DOMANDA Info monitor 4k grandezza

Pubblicità
in che senso scusa?
nel senso, secondo me eh?, che bisogna sfruttare tramite impostazioni nei giochi il DLSS caso mai con qualità bilanciata che sfruttare l'aggiunta di pixel, nel caso inesistenti, da parte del monitor o meglio faccio esempio: "Interpolato" si riferisce ai pixel generati in base ai pixel vicini. Ad esempio, se hai un'immagine 1920 x 1080 e vuoi ingrandirla. I nuovi pixel (diciamo di un'immagine 4K) saranno pixel interpolati.
 
nel senso, secondo me eh?, che bisogna sfruttare tramite impostazioni nei giochi il DLSS caso mai con qualità bilanciata che sfruttare l'aggiunta di pixel, nel caso inesistenti, da parte del monitor o meglio faccio esempio: "Interpolato" si riferisce ai pixel generati in base ai pixel vicini. Ad esempio, se hai un'immagine 1920 x 1080 e vuoi ingrandirla. I nuovi pixel (diciamo di un'immagine 4K) saranno pixel interpolati.
ci ho capito ben poco cmq, ma va bene lo stesso 😅, per adesso aspetto per fine mese il pc, lo provo in 1440p e poi decido
 
ci ho capito ben poco cmq, ma va bene lo stesso 😅
hai presente la clonazione in photoshop? o cmq il suo significato? ecco, detto in maniera tera tera😅 poco professionale. Per cui un immagine si ingrandisce ma con la stessa risoluzione (quindi buona), per cui mancano parti necessari a coprire le zone mancanti, e quelle zone vengono riempite con parti (pixel) che diventano uguali alla zona circostante, interpolazione detto anche "vicino più vicino". L?upscaling praticamente fa la stessa cosa, ma ovviamente è sempre meglio via software.
 
hai presente la clonazione in photoshop? o cmq il suo significato? ecco, detto in maniera tera tera😅 poco professionale. Per cui un immagine si ingrandisce ma con la stessa risoluzione (quindi buona), per cui mancano parti necessari a coprire le zone mancanti, e quelle zone vengono riempite con parti (pixel) che diventano uguali alla zona circostante, interpolazione detto anche "vicino più vicino". L?upscaling praticamente fa la stessa cosa, ma ovviamente è sempre meglio via software.
bah, guarda, più o meno ho capito, ma alla fine userò il dsr+dlss, che se non sbaglio il termine giusto è il DLDSR, su certi titoli fa davvero differenza, se poi mi sale la scimmia prendo un monitor 4k
 
mr_loco ti ha risposto Matteo, la scimmia tienilo in gabbia dai! 😁
con tutto il rispetto, ci mancherebbe, ma credo che questa volta non ha compreso bene ciò che cerco, quando scrive "con il monitor ti ci devi trovare bene a livello visivo", è ovvio che salendo di risoluzione l'immagine è più definita ed è implicito che mi troverei meglio "a livello visivo" ; il DSR ne è la prova, aumentare la risoluzione significa anche eliminare il blur dato dell'AA, che, quando è forzato e molto spinto, risulta sfocato quando NON hai un immagine statica, da fermo ok, in movimento è un delirio di blurring, non cè rimedio se non aumentare appunto la risoluzione, a meno che uno voglia impelagarsi con mod o altro.
 
con tutto il rispetto, ci mancherebbe, ma credo che questa volta non ha compreso bene ciò che cerco, quando scrive "con il monitor ti ci devi trovare bene a livello visivo", è ovvio che salendo di risoluzione l'immagine è più definita ed è implicito che mi troverei meglio "a livello visivo" ; il DSR ne è la prova, aumentare la risoluzione significa anche eliminare il blur dato dell'AA, che, quando è forzato e molto spinto, risulta sfocato quando NON hai un immagine statica, da fermo ok, in movimento è un delirio di blurring, non cè rimedio se non aumentare appunto la risoluzione, a meno che uno voglia impelagarsi con mod o altro.
avevo visto anche io quel video e sono assolutamente d' accordo

è uno dei vari motivi per cui negli ultimi 10 anni la grafica dei videogiochi è veramente stagnante, ma nel frattempo la pesantezza hw aumenta in maniera esponenziale

e poi non è solo texture 8k, rei trescing e modelli poligonali perfetti...

i videogiochi sono produzioni artistiche e come tali hanno il loro stile d' arte, the witcher 3 non è perfetto, tecnicamente parlando, ma artisticamente ha un design e colori estremamente ben riusciti, si può dire lo stesso di videogiochi 3 volte più pesanti a livello hw? eh no...
 
avevo visto anche io quel video e sono assolutamente d' accordo

è uno dei vari motivi per cui negli ultimi 10 anni la grafica dei videogiochi è veramente stagnante, ma nel frattempo la pesantezza hw aumenta in maniera esponenziale

e poi non è solo texture 8k, rei trescing e modelli poligonali perfetti...

i videogiochi sono produzioni artistiche e come tali hanno il loro stile d' arte, the witcher 3 non è perfetto, tecnicamente parlando, ma artisticamente ha un design e colori estremamente ben riusciti, si può dire lo stesso di videogiochi 3 volte più pesanti a livello hw? eh no...
così per sintetizzare per me la grafica in generale parte in primis dalla risoluzione e dalle texture, poi vengono ombre e luci, RT lasciamolo perdere, ovvio la base sono in modelli poligonali ma ad oggi quelli sono più o meno buoni dappertutto, gli oled avranno ancora più nitidezza e si rischia che il blur sia ancora più evidente, non cè storia, solo passare a risoluzioni superiori è la soluzione.
Dovrebbero implementare più FXAA+TAA come nel caso di Rage 2 per esempio, è il giusto compromesso, infatti era uno dei pochi titoli che giocavo in nativo 1440p, oppure come Far cry6, che si, aveva il TAA, ma non così spinto come altri titoli.
Meglio ancora Battlefiled 2042, dove cè proprio l'opzione TAA basso o alto.
 
RT lasciamolo perdere
l' unico videogioco dove ho detto "wow tanta roba questo ray tracing" è stato metro exodus enhanced edition, praticamente è la versione rimasterizzata di metro exodus, pensata appositamente per il ray tracing (non disattivabile), in questo caso si che rivoluziona l' illuminazione e la resa grafica di gioco, fondamentale visto che buona parte delle ambientazioni hanno poca luce.

ma nel grosso dei videogiochi il ray tracing è una schifezza e la cosa più palese che produce è l' effetto pavimento bagnato 🤣
 
l' unico videogioco dove ho detto "wow tanta roba questo ray tracing" è stato metro exodus enhanced edition, praticamente è la versione rimasterizzata di metro exodus, pensata appositamente per il ray tracing (non disattivabile), in questo caso si che rivoluziona l' illuminazione e la resa grafica di gioco, fondamentale visto che buona parte delle ambientazioni hanno poca luce.

ma nel grosso dei videogiochi il ray tracing è una schifezza e la cosa più palese che produce è l' effetto pavimento bagnato 🤣
bah guarda, ho notato che mangia troppi frame per quello che rende, preferisco aumentare appunto la risoluzione e usare il dlss per bilanciare in parte la perdita di frame, da qui l'idea del monitor 4k, metro per me è stato amore e odio, livelli bellissimi e altri che facevano pena, ti mando qualche screen dovrei averli ancora
 
rage 2, farcry 6, Metro exodus...mi state facendo piangere, sul serio!! sto trornando indietro nel tempo con questi titoli appena citati, sono stati degli ottimi giochi a mio parere e tutto quello che avete detto lo quoto in toto.
 
rage 2, farcry 6, Metro exodus...mi state facendo piangere, sul serio!! sto trornando indietro nel tempo con questi titoli appena citati, sono stati degli ottimi giochi a mio parere e tutto quello che avete detto lo quoto in toto.
ah beh, il gunplay di rage forse lo batte solo doom, metro bocciato (per tanti motivi) mai finito, far cry è una delle mie saghe preferite
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top