Informazione

Pubblicità

Miiihawk

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
3
Punteggio
23
Ragazzi ho urgente bisogno del vostro aiuto,
Ho montato un i5 6600 K su una scheda madre Asus z170 gaming,siccome ero nel Bios ed ero fermo lì all'improvviso il pc mi si è spento da solo e ho notato che il processore era caldissimo...Potete dirmi come mai? Premetto che non ho un dissipatore ma il problema è che io non stavo overcloccando anche perchè era il primo avvio che effettuavo..
Inoltre volevo informazioni per un buon monitor da 24 pollici da gaming ovviamente che costa circa 150 euro oppure spostandosi anche verso i 200.

Attendo vostre notizie
 
Ultima modifica:
Ciao,

Sei proprio un masochista. Devi solo sperare che la tua Cpu non ti si sia bruciata perchè altrimenti hai buttato i soldi dalla finestra. Che cavolo c'entra l' overclock. Il dissipatore va montato per forza anche se fai il primo avvio. Il dissipatore è obbligatorio se vuoi accendere il pc. Grazie al cavolo che la Cpu era caldassima hai accesso il pc ed appena lo accendi immediatamente la Cpu si riscalda.
 
Ragazzi ho urgente bisogno del vostro aiuto,
Ho montato un i5 6600 K su una scheda madre Asus z170 gaming,siccome ero nel Bios ed ero fermo lì all'improvviso il pc mi si è spento da solo e ho notato che il processore era caldissimo...Potete dirmi come mai? Premetto che non ho un dissipatore ma il problema è che io non stavo overcloccando anche perchè era il primo avvio che effettuavo..
Inoltre volevo informazioni per un buon monitor da 24 pollici da gaming ovviamente che costa circa 150 euro oppure spostandosi anche verso i 200.

Attendo vostre notizie
ma cosa vuol dire che non avevi il dissipatore?? cioè hai su quello di serie oppure non lo hai montato proprio? perchè il pc senza non sta acceso manco 2 minuti, poi va in protezione termica ed è per quello che si spegne. se la situazione è questa non dovrebbe essersi bruciato perchè le cpu di oggi son protette da questo fenomeno, ma di certo non è che gli faccia molto bene.
 
ma cosa vuol dire che non avevi il dissipatore?? cioè hai su quello di serie oppure non lo hai montato proprio? perchè il pc senza non sta acceso manco 2 minuti, poi va in protezione termica ed è per quello che si spegne. se la situazione è questa non dovrebbe essersi bruciato perchè le cpu di oggi son protette da questo fenomeno, ma di certo non è che gli faccia molto bene.
Vabbè niente di distruttivo.
Io ci ho installato un OS senza dissi
XD

Dai allora metti il dissi stock per ora e poi prendi un h212 evo e vivi felice.
;)

Tranquillo che nn si è rotto nulla
Quella è una CPU da OC. Regge anche 90° senza morire di caldo
XD
 
Vabbè niente di distruttivo.
Io ci ho installato un OS senza dissi
XD

Dai allora metti il dissi stock per ora e poi prendi un h212 evo e vivi felice.
;)

Tranquillo che nn si è rotto nulla
Quella è una CPU da OC. Regge anche 90° senza morire di caldo
XD

non è che regge anche 90º, a 90° semplicemente si spegne. rallenta la frequenza per cercare di contenere la temperatura ma se sfora quella soglia c'è un interruzione di alimentazione.
 
Ciao,

Sei proprio un masochista. Devi solo sperare che la tua Cpu non ti si sia bruciata perchè altrimenti hai buttato i soldi dalla finestra. Che cavolo c'entra l' overclock. Il dissipatore va montato per forza anche se fai il primo avvio. Il dissipatore è obbligatorio se vuoi accendere il pc. Grazie al cavolo che la Cpu era caldassima hai accesso il pc ed appena lo accendi immediatamente la Cpu si riscalda.


Purtroppo sono ignorante in materia e mio cugino mi ha detto che non c'era bisogno del dissipatore(si spacciava per intenditore).
Non sapevo che il dissipatore era d'obbligo,grazie per la risposta e non essere così brutale.. sono sensibile io :lol::lol: p.s. il ciao mi aveva fatto intendere che fossi più cordiale :asd:


ma cosa vuol dire che non avevi il dissipatore?? cioè hai su quello di serie oppure non lo hai montato proprio? perchè il pc senza non sta acceso manco 2 minuti, poi va in protezione termica ed è per quello che si spegne. se la situazione è questa non dovrebbe essersi bruciato perchè le cpu di oggi son protette da questo fenomeno, ma di certo non è che gli faccia molto bene.

Se non sbaglio sulla serie K non esce il dissipatore di base.Con "ma di certo non è che gli faccia molto bene" cosa intendi?che danni potrebbe apportare?

Vabbè niente di distruttivo.
Io ci ho installato un OS senza dissi
XD

Dai allora metti il dissi stock per ora e poi prendi un h212 evo e vivi felice.
;)

Tranquillo che nn si è rotto nulla
Quella è una CPU da OC. Regge anche 90° senza morire di caldo
XD

Come dissipatori avevo pensato questi,poichè mi hanno parlato dei Noctua che sono favolosi e silenzioni.
Noctua nh-d14 / Noctua NH-U12S

non è che regge anche 90º, a 90° semplicemente si spegne. rallenta la frequenza per cercare di contenere la temperatura ma se sfora quella soglia c'è un interruzione di alimentazione.

Che danni potrebbe recare e che danni ha potuto recare il tutto?
 
Purtroppo sono ignorante in materia e mio cugino mi ha detto che non c'era bisogno del dissipatore(si spacciava per intenditore).
Non sapevo che il dissipatore era d'obbligo,grazie per la risposta e non essere così brutale.. sono sensibile io :lol::lol: p.s. il ciao mi aveva fatto intendere che fossi più cordiale :asd:




Se non sbaglio sulla serie K non esce il dissipatore di base.Con "ma di certo non è che gli faccia molto bene" cosa intendi?che danni potrebbe apportare?



Come dissipatori avevo pensato questi,poichè mi hanno parlato dei Noctua che sono favolosi e silenzioni.
Noctua nh-d14 / Noctua NH-U12S



Che danni potrebbe recare e che danni ha potuto recare il tutto?
Metti un NH d15
Costa poco in più e va anche meglio.
O un r1 ultimate se entra nel budget.

Cmq il dissi esce anche con i k
Tuo cugino se lo sarà fregato...
-.-

Danni?
Nulla tranquillo ma nn rifarlo
 
Metti un NH d15
Costa poco in più e va anche meglio.
O un r1 ultimate se entra nel budget.

Cmq il dissi esce anche con i k
Tuo cugino se lo sarà fregato...
-.-

Danni?
Nulla tranquillo ma nn rifarlo

Scusami,ho detto io una **zzata.
Ho letto dal sito dove l'ho comprato e nella descrizione del prodotto c'è scritto "senza dissipatore" ,
Meglio questi dissipatori o a liquido?
Per quanto riguardo i monitor puoi darmi una mano o chiedo nella seziona apposita?
 
Scusami,ho detto io una **zzata.
Ho letto dal sito dove l'ho comprato e nella descrizione del prodotto c'è scritto "senza dissipatore" ,
Meglio questi dissipatori o a liquido?
Per quanto riguardo i monitor puoi darmi una mano o chiedo nella seziona apposita?
I dissipatori ad aria richiedono manutenzione che potrebbe fare anche una scimmia. Una soffiata col compressore e via la polvere.
Gli aio invece nn necessitano manutenzione ma solo molto più rumorosi.
Se passi a liquido serio meglio un loop custom ma i prezzi salgono da 300€ in su per liquidare la sola CPU e forse una VGA se entri nei 300€...
 
I dissipatori ad aria richiedono manutenzione che potrebbe fare anche una scimmia. Una soffiata col compressore e via la polvere.
Gli aio invece nn necessitano manutenzione ma solo molto più rumorosi.
Se passi a liquido serio meglio un loop custom ma i prezzi salgono da 300€ in su per liquidare la sola CPU e forse una VGA se entri nei 300€...

Grazie mille,allora un Noctua sia..
Per un buon monitor da 24 pollici da gaming puoi darmi una mano?Che costa circa 150 euro oppure spostandosi anche verso i 200.
O devo chiedere nella sezione dei monitor?
 
I dissipatori ad aria richiedono manutenzione che potrebbe fare anche una scimmia. Una soffiata col compressore e via la polvere.
Gli aio invece nn necessitano manutenzione ma solo molto più rumorosi.
Se passi a liquido serio meglio un loop custom ma i prezzi salgono da 300€ in su per liquidare la sola CPU e forse una VGA se entri nei 300€...
la manutenzione tra un aria e un liquido all in one è identica, non è che quello ad aria si riempie di polvere mentre un radiatore del liquido no, ma il liquido è di gran lunga meno affidabile e duraturo rispetto a quelli ad aria. secondo me non hanno senso se non si va a far robe veramente rilevant da far la differenza.

- - - Updated - - -

Throttle ma senza calo. Spegnimento... e così lo diciamo in un colpo solo
XD
il trottling è sopra i 70°, cioè la fase in cui inizia a rallentare la frequenza, ma senza dissipatore il sistema non funziona comunque.
comunque il noctua è un signor dissi, ma volendo c'è roba dignitosa anche a meno.
 
Purtroppo sono ignorante in materia e mio cugino mi ha detto che non c'era bisogno del dissipatore(si spacciava per intenditore).
Non sapevo che il dissipatore era d'obbligo,grazie per la risposta e non essere così brutale.. sono sensibile io :lol::lol: p.s. il ciao mi aveva fatto intendere che fossi più cordiale :asd:






Come dissipatori avevo pensato questi,poichè mi hanno parlato dei Noctua che sono favolosi e silenzioni.
Noctua nh-d14 / Noctua NH-U12S



Che danni potrebbe recare e che danni ha potuto recare il tutto?

Il saluto è un modo per essere educati, cordiali e gentili.

Capisco in pieno cosa vuol dire essere ignoranti dato che nemmeno io sono un esperto ma però se la Cpu diventa molto calda ed il pc si spegne non ci vuole una scienza a capire che forse il dissipatore serviva, e non a cadere tra le nuvole.
Hai fatto una grossa cavolata anche se probabilmente i pc si spengono perchè la Cpu va in protezione ma è meglio non rischiare e quindi non lo rifare più. Se si rovina un componente interno la Cpu non si ripara.
Almeno però da oggi in poi ti ricorderai che va messo sempre il dissipatore su una Cpu per pc o notebook. E' una regola da rispettare come questa: "non dare mai l' acqua all' acido". :)

CI sono pc con Cpu molto vecchie dove non è previsto il dissipatore ed infatti funzionano senza problemi.

Spero che da oggi in poi prenderai con le pinze ogni cosa che ti dirà tuo cugino.

Non sono stato brutale ti ho solo bacchettato per bene XD

Tutto è bene quel che finisce bene ^^





P. S. E comunque dì a tuo cugino che è un genio e che avuto un' idea geniale :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top