Installare tutto su disco secondario

Pubblicità

manuel-46

Utente Attivo
Messaggi
225
Reazioni
1
Punteggio
38
C'è un modo per dire a Windows di installare tutto nel disco secondario? Anche se installo un gioco nel disco secondario per non instasare il disco ssd primario,windows automaticamente salva dei file anche nel primario!:boh:

C'è una strinda nel registro di sistema da modificare?
 
Quando fai le installazioni di programmi e/o giochi sposti il percorso di installazione sull'hd secondario che hai (quindi non C: ) e viene installato tutto o quasi sull'hd secondario. Che preoccupazioni ti fai se qualche file rimane scritto anche sull'ssd? Male che vada, in quella maniera il 99% del programma/gioco viene allocato sull'hdd secondario quindi non "appesantisci" per niente l'ssd.

Per curiosità che programma/gioco ti da di questi "problemi" e cosa rimane installato su C che ti dà tanto fastidio?
 
Ultima modifica:
Quando fai le installazioni di programmi e/o giochi sposti il percorso di installazione sull'hd secondario che hai (quindi non C: ) e viene installato tutto o quasi sull'hd secondario. Che preoccupazioni ti fai se qualche file rimane scritto anche sull'ssd? Male che vada, in quella maniera il 99% del programma/gioco viene allocato sull'hdd secondario quindi non "appesantisci" per niente l'ssd.

Per curiosità che programma/gioco ti da di questi "problemi" e cosa rimane installato su C che ti dà tanto fastidio?
In effetti quando installo qualcosa gli do sempre il percorso del disco secondario,pero' per esempio quando installo un gioco va a salvare le partite in C:.......via via sono GB che vanno a riempire l'ssd.
 
per il salvataggio partite credo che non ci sia nulla da fare, è obbligato per forza di cosa a stare su C, comunque vediamo se qualcun'altro smentisce. Immagino che in un ssd da 64 gb ci sia stia un pò strettini...
 
per il salvataggio partite credo che non ci sia nulla da fare, è obbligato per forza di cosa a stare su C, comunque vediamo se qualcun'altro smentisce. Immagino che in un ssd da 64 gb ci sia stia un pò strettini...

A me sembra di avere letto in rete che esiste un modo...forse modificando il registro di sistema. Comunque si.....ho un 60gb come primario....
 
Junction point??? Può essere utilizzato per far credere che una cartella che si trova sul un disco in realtà sia su un altro disco. Mi spiego meglio, windows crede di leggere/scrivere in "c:\programmi (x86)" quando in realtà scrive su "d:\Prog"... Il modo migliore però per fare uno scherzetto di questo tipo è utilizzare windows live perché spostare cartelle "sensibili" con windows avviato è praticamente impossibile...
 
Junction point??? Può essere utilizzato per far credere che una cartella che si trova sul un disco in realtà sia su un altro disco. Mi spiego meglio, windows crede di leggere/scrivere in "c:\programmi (x86)" quando in realtà scrive su "d:\Prog"... Il modo migliore però per fare uno scherzetto di questo tipo è utilizzare windows live perché spostare cartelle "sensibili" con windows avviato è praticamente impossibile...


Ma non credi ci sia un modo di andare a modificare una stringa nel registro di sistema?
 
Non so, non ho mai avuto questa necessità...

Eventualmente puoi utilizzare SymMover per "spostare" le singole cartelle su dischi separati (automatizza la creazione dei Junction point)...
 
Ultima modifica:
1. Digitare “regedit” nel menù “Start” di Windows Vista/7 o nella finestra “Esegui” (per Windows XP) e pigiare “Invio” da tastiera;
2. Navigare fino alla seguente chiave dal menù a sinistra dell’”Editor del registro di sistema”:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion
[Oppure "Modifica" -> "Trova..." e digitare nell'apposito campo "ProgramFilesDir" per evitare la trafila];
3. Localizzare la chiave “ProgramFilesDir” e cambiare il valore di default “C:\Program Files” con un altro percorso a nostro piacere;
4. Chiudere l’”Editor del registro di sistema” e riavviare il sistema.
Meglio non cancellare la cartella “Programmi“, anche se non più in uso. Eviteremo così errori particolarmente nevrotici.
N.B.: Questo trucco dovrebbe funzionare bene su Windows 2000, XP, Vista e 7.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top