che dice @Ico Bellungi: se usi ubuntu 16.04 a 64bit, questo è progettato per installarsi su uefi a 32bit, però ti consiglio ubuntu mate 16.04 a 64bit, più fluido di unity e più simile esteticamente a windows.
 
se riselezioni GPT/UEFI la seconda volta dopo le altre impostazioni rufus te la dovrebbe accettare.

con ubuntu non dovresti aver il problema che dice @Ico Bellungi: se usi ubuntu 16.04 a 64bit, questo è progettato per installarsi su uefi a 32bit, però ti consiglio ubuntu mate 16.04 a 64bit, più fluido di unity e più simile esteticamente a windows.

Però unity se è un tablet è meglio, perché supporta legesture touch. Oppure gnome-shell.
 
Dite che è sicuro installare un sistema a 64bit su un pc a 32 con 2G di ram?
Comunque con la iso di Ubuntu 16.04 a 32 bit rufus mi da questo errore
Cattura1.webp
 
Dite che è sicuro installare un sistema a 64bit su un pc a 32 con 2G di ram?
Comunque con la iso di Ubuntu 16.04 a 32 bit rufus mi da questo errore
Visualizza allegato 217489
usa l'iso a 64bit.
il tuo asus ha un processore che supporta istruzioni a 64bit, è l'uefi che è a 32bit.
anche io ho un dispositivo simile a tuo, con un processore più recente (z8300).
 
Però unity se è un tablet è meglio, perché supporta legesture touch. Oppure gnome-shell.
vero però lagga un po', all'inizio non ci fai troppo caso alla lunga cerchi qualcosa di più reattivo su un portatile 2in1. le gesture le ho risolte quasi tutte con qualche script, mi manca solo il tasto dx su touchscreen. Ovviamente se uno vuole le gesture perchè usa solo il touchscreen meglio unity.
 
vero però lagga un po', all'inizio non ci fai troppo caso alla lunga cerchi qualcosa di più reattivo su un portatile 2in1. le gesture le ho risolte quasi tutte con qualche script, mi manca solo il tasto dx su touchscreen. Ovviamente se uno vuole le gesture perchè usa solo il touchscreen meglio unity.
Ma era su ubuntu 16.04? sai che puoi abilitare la modalità LOW? cosi per non laggare in queste occasioni :D Basta scaricare compizsettings, e abilitare su UNITY low graphic, però non so se risolve la situazione.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top