Info hdd 2.5 e problema box esterno

  • Autore discussione Autore discussione Tony25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io per collegare hard disk esterni uso un box sul hdd che lo fa diventare usb es: ORICO 2599US3 - Custodia protettiva per HDD e SSD 2,5" da 9,5 e 7 mm con cavo USB 3.0 (nera): Amazon.it: Elettronica
per le ssd io ho il lettore integrato nel case.
Perdona la domanda, io ho acquistato un case simile al tuo per clonare l'OS dal HDD al nuovo SSD. Ho messo il nuovo SSD nel pc e volevo usare il vecchio come HD esterno tramite questo case (Inateck FE2002 Case Esterno Ottimizzato per SSD, Hard Disk e SSD SATA da 2.5 Pollici (9,5 mm e 7 mm), Nero: Amazon.it: Informatica) ma, quando inserisco l'USB, non viene visto come memoria esterna ma solamente come marca del case quindi comunque risponde.
Il problema può essere dato dal fatto che dentro questo HD vi è ancora il sistema operitvo? Io volevo eliminare tutto ed usarlo da zero ma, non essendo riconosciuto, non saprei come tranciare tutto.
 
:grat:Non ho mai nominato box per hdd cinesi

Lo so, lo ho nominati io quando parlavo di usb che non ce la facevano ad alimentare correttamente e del cavo a Y.

Comunque, di enermax conosco qualità di altro hw, ma non sapevo facesse box. Detto ciò, può essere un altro problema è se è in garanzia, perché provare a sistemarlo da se? ;-)

- - - Updated - - -

Perdona la domanda, io ho acquistato un case simile al tuo per clonare l'OS dal HDD al nuovo SSD. Ho messo il nuovo SSD nel pc e volevo usare il vecchio come HD esterno tramite questo case (Inateck FE2002 Case Esterno Ottimizzato per SSD, Hard Disk e SSD SATA da 2.5 Pollici (9,5 mm e 7 mm), Nero: Amazon.it: Informatica) ma, quando inserisco l'USB, non viene visto come memoria esterna ma solamente come marca del case quindi comunque risponde.
Il problema può essere dato dal fatto che dentro questo HD vi è ancora il sistema operitvo? Io volevo eliminare tutto ed usarlo da zero ma, non essendo riconosciuto, non saprei come tranciare tutto.

Posta una schermata di gestione disco..
 
Lo so, lo ho nominati io quando parlavo di usb che non ce la facevano ad alimentare correttamente e del cavo a Y.

Comunque, di enermax conosco qualità di altro hw, ma non sapevo facesse box. Detto ciò, può essere un altro problema è se è in garanzia, perché provare a sistemarlo da se? ;-)

- - - Updated - - -



Posta una schermata di gestione disco..
In realtà, andando proprio sulla gestione del disco, mi dava l'HDD offline per un problema con i nomi della partizione presenti ora nel pc; mettendolo su online ora lo vede senza problemi..Basta ciò che ho fatto oppure lo converto in disco dinamico o altri accorgimenti?

Grazie comunque per avermi risposto :)
 
In realtà, andando proprio sulla gestione del disco, mi dava l'HDD offline per un problema con i nomi della partizione presenti ora nel pc; mettendolo su online ora lo vede senza problemi..Basta ciò che ho fatto oppure lo converto in disco dinamico o altri accorgimenti?

Grazie comunque per avermi risposto :)
disco dinamico mai farlo... Fa più casini che altro
 
Lo so, lo ho nominati io quando parlavo di usb che non ce la facevano ad alimentare correttamente e del cavo a Y.

Comunque, di enermax conosco qualità di altro hw, ma non sapevo facesse box. Detto ciò, può essere un altro problema è se è in garanzia, perché provare a sistemarlo da se? ;-)

- - - Updated - - -



Posta una schermata di gestione disco..
Capito, quindi posso prenderlo senza problemi quel adattatore a singola usb.
Perchè le spese a rimandarlo indietro sono a mio carico, e non mi va di spendere 10 per una cosa che costa 20 euro.:sisi:
Visto che ho già speso quei 10 euro per rimandarlo indietro la prima volta.
Quindi se c'è qualche modo artigianale per far funzionare la schedina meglio, altrimenti tolgo la schedina e la scatola la modifico e la uso per metterci dentro un hdd.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top