Info su Scheda RAM Corsair

Pubblicità
Vi aggiorno: il blocco di RAM da 2gb corsar pare non venga digerita dal mio PC: ho provato tutte le combinazioni possibili tra i vari slot.
Ho anche provato la sola corsar ma il PC si avvia ma non correttamente, non emettendo alcun bip e nessun video.
Se tolgo la RAM corsar e rimonto le mie RAM, tutto ok.
 
prova a fare un clear cmos prima di metterla, o almeno resetta il bios alle impostazioni di default, dato che sicuramente c'è qualche timing o frequenza modificata per far girare bene le ram da 800 MHZ che impedisce l'avvio con la ram meno tollerante (667MHz).
 
Ho caricato le impostazioni di default del BIOS.
Ho salvato.
Ho spento il PC .
Ho inserito la Corsair sull'unico slot vuoto.
All'accensione non emette bip e il video non si vede.
Se rimuovo tutto ok.
 
In "Jumperfree configuration" è tutto impostato su "Auto".
Sospetto che probabilmente la Corsair sia difettosa...
 
Ultima modifica:
Salve,
da un vecchio PC ho smontato una scheda RAM Corsair da 2 GB con le seguenti specifiche:


Vorrei utilizzare questo blocco di RAM nel mio computer di casa e quindi stavo pensando di ampliare la RAM da 4 a 6 GB.
Ma non so se la Corsair sia compatibile con la mia scheda madre Asus P5KR, che ha le seguenti carateristiche:


VEDI ALLEGATO:

Nel mio PC di casa le RAM sono inserite in questo ordine:

"Slot A1" (il primo slot di colore giallo) c'è la scheda da 1 GB.
"Slot A2" (il secondo slot di colore nero) al momento è vuoto.
"Slot B1" (il terzo slot di colore giallo) c'è la scheda da 2 GB.
"Slot B2" (il quarto slot di colore nero) c'è la scheda da 1 GB.


CHIEDO: nello slot A2 (quello vuoto) posso inserire la Corsair?


E' un peccato cestinarla e se fosse possibile, la sfrutterei nel mio computer di casa.
Grazie a chi vorrà rispondermi. :)

Tony C.
non si montano cosi le ram 😒 marche diverse e quantita diverse adesso pure tutti gli slot ?
 
irrilevante nel atto pratico

sul fatto che occupare 3 slot su 4 non sia ottimale ok, ma alla fine sono più i vantaggi del avere 4gb al posto di 3 che le spesso inesistenti controindicazioni del caso
con quel sistema quale sarebbero i vantaggi nell avere piu ram? tanto sempre e solo word puo girare :)
 
Sono d'accordo con @tony_. Se su quei sistemi metti 1 gb di ram, ti risparmi la metà dello swapping su disco, che se è un hdd meccanico, ciao ciao!!

Sicuramente non lo renderà una bestia, ma il miglioramento supera di gran lunga i problemi delle marche e degli slot. Senza entrare nel particolare...
 
ah questione di punti di vista non sfruttando piu il dual channel il sistema rallenterà di brutto cmq ognuno è libero di fare quello che vuole, su quel tipo di sistema si vede subito la perdita in performance del problema descritto

senza ssd....ho sperimentato e senza ssd su qualsiasi computer il disco rigido è al 100% sempre. sarà che l'hardware di questo mio pc di cui parlo era stellare per l'epoca...altrimenti è impossibile, ma vi giuro che non sto dicendo cose a caso 😅
non è noprmale che un hard disk sia al 100x100 di utilizzo nella maggior parte dei casi si tratta di un Hard disk meccanico guasto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ah questione di punti di vista non sfruttando piu il dual channel il sistema rallenterà di brutto cmq ognuno è libero di fare quello che vuole, su quel tipo di sistema si vede subito la perdita in performance del problema descritto
ma che rallenterà di brutto e rallenterà di brutto, dai non deve vedere gli fps in game...

ma il miglioramento supera di gran lunga i problemi delle marche e degli slot.
marche diverse non è assolutamente un problema

e il fatto che hai occupato 3 slot invece di 4 è solo un dettaglio quasi irrilevante visto il pc in uso

ho sperimentato e senza ssd su qualsiasi computer il disco rigido è al 100% sempre.
hard disk si, vedi dal gestore attività la percentuale di uso quasi sempre al 100%

ma con un ssd, anche economico ti assicuro che non è affatto così
 
Ultima modifica da un moderatore:
hard disk si, vedi dal gestore attività la percentuale di uso quasi sempre al 100%

ma con un ssd, anche economico ti assicuro che non è affatto così
no bro , non puo essere ti sbagli.col vecchiume per lavoro che faccio ci ho a che fare quasi tutti i giorni.quando succede e se si tratta di hard disk meccanico , il 99,9% si tratta di hard disk guasto.

quei vecchiumi di motherboard sono suscettibili assai se si privano del dual channel quando apri applicazioni se ci fai caso rallentano come se laggassero....ricordo bene quella roba.pèer carita gli fps non centrano niente

hard disk si, vedi dal gestore attività la percentuale di uso quasi sempre al 100%

ma con un ssd, anche economico ti assicuro che non è affatto così

se vuoi posto il video..ovviamente di un vecchiume che trovo a lavoro...probabilmente qualche volta sara pure a cento/cento è normale ma per pochissimi secondi . se fosse cosi è normale ,sono colli di bottiglia
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top