Aiuto / consigli riguardo una build

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Warloss

Nuovo Utente
9
0
Discussioni/messaggi multipli
Ciao ragazzi,


Ho creato una nuova build, sempre incentrata principalmente sul gaming (giochi tripla a ad ultra) e anche Photoshop. ( Budget 2000/2200€ )

MOBO
CPU
RAM
NVME
GPU
PSU
DISSIPATORE
CASE

Fatemi sapere se i componenti sono compatibili tra di loro e se l'obbiettivo del gaming ad ultra verrà raggiunto.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,989
32,455
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ciao ragazzi,


Ho creato una nuova build, sempre incentrata principalmente sul gaming (giochi tripla a ad ultra) e anche Photoshop. ( Budget 2000/2200€ )

MOBO
CPU
RAM
NVME
GPU
PSU
DISSIPATORE
CASE

Fatemi sapere se i componenti sono compatibili tra di loro e se l'obbiettivo del gaming ad ultra verrà raggiunto.
ci sono delle cose che cambierei, visto che hai messo iol case bianco

Metti ROG strix B650A
Coem dissipatore FROZEN NOTTE bianco

Pure le RAM DDR5 Bianche

E come scheda grafica BIANCA
così hai tutti i pezzi abbinati psu non si vede ma il resto è abbinato almeno
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,303
11,764
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
e se l'obbiettivo del gaming ad ultra verrà raggiunto
  • CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D (con grafica integrata). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5.
  • CPU-FRAME: Thermalright AM5 Secure Frame RED
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • SCHEDA MADRE: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
  • SSD: Crucial T500 (CT2000T500SSD8) 2 TB
  • ALIMENTATORE: Enermax REVOLUTION D.F.12 White (ETV850G-W) (850W)
    ➜ Spefiche tecniche: 850 watt, Modulare, 80+ Gold, standard alimentazione ATX-3.1, fattore di forma ATX, cavo PCIe 5.1 12V-2x6 12+4 pin 600 W.
  • CASE: Be Quiet! SHADOW BASE 800 DX White (BGW62)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 2x140 mm Pure Wings 3 PWM, posteriore 1x140 mm Pure Wings 3 PWM), Massima altezza dissipatore CPU 180.0 mm, Compatibilità radiatori front-420/top-420(mm), 1xUSB-type-C, strisce LED frontali A-RGB, A-RGB controller.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili