Informazioni su SSD

Pubblicità
1) Li puoi usare, tieni conto che non cancelli fisicamente i dati ma lo spazio occupato viene contrassegnato come libero;
2) Nessuno in particolare.

Disattiva indicizzazione e guai al mondo a deframmentare!
 
Lascia le impostazioni di default, Windows 7 si adatta automaticamente alla presenza dell'SSD... non effettua tra l'altro la deframmentazioneautomatica ;)
 
credo che in ogni caso..seguirò le istruzioni dell'ocz...alla fine lo sapranno bene come far funzionare al meglio i proprio prodotti :)
 
Anche io ho un Vertex 2 da 120GB; avrei aspettato il 3 ma credo che i prezzi saranno più alti! :sisi::sisi:

Domanda: se uso l'SSD per programmi ed OS e un HDD per storage, devo fare qualcosa di particolare per configurarli al primo avvio?
 
Anche io stò per acquistare un nuovo PC e avevo l'idea di installare il SO su un SSD Vertex 2 e affiancarli un bel WD caviar green da 2 TB.
SUl SSD installerò i programmi principali (eMule, WinRAR, ecc) mentre sull'altro HD i giochi e i programmi secondari. Faccio bene? Avete consigli? Grazie anticipatamente.
 
Anche io stò per acquistare un nuovo PC e avevo l'idea di installare il SO su un SSD Vertex 2 e affiancarli un bel WD caviar green da 2 TB.
SUl SSD installerò i programmi principali (eMule, WinRAR, ecc) mentre sull'altro HD i giochi e i programmi secondari. Faccio bene? Avete consigli? Grazie anticipatamente.

per emule crea le cartelle temp e incoming sull'hard disk secondario. I giochi mettili pure sul ssd se non sono troppi.
 
Effettivamente sto seriamente valutando anch'io l'acquisto di un vertex 2 che, a quanto pare, per ora e' un best buy. Ho però dei dubbi:
- qual'è la procedura esatta per "inizializzare" un disco del genere?
- quanto è lo spazio disponibile effettivo (ovvero i gb in raw prima del format)?
- quanto durano sti dischi (considerando una media di scrittura di circa 4 gb al giorno...)?
Grazie in anticipo per le risposte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top