ma non hai una stima reale del ping, il ping dipende dalla risposta del server non dal tuo impianto di casa o dalla tua connesione.
Per fare un ping sulla tua rete devi fare
Apri un proimpt dei comandi e digita
Ping indirizzo del router ad esempio (a seconda dell'indirizzo del router che hai)
Ping 192.168.1.1
Controlli se il ping della risposta del router è "buona"
Ecco un esempio fatto dal mio pc
Visualizza allegato 201053
Significa che la risposta tra router e pc è di 1ms quindi buona
Per controllare la comunicazione tra i vari dispositivi di rete devi fare
Ping indirizzo del pc connesso in rete
Es Ping 192.168.1.5
Per la comunicazione di rete puoi fare
"ping www.google.it"
Ti stabilisce la latenza di rispta del sito di google, ma questo può essere anche indipendente dalla nostra rete, per controlare effettivamente il ping si dovrebbe fare
tracert "www.nomesito.it"
Ad esempio
"tracert www.tiscali.it"
Ti usciranno diversi passaggi, tra cui anche i relativi ping
Solo i primi 2 o al massimo 3 passaggi riguarderanno eventuali cose dipendenti da te e dalla tua connessione il resto è indipendente da te perchè dipende da un mucchio di fattori, tra cui le risposte dei vari server in un determinato momento.
Ecco un esempio di tracert
Visualizza allegato 201054
Nel mi8o caso il secondo passaggio viene "bloccato" dal firewall, ma non è questo impportante, già dal terzo passaggio il ping è indipendente da te
Cosa significa mantenere il ping "basso"?
Significa innanzitutto averlo basso ENTRO LA PROPRIA RETE in modo che poi non diventi troppo ato FUORI dove è indipendente da noi.
Se hai già un ping di 40ms con il tuo router, per raggiungere il server x ce ne vorranno 150.
Quindi non conta assolutamente nulla che su un server hai un ping di 60ms, se la tua rete ha un ping basso e il tracert riporta ping bassi nei primi 2-3 passaggi non dipende nè da te nè dal tuo provider