DOMANDA Info per IP connessione INTRED (FTTH)

Pubblicità

james_911

Utente Attivo
Messaggi
197
Reazioni
2
Punteggio
49
Ciao, ho da poco nuova connessione FTTH; ho provato a controllare qualche parametro del modem e mi sembra di aver trovato che non posso avere un IP dinamico ma un CG-NAT (??). Non sono esperto su queste specifiche, però leggendo online ho notato che quella attiva nel mio caso impedisce l'apertura di porte per servizi P2P e può avere performance negative per quanto riguarda online gaming. Vero?

Ho sentito INTRED e mi hanno risposto che non forniscono mai la versione dinamica, ma soltanto IP statico come opzione aggiuntiva nell'abbonamento.

Secondo voi cambia molto non avere la possibilità di aprire le TCP/UDP?

Grazie.
 
Se non ti serve di accedere a servizi interni alla tua rete dall'esterno, non ti dà particolari problemi essere sotto CGNAT.
CG NAT sta per CARRIER GRADE NAT. Cerco di semplificare cosa vuol dire. La tua connessione invece di essere direttamente esposta su internet, passa tramite una rete "interna" dell'operatore (WAN geografica) e poi esce su internet da dei firewall centralizzati su indirizzamenti pubblici condivisi. Quindi la tua connessione non ha un indirizzo pubblico univoco, per cui non puoi configurare funzionalità di accesso da esterno (internet) verso la tua rete locale interna.
Se invece hai necessità, puoi richiedere il servizio di IP statico pubblico, in tal caso ti viene assegnato un IP statico dedicato solo alla tua connessione e quindi puoi eseguire configurazioni di accesso da esterno (dst-nat / port forwarding)
 
Se non ti serve di accedere a servizi interni alla tua rete dall'esterno, non ti dà particolari problemi essere sotto CGNAT.
CG NAT sta per CARRIER GRADE NAT. Cerco di semplificare cosa vuol dire. La tua connessione invece di essere direttamente esposta su internet, passa tramite una rete "interna" dell'operatore (WAN geografica) e poi esce su internet da dei firewall centralizzati su indirizzamenti pubblici condivisi. Quindi la tua connessione non ha un indirizzo pubblico univoco, per cui non puoi configurare funzionalità di accesso da esterno (internet) verso la tua rete locale interna.
Se invece hai necessità, puoi richiedere il servizio di IP statico pubblico, in tal caso ti viene assegnato un IP statico dedicato solo alla tua connessione e quindi puoi eseguire configurazioni di accesso da esterno (dst-nat / port forwarding)

Okok, grazie per il chiarimento della mia situazione!

Ma oltre all'accesso dall'esterno alla rete che per ora non mi servirebbe, la situazione di non aprire le porte, non poter configurare la DMZ per un dispositivo (tipo console o PC) possono rallentare/"impedire" le performance relative soprattutto al gaming online?? Curiosità e soprattutto spero di non accorgermi di certi limiti per la connessione.

Grazie e sorry se le info che chiedo sembrano un po' da paranoico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top