informazioni riguardo una futura build

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,620
12,540
Ciao ragazzi, volevo un consiglio riguardo questa build per quanto riguarda le componenti, non so quali scegliere, la build è principalmente indirizzata per il gaming. (Cyberpunk, RDR2 e praticamente tutti i giochi tripla a con settaggi ad ultra)

MOBO
CPU
RAM
NVME
SSD
CPU COOLER
GPU // GPU 2 // GPU 3
CASE // CASE 2
PSU // PSU 2
molta roba che non va e di alcune cose non sono nemmeno indicate per il gaming
la cpu non è per giocare, non basta prendere la cpu di fascia più alta per avere prestazioni migliori, il 7800x3D è la cpu migliore per giocare, superiore anche all'i9
64Gb di ram sono esagerate, a meno di fare editing di file in 8k
dissipatore da 270€? sei serio? non vale 100€ a livello di dissipazione, non sono le lucine che devono interessarti
le MSI ventus sono da evitare
case si e no, gli RGB di NZXT li sconsiglio, come anche quelli di corsair, messi insieme vanno anche in conflitto con i loro due software
non ti servono 1000w per alimentatore quel pc

ti butto giù qualcosa sul bianco, come budget penso sia intorno ai 1800€ considerando l'abbondanza tra ram e SSD
 

DarthViper777

Nuovo Utente
13
2
insomma ho creato un'ottima build.

Il 7800x3D si può usare anche per software di grafica/video? (Photoshop/Premiere)

Opterò per 32GB di ram

Miglior dissipatore che mi consigli?

l'H5 della NZXT non bocciarmelo, mi piace troppo come case.

Scheda video che mi consigli che non sia Asus, PNY e altre marche del genere?
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,620
12,540
insomma ho creato un'ottima build.
diciamo che ha una sua logica, ma ci sono pezzi super costosi di cui ne puoi fare a meno o ci sono alternative
Il 7800x3D si può usare anche per software di grafica/video? (Photoshop/Premiere)
dipende a che livello, resta un 16 thread su cui puoi lavorarci, ma se lo fai di professione, una cpu con più core, ti fa risparmiare tempo (sempre in ambito lavorativo)
Scheda video che mi consigli che non sia Asus, PNY e altre marche del genere?
che ti hanno fatto?

che budget hai in totale?
 

DarthViper777

Nuovo Utente
13
2
Con Photoshop non ci lavoro, però spesso mi capita di fare copertine per artisti, vorrei capire se quel processore potrebbe fare il suo sporco lavoro.


Chiaramente non me ne intendo però, Asus non mi è mai piaciuta come marca e come scheda video la vorrei evitare, la PNY mi sembra una "cinesata" (permettimi il termine).


il budget più o meno è sempre 2200/2300€

L'unica cosa che vorrei veramente mantenere è il case, mi piace troppo.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,620
12,540
Con Photoshop non ci lavoro, però spesso mi capita di fare copertine per artisti, vorrei capire se quel processore potrebbe fare il suo sporco lavoro.
photoshop è un applicazione prettamente single core, quindi non avrai problemi a scendere da un 24 thread ad un 16 thread
Chiaramente non me ne intendo però,Asus non mi è mai piaciuta come marca e una scheda video la vorrei evitare, la PNY mi sembra una "cinesata" (permettimi il termine).
PNY non vende ufficialmente in europa, ma fa schede al pari di tutti gli altri brand, sia in fascia bassa che fascia alta, costando molto meno
L'unica cosa che vorrei veramente mantenere è il case, mi piace troppo.
ok, ma vai per l'H7 flow invece che l'H5, ti permette un AIO da 360mm sul top

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€359.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Vision 360 69 CFM Liquid CPU Cooler (€155.00) nelle recensioni vedi qualche foto e video)
Motherboard: MSI MPG B650 EDGE WIFI ATX AM5 Motherboard (€256.00 @ Amazon Italia)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€120.00)
Storage: Western Digital Black SN850X 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€162.00 @ Amazon Italia)
Video Card: MSI GAMING X SLIM GeForce RTX 4070 SUPER 12 GB Video Card (€750.44 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H7 Flow ATX Mid Tower Case (€139.99 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM750e (2023) 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€106.30 @ Amazon Italia)
Total: €2048.73

come ventole puoi prendere sempre delle thermalright con i pack da 3
 

DarthViper777

Nuovo Utente
13
2
Grazie mille per aver dedicato del tempo per creare la build.


Vorrei però farti qualcune domande:

1. Quali sono le differenze tra Ryzen 9 7900X e Ryzen 7 7800X3D
2. Perchè hai deciso di cambiare scheda video?
3. L'unica cosa che vorrei cambiare della build che hai creato è la ram, quella marca è affidabile?
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,620
12,540
1. Quali sono le differenze tra Ryzen 9 7900X e Ryzen 7 7800X3D
il 7900x ha 24 thread, il 7800x3D ha invece 16 thread e in più il 3D sta per la tecnologia 3D cache, che aumenta le prestazioni lato gaming con un aumento delle dimensioni della cache, ma come ho scritto su, i core in più non servono su photoshop
in alternativa c'è il 7900x3D, che ha sia 24 thread che la 3D cache, ma per differenze di costruzione, il 7800x3D va meglio del 7900x3D in gaming, quindi valuta bene
2. Perchè hai deciso di cambiare scheda video?
non l'ho cambiata
3. L'unica cosa che vorrei cambiare della build che hai creato è la ram, quella marca è affidabile?
teamgroup è affidabile, come le gpu, non vende in europa, ma ha gli stessi chip che trovi nelle corsair, i timing sono anche uguali, tendo ad evitare ram RGB perchè vanno montate in modo alternato, lasciando spazi vuoti tra loro
 

DarthViper777

Nuovo Utente
13
2
il 7900x ha 24 thread, il 7800x3D ha invece 16 thread e in più il 3D sta per la tecnologia 3D cache, che aumenta le prestazioni lato gaming con un aumento delle dimensioni della cache, ma come ho scritto su, i core in più non servono su photoshop
in alternativa c'è il 7900x3D, che ha sia 24 thread che la 3D cache, ma per differenze di costruzione, il 7800x3D va meglio del 7900x3D in gaming, quindi valuta bene

non l'ho cambiata

teamgroup è affidabile, come le gpu, non vende in europa, ma ha gli stessi chip che trovi nelle corsair, i timing sono anche uguali, tendo ad evitare ram RGB perchè vanno montate in modo alternato, lasciando spazi vuoti tra loro
oddio, volevo scrivere che madre non video
 

DarthViper777

Nuovo Utente
13
2
photoshop è un applicazione prettamente single core, quindi non avrai problemi a scendere da un 24 thread ad un 16 thread

PNY non vende ufficialmente in europa, ma fa schede al pari di tutti gli altri brand, sia in fascia bassa che fascia alta, costando molto meno

ok, ma vai per l'H7 flow invece che l'H5, ti permette un AIO da 360mm sul top

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€359.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Vision 360 69 CFM Liquid CPU Cooler (€155.00) nelle recensioni vedi qualche foto e video)
Motherboard: MSI MPG B650 EDGE WIFI ATX AM5 Motherboard (€256.00 @ Amazon Italia)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€120.00)
Storage: Western Digital Black SN850X 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€162.00 @ Amazon Italia)
Video Card: MSI GAMING X SLIM GeForce RTX 4070 SUPER 12 GB Video Card (€750.44 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H7 Flow ATX Mid Tower Case (€139.99 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM750e (2023) 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€106.30 @ Amazon Italia)
Total: €2048.73

come ventole puoi prendere sempre delle thermalright con i pack da 3
dai, andrò con questa build, grazie mille ancora per tutto l'aiuto che mi hai dato, se nel futuro avrò altre domande ti scriverò sicuramente.
 
  • Mi piace
Reazioni: mr_loco

DarthViper777

Nuovo Utente
13
2
Ciao, scusa ancora se ti disturbo ma volevo farti qualche altra domanda.

1. Ho letto da qualche parte che le schede video MSI hanno problemi di temperature, è vero?

2. Che tu sappia la scheda madre che hai scelto per la build presenta 1 o 2 slot per gli nvme? (sincermante ne vorrei prendere 2)

3. La mia build attuale è questa, rispetto alla build che hai scelto te c'è TANTA differenza o meno?

CPU
MOBO
RAM
GPU
PSU
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,620
12,540
1. Ho letto da qualche parte che le schede video MSI hanno problemi di temperature, è vero?
le MSI ventus sono quelle con gravi problemi di temperature
2. Che tu sappia la scheda madre che hai scelto per la build presenta 1 o 2 slot per gli nvme? (sincermante ne vorrei prendere 2)
ha 3 slot NVMe, la principale sopra lo slot della gpu e altre due sotto la scocca in basso che va da sinistra a destra
3. La mia build attuale è questa, rispetto alla build che hai scelto te c'è TANTA differenza o meno?
molto, hai la prima serie di ryzen che è un 16 thread, ma la grossa differenza sta nelle prestazioni single core, che sono cresciute tra il 15% e 19% nel corso di ogni generazione su quel socket
della tua build potresti recuperare l'alimentatore, io ho il modello più piccolo e va ancora bene
 
  • Mi piace
Reazioni: DarthViper777

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,419
11,818
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Ho letto da qualche parte che le schede video MSI hanno problemi di temperature, è vero?
ce l'hanno le MSI serie Ventus
la scheda madre che hai scelto per la build presenta 1 o 2 slot per gli nvme?
ne ha 3, ma quella mobo secondo me ha un prezzo esagerato per essere un chipset B650, suppongo che tu l'abbia scelta per il colore bianco, ma se devi spendere tutti quei soldi per la mobo prendi quest'altra,, di slot M2 ne ha 4 ed ha il chipset più avanzato di AMD, l'X670E
le differenze tra i chipset AMD te le metto in spoiler:
amd-chipset.jpg

La mia build attuale è questa, rispetto alla build che hai scelto te c'è TANTA differenza o meno?
ce n'è davvero tanta, sia per gaming che per lavoro
 
  • Mi piace
Reazioni: DarthViper777

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili