DOMANDA Informazione i7-8700

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

blackwolf11

Utente Attivo
Messaggi
676
Reazioni
1,596
Punteggio
75
ciao ragà, volevo sapere come mai su processore in questo percorso Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Sistema e su Gestioni attività/Prestazioni/CPU mi esce scritto 3.20GHz 3.19GHz metto anche 2 screen e anche le info dei pezzi del mio pc
Immagine.webp

2.webp
Intel Core i7-8700
Scheda Madre Gigabyte B360M
Scheda video integrata
Case sharkoon tg5
Ram G.Skill Aegis 8GB (1 x 8GB) DDR4 3000MHz C16
Dissipatore be quiet! Pure Rock
Alimentatore COOLERMASTER Serie MWE 650 Watt Cablato ATX PFC Certificazione 80 Plus Bronze

comunque avevo impostato prestazioni elevate su opzioni risparmio energia, su Gestioni attività/Prestazioni/CPU mi va a più di 4.30GHz
alcune volte mi va anche a 4,59GHz, quindi non capisco perchè su quei 2 percorsi mi esce 3.19GHz non so se e normale, e solo per capire perchè in alcuni pc con scheda video integrata 8 escono uguali, tipo 3.20GHz e 3.20GHz
non so se si deve modificare qualcosa da windows o dal bios e se devo aggiornarlo, magari poi usciranno altre impostazioni nel bios che mi possono servire, non lo so, anche se comunque qualche mese fa l'avevo aggiornato, ma ho visto che ne sono uscite altre versioni più aggiornati.
fatemi sapere
 
Ultima modifica:
al massimo cambia il bclk dal bios se puoi
ti metto le stesse foto che ho messo nell'altro thread creato da me, cosi possono visualizzarli anche altri utenti, non sarebbe male ricevere altre opinioni anche da altri utenti, tipo @BWD87 :)
1.webp

2.webp

3.webp

4.webp

5.webp

6.webp

7.webp

8.webp

9.webp

10.webp

11.webp

12.webp

13.webp

14.webp

15.webp

16.webp

17.webp
come già detto anche nell'altro thread se devo fare qualche altra foto dimmelo che la faccio e la posto :)
non lo so magari devo modificare qualche altra impostazione al posto del bclk per questa scheda madre, magari dovrei aggiornare il bios della scheda madre sperando che usciranno altre impostazioni che mi possono servire per impostare certe impostazioni in questo caso del processore, fatemi sapere
 
Ultima modifica:
clock host, sempre che te lo faccia modificare
ma anche qui come là: a che serve?
ciao, come per la ram dell'altro thread creato da me e solo per capire il perchè gli altri pc su questo percorso Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Sistema esce scritto che utilizzano al massimo i GHz del processore, cioè 3.20GHz e 3.20GHz e invece con il mio pc mi esce 3.19 GHz e 3.20 GHz e volevo capire se e per il modello del processore o della scheda madre se dovrei cambiare qualche impostazione da windows o dal bios, per quella impostazione che mi hai scritto del clock host devo guardare di nuovo nel bios per vedere se la trovo,
però non so di preciso dove in quale punto guardare, perchè non sono molto esperto, dovrei guardare su M.I.T\impostazioni avanzate frequenza? perchè già sopra ho messo le foto e non c'è traccia di quest'impostazione, forse si chiama in un'altro modo o dovrei guardare da un'altra parte del bios? dopo o sennò domani guarderò lo stesso nelle impostazioni del bios e ti faccio sapere, incaso se non trovo queste impostazioni potrei aggiornare il bios con questa versione del 2019/03/19
per vedere se escono altre impostazioni, cosa mi consigli, lo aggiorno? anche se come già detto nell'altro thread l'avevo già aggiornato il bios con una versione più vecchia
 
Ultima modifica:
perché aggiorni a una versione precedente invece dell'ultima?
il fatto che legga 3,19 invece di 3,20 è pura aria fritta; se utilizzi software diversi per leggere lo stesso valore (es. frequenza cpu) avrai risultati diversi, ergo non è una questione fondamentale.
Diverse schede madri o diversi bios della stessa scheda madre possono impostare valori di clock differenti (a parità di cpu) e lo stesso dicasi per la gestione del bus, dei risparmi eccetera
 
Il valore che leggi nelle info di Windows è il base clock, invece il valore che leggi in base al carico applicato è il boost clock. Tutto nella norma.
 
Ciao black :) scusami ma non mi è arrivata la notifica del tuo tag :boh:... comunque è tutto normale. Poi tu hai una cpu non k mobo b360, non puoi modificare nulla di bclk o cpu ratio. Va tutte bene così :) e vedo anche che hai settato correttamente la ram ;)

Faccio 2 piccoli appunti:
-il più importante, cambia alimentatore, gli MWE sono robaccia alla corsair vs
-aumenta la ram a 16gb, 8gb purtroppo sono troppo pochi oggi per giocare
 
Nope, i MWE Bronze, vanno bene, sono quelli certificati 80plus bianco che sono equiparabili ai VS.
 
Io sapevo che gli MWE brone e gold sono alimentatori da evitare ovvero, per lo stesso prezzo ai trovano unità molto più affidabili
No, ci sono anche i test di Falco, quelli da evitare sono quelli 80 bianco, i bronze non sono da buttare, li trovi anche nella sua guida;)
 
Ciao ragà, grazie mille a tutti per le risposte, quindi per la cpu e tutto apposto, per quelli che sono uguali 3.20 GHz e 3.20 GHz su quel percorso che ho elencato sopra sono processori e schede madri overcloccabili, tipo anche il mio pc vecchio con scheda madre scheda madre scheda madre ASUS P5G41T-M LX Motherboard
cpu Genuine Intel(R) CPU 2140 @1.60GHz, scheda video integrata e 2 gb di ram, per la cpu mi usciva su entrambi 1.60 GHz, anche nella ram utilizzabile 2 gb, ma pensò che per la cpu e scheda madre dovrebberò essere modelli adatti all'overclock? Anche se alcune volte mi uscivano schermate blu se lo portavo a 1.90 GHz dal bios, mi confermate che per la cpu e scheda madre del pc vecchio sono modelli overcloccabili?
Per la ram in questo thread https://forum.tomshw.it/threads/informazione-per-ram-8-gb-ddr4.765118/#post-7195315 la posso lasciare tranquillamente su DVMT Pre allocated a 32M invece di 64M che e di default per come ricordo, se e si la risposta e non avrò peggioramenti la lascerò a 32M, volevo sapere pure se l'aumento a più di 64M se avrò miglioramenti o se resta la stessa cosa? Fammi sapere anche per la memoria video dedicata se si può aumentare dal bios perchè con la video guida che ho linkato in quel thread per aumentarla da windows non si aumenta più dopo che ho fatto l'aggiornamento della scheda video, poi come mai su alcuni pc con scheda video integrata viene utilizzata tutta la ram? Dipende sempre dal modello della scheda madre e cpu? e per quelle che ho io non sono adatti per utilizzarla tutta e ci vuole la scheda video dedicata per sfruttare tutta la ram?
Per l'alimentatore anche qualche altro utente l'aveva scambiato per il modello white, comunque e un modello buono la versione bronze per come mi avevano detto, l'avevo preso nuovo con l'offerta, mi sembra qualche 45 euro invece di qualche 65/70 euro,
fatemi sapere per la ram e per la memoria video dedicata nell'altro thread creato da me :)
 
Ultima modifica:
Ciao ragà, grazie mille a tutti per le risposte, quindi per la cpu e tutto apposto, per quelli che sono uguali 3.20 GHz e 3.20 GHz su quel percorso che ho elenvato sopra sono processori e schede madri overcloccabili...

Ti rispondo a questa parte: Non è proprio esatto, sulla schermata informazioni di Windows ti viene mostrato il clock di "targa" non centra se sono processori overclocabili o no :) Il clock di targa è quello che trovi scritto sulle specifiche della CPU. Ti rimando a questo link https://ark.intel.com/content/www/u...-8700-processor-12m-cache-up-to-4-60-ghz.html

Come puoi leggere:

Processor Base Frequency (VALORE DI BASE o di TARGA, Windows nelle info ti mostra questo valore.)
3.20 GHz
Max Turbo Frequency (Valore che raggiunge la CPU sotto sforzo… quello del task manager)
4.60 GHz

Tutto questo non dipende ne da schede madri dedicate all'OC ne da CPU con moltiplicatore sbloccato :)


PS: Perdonami, ma non ho capito nulla della seconda parte :D
 
Ti rispondo a questa parte: Non è proprio esatto, sulla schermata informazioni di Windows ti viene mostrato il clock di "targa" non centra se sono processori overclocabili o no :) Il clock di targa è quello che trovi scritto sulle specifiche della CPU. Ti rimando a questo link https://ark.intel.com/content/www/u...-8700-processor-12m-cache-up-to-4-60-ghz.html

Come puoi leggere:

Processor Base Frequency (VALORE DI BASE o di TARGA, Windows nelle info ti mostra questo valore.)
3.20 GHz
Max Turbo Frequency (Valore che raggiunge la CPU sotto sforzo… quello del task manager)
4.60 GHz

Tutto questo non dipende ne da schede madri dedicate all'OC ne da CPU con moltiplicatore sbloccato :)


PS: Perdonami, ma non ho capito nulla della seconda parte :D
Questo lo so anche io che 3.20GHz e il valore base, ma il valore base dovrebbe essere 3.20GHz non 3.19GHz, quello che intendevo io e perchè su alcuni pc esce scritto 3.20GHz e 3.20GHz su questo percorso Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Sistema e su Gestioni attività\Prestazioni\CPU, per il 4.60GHz del pc sotto sforzo lo so che li raggiunge da pc sotto sforzo, ma il massimo che raggiunge alcune volte e 4.59GHz a 4.60GHz non lo mai visto o forse non ci ho mai fatto caso, boh forse perchè manca quel 01GHz o sarà normale per questa scheda madre e cpu, anche se tu hai detto che non c'entrano nulla i modelli della scheda madre ne dell'overclock e ne dalle cpu, per la seconda parte se intendi per la ram leggi in questo thread https://forum.tomshw.it/threads/informazione-per-ram-8-gb-ddr4.765118/#post-7195315
:)
 
Ultima modifica:
Questo lo so anche io che e il valore base, ma il valore base dovrebbe essere 3.20 GHz non 3.19GHz, quello che i tendevo io e perchè su alcuni pc esce scritto 3.19GHz e 3.20 GHz su questo percorso Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Sistema e su Gestioni attività\Prestazioni\CPU, per il 4.60GHz del pc sotto sforzo lo so che li raggiunge da pc sotto sforzo, ma il massimo che raggiunge alcune volte e 4.59 GHz a 4.60GHz non lo mai visto o forse non ci ho mai fatto caso, boh forse perchè manca quel 01 GHz o sarà normale per questa scheda madre e cpu, anche se tu hai detto che non c'entrano nulla i modelli della scheda madre ne dell'overclock e ne dalle cpu, per la seconda parte se intendi per la ram leggi in questo thread https://forum.tomshw.it/threads/informazione-per-ram-8-gb-ddr4.765118/#post-7195315
:)

Scusami allora :D
Stiamo parlando di 100Mhz.. potrebbe essere semplicemente un errore di lettura da parte di Windows.

Banalmente controlla con CPU-Z il valore rilevato. Controlla anche
la frequenza delle tue RAM a quanto stanno andando come frequenze? (lo vedi sempre su CPU-Z) Potrebbe inoltre essere una questione relativa al BCLK (bus speed) controlla sulla tua scheda madre a quando è impostato.. supponendo che sia a 100.. puoi provare a impostare 101.

EDIT: In ogni caso... non c'è differenza tangibile tra 4.59 e 4.60 :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top