info velocità di trasmissione wifi modem router

Pubblicità

Domine86

Utente Attivo
Messaggi
74
Reazioni
1
Punteggio
43
vorrei capire bene il funzionamento del wifi in termini di Mbps. Ho da poco l'FTTH con il fritz 7530 che da scheda tecnica ha 866 Mbps sulla 5 GHz e 400 sula 2,4 GHz. Tramite smartphone collegato alla banda 5 GHz posizionato davanti il fritz ed con l'app AVM WLAN, raggiunge solo i 236 Mbps come PICCO.

Perché?
98ec9868d4c9a47d3d4b974beb7a3fa2.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
 
Non tutti gli smartphone hanno lo stesso chip, in tecnologia poi si parla sempre di banda massima "teorica" che non corrisponde mai alla veritá per tanti fattori.

Ho in casa diversi smartphone e anche io ho lo stesso "problema" non tutti vanno alla stessa velocitá.
 
ma da 866 a 250 di picco è una differenza enorme. volevo proprio capire questo perché vorrei prendere il fritz extender 2400. ma se poi vado ugualmente a 200 tanto vale prendere il 1200 o forse pure meno

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
 
in teoria è normale, il Redmi usa lo standard wifi 5 802.11 ac che può arrivare con la banda 5Ghz al massimo teorico di 6933 Mbits/s, è con la wifi 6 802.11ax che arrivi fino a 9608 Mbits/s massimi teorici invece

hai provato a cambiare canale del wi fi per vedere se noti miglioramenti?
 
scusa non capisco perché dici che è in teoria normale.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Il fatto che un apparato supporti un determinato standard non implica automaticamente che sia in grado di sfruttarlo al 100%.
Devi vedere le specifiche del chip wifi all'interno dello stesso.
Tanto per fare un esempio " mooolto basico" puoi fare finta che lo standard wifi sia un autostrada a 6 corsie dove le auto possono viaggiare fino a 200 kilometri orari senza problemi, questo non vuol dire che qualsiasi veicolo sia in in grado di arrivare a quella velocità, un conto è viaggiare guidando una Lamborghini Aventador, un altro un Pandino degli anni 80.
Vi sono chip wifi che pure supportando gli stessi standard non sono in grado di fornire le stesse prestazioni, senza contare che per avere velocità elevate in ricezione e trasmissione serve anche che la memoria interna dello smartphone sia in grado di scrivere e leggere i dati con sufficiente velocità ( il chip non può trasmettere dati che non gli arrivano, e non può ricevere dati più velocemente se la memoria non è in grado di scriverli nelle varie celle con la necessaria velocità), oltre alla stessa CPU dello smartphone che deve essere abbastanza potente da riuscire a gestire il traffico in entrata ed uscita, oltre a tutte la altre operazioni necessarie per il normale funzionamento dello smartphone.
 
Ultima modifica:
Intanto hai verificato a quanto effettivamente va la connessione? Attacca un PC con ethernet al fritzbox e fai speedtest su www.nperf.com
 
Buongiorno scusate se mi intrometto. A casa ho fibra 200/20. Il modem router tplink vr1210v ha impostato due connessioni differenti, una da 2,4 e l'altra 5ghz. Quando lo smartphone si connette alla prima, internet va alla metà dell'altra. È normale? Conviene avere le 2 connessioni diverse o insieme?
 
La banda 2.4 ha più penetrazione ma è più lenta, la banda 5 Ghz ha meno copertura e meno penetrazione ma poi velocità
Quel modem router è di scarsa qualità comunque
 
Posso dare un suggerimento generale.
Nel caso vogliate acquistare extender o ulteriori access point cercate sempre di collegarli via cavo al router principale ( anche in mesh). In molte case ci sono i corrugati dove si trovava il doppino telefonico ormai in disuso oppure sotto i battiscopa.

Fatto questo impostate la potenza di trasmissione del 2,4ghz a -7db, un questo modo andrà a coprire come il 5ghz e i dispositivi preferiranno quest'ultimo.

Spesso vedo smartphone da oltre 1000€ e router super economici :(. Prendetevi un buon router.... Aiuta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top