Il problema che riscontravo ogni volta è che la pennetta USB non veniva letta come HDD interno quindi non potevo sceglierla come supporto sulla quale installare un S.O(provato soltanto con Ubuntu). La live persistent già l'avevo provata con ubuntu 8(non ricordo quale distro precisamente) ma con scarsi risultati, infatti come dici tu ho avuto problemi a causa della lentezza di trasferimento dati dell'USB 2.0( sembrava di stare con un pentium 2 o.o). Comunque ho specificato male io nella domanda iniziale, effettivamente avevo trovato molte cose sull'installazione di un S.O su USB, però avevo riscontrato i problemi che ho appena elencato. Comunque ora provo ad installare la versione di puppy linux come consigliato in uno degli articoli che mi ha messo sopra Ico e vediamo come va ;). Grazie farò sapere :D