info superpi

  • Autore discussione Autore discussione sccc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ok...all'avvio che utilizzo del file di paging hai?
mi fai una schermata del superpi1M?E per vederei tempi dei loop e quindi quanto puoi guadagnare:D
 
ora devo scappare che ho uan commissione importante da fare.....spero che riesci a darmi una mano rugge', così per quando torno mi metto a lavoro ;-)
 
Allora...come già detto...il superpi è influenzato dalla frequenza del processore,dalla ram(in particolare dai timingd della ram)e dal sistema operativo...

Cominciamo tenendo in processore a default.

Vai nel bios e setta le ram a 2,75/2,85volt.Poi imposta i timings 2 2 2 5.Disabilita ht ed entra in windows.

Vai su start,esegui,msconfig e seleziona avvio diagnostico...riavvia.

Una volta rientrato in windows,premi crtl alt canc e nel taskmanager seleziona processi...ne devi eliminare il più possibile.

Una volta fatto questo...attiva il processore ctfmon,il processo superpi e mettili entrambi in real time.

Lancia il superpi e dimmi quanto fai:D
 
ok, capito, ma nel caso non regga questi timings dopo devo togliere il cmos x farlo ripartire giusto?ok provo
 
sccc ha detto:
ok, capito, ma nel caso non regga questi timings dopo devo togliere il cmos x farlo ripartire giusto?ok provo

Esatto...cmq sono rare le ram che con 2,85 non tengano 2 2 2 5...nel caso nn dovesse partire il sistema fai un bel clear cmos
 
si si il voltaggio l'ho messo a 2.85 ma ninte....i timings seono sempre quelli di prima purtroppo ;)
 
sccc ha detto:
si si il voltaggio l'ho messo a 2.85 ma ninte....i timings seono sempre quelli di prima purtroppo ;)

:cry: :cry:

Allora niente...prova con le ottimizzazioni del s.o. più di questo non so che dire...

Cmq il sistema che hai dovrebbe avere tempi discreti con l'8M e il 32M :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top