- 48,184
- 20,813
- CPU
- Intel Core i7 10700k
- Dissipatore
- Artic Freeze 2 360
- Scheda Madre
- Asus Z490 TUF Plus (wifi)
- HDD
- Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
- RAM
- 32GB DDR4 @ 3000 Corsair Vengeance lpx
- GPU
- EVGA RTX 3080 XC3 Ultra Gaming
- Audio
- Realtek Hd Audio
- Monitor
- 1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
- PSU
- Corsair HX750i
- Case
- Corsair 5000X
- Periferiche
- Quisan Magicforce 108 tasti Switch Brown
- Net
- TIm 200 Mega
- OS
- Windows 10 Pro
beh i giochi sono specificati sta scritto sotto ma non ce ne sta uno che va sotto i 60 partendo da RDR2Ha 113 fps* di media ok, ma su quali giochi? Di sicuro non sui AAA.
Sono d'accordo sulle RAM, non è detto debba cambiarle se farà l'upgrade ma servono più informazioni.

Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti Gaming OC Pro Review
The Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti Gaming OC Pro comes overclocked out of the box, and the power limit has been raised, too. The large triple-slot, triple-fan cooler achieves impressive temperatures of only 62°C, and a dual-BIOS feature is included as well.
Ovvio ci vuole un processore che spinge sennò fai il disastro 27 giochi di esempio sono più che sufficienti per fare una media e la media è di 112
senza considerare che in molti di quei giochi ci sta il DLSS dove gli fps hai un aumento anche del 40% ma lo fai solos e hai un processore adatto nonc erto con un i5 serie 8
oltre al fatto che ci sono tecnologie simili che ancora devono arrivare VRS mesh shader ed altre tecnologie che promettono un aumento di frame fino al 70% senza perdita di quialità dell'immagine
Non fai nulla con un i5 serie 8 te lo dimostro:
Stessa immagine grafica mesh shader applicato +147%
VRS attivo (in 4k) +60%...
50% in full hd
tutte tecnologiche che non si possono e non si portanno sfruttare senza un processore adeguato...
Avrei i miei dubbi a mantenere un 8600 pure in 4k
Ultima modifica: