DOMANDA Info Temperatura Msi Gtx 1070

Pubblicità
Si il pannellino frontale spesso lo tolgo, avevo anche pensato di montare una terza valvola frontale nello slot in basso ma non so se migliorerebbe le cose in quanto andrebbe collocata sotto a quella che già ho proprio davanti al cassettino di alloggio degli hard disk che quindi la "tapperebbero" un pò (non so se sono stato molto chiaro ma visto che conosci bene il case spero che tu abbia capito cosa intendo :hihi:).
In più vorrei chiederti notizie su un warning che mi si è verificato oggi. Premetto che uso msi command center per monitorare lo stato dell'hardware e poco fa mi è comparso un messaggio di allerta che mi dava i seguenti dati:
Warning: Vcore 1.264v.
Quando è successo stavo smanettando sui tempi di attivazione delle ventole ma le avevo modificate di pochissimo.
E siccome l'ignuranza è possente in me ne so talmente poco che non so neanche se parlando di Vcore in questo contesto sono andato off topic :parladi: :figo:

In ogni caso grazie per i consigli ricevuti :hihi:

In realtà l'ho visto solo in foto :lol:
Comunque sì, ho capito: un po' ti aiuterebbe perchè sebbene la pressione statica si perda in gran parte a causa degli HDD comunque avendo una certa portata porterebbe aria fresca all'interno del case e rinfrescherebbe gli HDD, il che non sarebbe una brutta cosa...

A questo punto, se hai qualcosina da spendere e non ti spaventa un po' di rumore in più (nulla di eccessivo), trasferirei la ventola che hai dietro ora nella parte anteriore così ne avresti due davanti: quelle ventole sono sicuramente silenziose, ma con 800rpm massimi non hanno grande prestazioni, però mettendone due la portata raddoppia.
Dietro invece potresti prendere una ventola più performante, senza andare comunque su modelli rumorosi: https://www.amazon.it/Noctua-4716123315285-NF-S12B-redux-1200-PWM/dp/B00KHRGQOU

Raddoppieresti praticamente la ventilazione: non aspettarti comunque grandi cambiamenti sulle temperature, ma un paio di gradi dovresti guadagnarli.

Per quanto riguarda il warning che ti è uscito, il vcore è la tensione a cui vengono alimentati i core del processore. Non capisco esattamente perchè ti sia uscito, dato che 1.264v è un valore normalissimo per quella CPU: comunque MSI Command Center anche a me dava qualche avviso a caso quando ce l'avevo installato.
 
Allora devo dirti che ho seguito il consiglio quasi alla lettera.
Il "quasi" sta nel fatto che non ho trovato la ventola che mi hai consigliato e per l'impazienza ho scelto una di quelle disponibili con caratteristiche simili: BladeMaster 120, che ho montato nella parte posteriore.
Poi nel montare le due ventole nella parte anteriore una l'ho dovuta collegare alla presa CPUFan2 anziché sulla SySFan3 perché il cavo non era sufficientemente lungo per raggiungere la presa adeguata ed ora una ventola viaggia ad una velocità superiore rispetto all'altra. Devo dire però che non mi dispiace perché i rumori effettivamente sono ancora molto contenuti mentre per la temperatura ho guadagnato proprio quel tanto che basta per togliermi l'ansietta: un paio di gradi come dicevi.
Quindi grazie sei stato provvidenziale :luicera::hihi:

Spero di non "sminchiare" niente non avendo connesso la ventola sulla sysfan ma leggendo sul forum qualche post in merito mi è sembrato di capire che non dovrebbe essere un problema. In caso fammi sapere prima di dare fuoco a computer,moglie,cane,camera,appartamento,palazzo :lol: :pompiere: Magari avvertitemi dopo "moglie" ma prima di "cane":morte:

Un'ultima cosa, come mai hai disinstallato msi command center?
Ad ogni modo per quanto riguarda il problemino del warning sul Vcore a 1.264v mi ha fatto strano anche a me dato che il range di valori lo imposta tra 0.900v e 2.155v.

Grazie di nuovo:)
 
Allora devo dirti che ho seguito il consiglio quasi alla lettera.
Il "quasi" sta nel fatto che non ho trovato la ventola che mi hai consigliato e per l'impazienza ho scelto una di quelle disponibili con caratteristiche simili: BladeMaster 120, che ho montato nella parte posteriore.
Poi nel montare le due ventole nella parte anteriore una l'ho dovuta collegare alla presa CPUFan2 anziché sulla SySFan3 perché il cavo non era sufficientemente lungo per raggiungere la presa adeguata ed ora una ventola viaggia ad una velocità superiore rispetto all'altra. Devo dire però che non mi dispiace perché i rumori effettivamente sono ancora molto contenuti mentre per la temperatura ho guadagnato proprio quel tanto che basta per togliermi l'ansietta: un paio di gradi come dicevi.
Quindi grazie sei stato provvidenziale :luicera::hihi:

Spero di non "sminchiare" niente non avendo connesso la ventola sulla sysfan ma leggendo sul forum qualche post in merito mi è sembrato di capire che non dovrebbe essere un problema. In caso fammi sapere prima di dare fuoco a computer,moglie,cane,camera,appartamento,palazzo :lol: :pompiere: Magari avvertitemi dopo "moglie" ma prima di "cane":morte:

Un'ultima cosa, come mai hai disinstallato msi command center?
Ad ogni modo per quanto riguarda il problemino del warning sul Vcore a 1.264v mi ha fatto strano anche a me dato che il range di valori lo imposta tra 0.900v e 2.155v.

Grazie di nuovo:)

No, non è un problema se l'hai attaccata al CPU Fan2. Anzi, sicuro non si possa controllare dal CPU fan? Di solito almeno il BIOS permette di regolare anche le ventole della CPU, ma forse vale solo con le PWM e quelle non ne sono dotate.
Nel caso esistono le prolunghe o gli sdoppiatori se vuoi collegarla a un altra uscita per controllarne la velocità (ma dubito faccia casino anche al massimo).

Il vcore degli Intel moderni va dai 0.7-0.8 in idle a 1.2-1.3 sotto carico (poi dipende da CPU a CPU): in OC a volte si danno tensioni superiori, fino a 1.4-1.45v (ma siamo già in OC pesante), di certo non si arriva a 2v, ma nemmeno sotto azoto, distruggeresti la CPU all'instante.
Comunque 1.264v è ok.
 
No infatti non fa casino, la lascio così e amen.
Grazie per le info sul vcore, sto più tranquillo, mi informerò meglio anche per conto mio ma ora conoscendo i valori "limite" in linea di massima so quando devo iniziare a preoccuparmi. O andare a procurarmi l'azoto :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top