DOMANDA informazioni su raffreddamento a liquido

Pubblicità

Francesco Fisher

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
salve un anno fa mi assemblai questo pc:
Processore : i7 3770K
Scheda madre: asus P8Z77-V DELUXE
Scheda Grafica : NVIDIA GeForce GTX 680
Ram: 32 gb corsair 1600mhz
Alimentatore : CMPSU-850AX
Raffreddamenti : cooler master hyper 612S
Hard disk : barracuda da 3 tb + 512 gb ssd samsung
Ora poiché il mio pc comincia a darmi problemi del tipo arriva a 70 gradi guocando a determinati giochi sto cercando un raffreddamento a liquido anche perchè quelli a torre sono ingombranti sono indeciso però tra il cooler master eisenberg 240L il corsair h100i e il corsair h110 qual'è il migliore ? ne conoscete di migliori ?
grazie per i consigli.
 
ciao, se prima non arrivavi a quelle temperature sicuramente c'è un problema sostituisci la pasta termica e pulisci il diss , il 612s è un buon dissipatore e 70° mentre giochi sono troppi , poi se vuoi cambiare per un fatto estetico è un altro discorso
 
ciao, se prima non arrivavi a quelle temperature sicuramente c'è un problema sostituisci la pasta termica e pulisci il diss , il 612s è un buon dissipatore e 70° mentre giochi sono troppi , poi se vuoi cambiare per un fatto estetico è un altro discorso

ho già sostituito la pasta termica con la noctua si anche per un fatto estetico l h220 meglio di no perchè vorrei un dissipatore facile da montare tra l h100i e l h110 mi consigluate il 100i quindi cone mai ? comunque la mia unica paura è che col tempo magari si consuma e si rompono le pompette cosa potete dirmi riguardo questi rischi ? sono pressochè nulli ?
 
guarda , per il montaggio sono la stessa cosa solo che h220 è un altro pianeta ,anche in fatto di materiali con h100i un minimo di rischi ci sono che con il tempo possa rompere la pompa ma sono ottimi prodotti specialmente h220,domanda ma il case è predisposto per un rad da 240 mm??
 
guarda , per il montaggio sono la stessa cosa solo che h220 è un altro pianeta ,anche in fatto di materiali con h100i un minimo di rischi ci sono che con il tempo possa rompere la pompa ma sono ottimi prodotti specialmente h220,domanda ma il case è predisposto per un rad da 240 mm??
ho questo case Elite 430 Black - Cooler Master quindi penso di si , con l'h220 non corro rischi? perchè è difficile a trovarlo la corsair ha detto che se si rompe e va il liquido sulla scheda madre mi rimborsa tutto

Non ho overclock
 
Ultima modifica:
allora ,cooler master iceberg 240

anche io ero orientato a questa scelta perché le pompette
sono fatte in quel modo particolare e quindi sembrano più resistenti ma è migliore di quelli della corsair?è già tutto montato?è sicuro che entra nel case?danno la stessa garanzia della corsair? è l'incubo che mi preoccupa di più è che le pompette si rompano col tempo è Sì rovini tua la mia scheda madre è sicura?come posso evitate questo?
 
anche io ero orientato a questa scelta perché le pompette
sono fatte in quel modo particolare e quindi sembrano più resistenti ma è migliore di quelli della corsair?è già tutto montato?è sicuro che entra nel case?danno la stessa garanzia della corsair? è l'incubo che mi preoccupa di più è che le pompette si rompano col tempo è Sì rovini tua la mia scheda madre è sicura?come posso evitate questo?

e troppo grande non ci sta e poi non serve neanche. come radiatore ci sta solo quello 12x12 come un antec 620 o un corsair h60 ma se non fai overclock va benissimo uno ad aria come un cooler master hyper 412s e basterebbe anche meno.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top