Info filtro e riverniciatura zip 50cc 4t

Pubblicità

el MiTo

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, il mio vicino di casa possiede 1 zip 50 4t, voleva sapere se il controscudo (quello dove c' è il blokketto di accensione) è in plastica e se si puo riverniciare senza paura ke venga via la vernice (naturalmente carteggiata, primer, vernice e infine lucido)...voleva sapere anke se si puo cambiare il filtro originale con 1 a cono della malossi dato ke questo zippetto è 4 tempi...grazie ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:
l'unico modo per un 4 tempi di raggiungere le prestazioni di un 2 tempi a parità di cilindrata è la sovralimentazione a turbina (il turbo)...cn un filtro a cono peggiori solo le prestazioni su un cilindro originale inquanto essendo il filtro + poroso crei maggiore prontezza ai bassi ma perdi in velocità massima...lascia l'air box originale se proprio vuoi sentire un rumorino + pieno applica un foro di 2cm di diametro nella parte anteriore della scatola nera e sostituisci la spugna filtro originale cn una Malossi Red Sponge...cmq il controscudo è in plastica trattata a superficie porosa e si può verniciare...ricorda ke se lo stucco (l'aggrappante primer) è di pessima qualità la vernice si stacca x le vibrazioni...e ricorda di utilizzare colori lucidi sullo stucco primer così devi aggiungere meno lucido alla fine! spero di essere stato esauriente...CIAO!
 
l'unico modo per un 4 tempi di raggiungere le prestazioni di un 2 tempi a parità di cilindrata è la sovralimentazione a turbina (il turbo)...cn un filtro a cono peggiori solo le prestazioni su un cilindro originale inquanto essendo il filtro + poroso crei maggiore prontezza ai bassi ma perdi in velocità massima...lascia l'air box originale se proprio vuoi sentire un rumorino + pieno applica un foro di 2cm di diametro nella parte anteriore della scatola nera e sostituisci la spugna filtro originale cn una Malossi Red Sponge...cmq il controscudo è in plastica trattata a superficie porosa e si può verniciare...ricorda ke se lo stucco (l'aggrappante primer) è di pessima qualità la vernice si stacca x le vibrazioni...e ricorda di utilizzare colori lucidi sullo stucco primer così devi aggiungere meno lucido alla fine! spero di essere stato esauriente...CIAO!
i filtri non si bucano....non fare mai una cavolata del genere! o si cambiano o si lasciano come sono!
ovviamente se cambi il filtro bisogna anche cambiare lo scarico e cambiare la carburazione x avere una incremento di potenza....altrimenti è solo uno spreco di soldi.
 
dany non deve bucare il filtro ma la SCATOLA filtro...è diverso...cmq qnd monti il carburatore 21 malossi da competizione la malossi stessa ti consiglia di applicare 3 fori di quel diametro alla scatola filtro originale quindi nn è sbagliato...forse hai capito male...ovviamente bisognaerà rivedere il getto max dell'aria (la vite dorata) ma nn è necessario ASSOLUTAMENTE cambiare lo scarico...nel caso tu voglia tenere il carburatore originale cmq applica un foro delle dimensioni ke t ho detto sulla SCATOLA filtro, sostituendo la spugna originale cn una malossi red sponge, e aumenta di 3 o 4 punti il getto max dell'aria...ti ripeto cmq ke su motori di serie nn è un intervento ke ti ripaga cn un aumento di prestazioni lungo tutto l'arco di erogazione ma solamente allo scatto da fermo e ai bassi regimi...io ti consiglierei (se è l'unico intervento ke farai) di nn farlo xkè nn ne vale la pena...ciao!
 
dany non deve bucare il filtro ma la SCATOLA filtro...è diverso...cmq qnd monti il carburatore 21 malossi da competizione la malossi stessa ti consiglia di applicare 3 fori di quel diametro alla scatola filtro originale quindi nn è sbagliato...forse hai capito male...ovviamente bisognaerà rivedere il getto max dell'aria (la vite dorata) ma nn è necessario ASSOLUTAMENTE cambiare lo scarico...nel caso tu voglia tenere il carburatore originale cmq applica un foro delle dimensioni ke t ho detto sulla SCATOLA filtro, sostituendo la spugna originale cn una malossi red sponge, e aumenta di 3 o 4 punti il getto max dell'aria...ti ripeto cmq ke su motori di serie nn è un intervento ke ti ripaga cn un aumento di prestazioni lungo tutto l'arco di erogazione ma solamente allo scatto da fermo e ai bassi regimi...io ti consiglierei (se è l'unico intervento ke farai) di nn farlo xkè nn ne vale la pena...ciao!
avevo capito benissimo quello che intendevi.
e ti ripeto i box dei filtri dell'aria non si bucano!
o lo cambi o lo lasci com'è!
 
esatto redchat...nn so xkè DANY76 si ostini a dire il contrario...cmq io ke ne ho provate tante e ho passato (e passo) gran parte del mio tempo a smontare e preparare scooter posso affermare cn certezza ke si possono applicare suddetti fori...poi boh ognuno ha le proprie convinzioni...cmq x portarti un esempio pratico: l'air box della TOP PERFORMANCES applica proprio il principio dei fori al box originale...infatti è praticamente una scatola kiusa cn dei fori e dei bekki orientabili x il massimo passaggio d'aria e per evitare ke l'acqua entri...cmq nel mondo delle competizioni si utilizzano qst teknike oppure i filtri aperti (cosiddetti a cono o a torta a seconda delle forme) cm quello ke monto sul mio scooter...ttt qua...
 
esatto redchat...nn so xkè DANY76 si ostini a dire il contrario...cmq io ke ne ho provate tante e ho passato (e passo) gran parte del mio tempo a smontare e preparare scooter posso affermare cn certezza ke si possono applicare suddetti fori...poi boh ognuno ha le proprie convinzioni...cmq x portarti un esempio pratico: l'air box della TOP PERFORMANCES applica proprio il principio dei fori al box originale...infatti è praticamente una scatola kiusa cn dei fori e dei bekki orientabili x il massimo passaggio d'aria e per evitare ke l'acqua entri...cmq nel mondo delle competizioni si utilizzano qst teknike oppure i filtri aperti (cosiddetti a cono o a torta a seconda delle forme) cm quello ke monto sul mio scooter...ttt qua...
io smontavo e preparavo moto,motorini e scooter quando tu andavi all'asilo.(e non è tanto x dire)
persino i carter mi lavoravo da solo,ho una certa esperienza.
ed ancora continuo a traccheggiare con i motori ma ora con le auto + che altro.
i box originali non si bucano xche cosi cambi i flussi di aria studiati e potresti facilmente peggiorare le cose,al massimo si allarga il buco che già c'è e/o si mette na spugna + permeabile,altrimenti il filtro si cambia!
 
io smontavo e preparavo moto,motorini e scooter quando tu andavi all'asilo.(e non è tanto x dire)
persino i carter mi lavoravo da solo,ho una certa esperienza.
ed ancora continuo a traccheggiare con i motori ma ora con le auto + che altro.
i box originali non si bucano xche cosi cambi i flussi di aria studiati e potresti facilmente peggiorare le cose,al massimo si allarga il buco che già c'è e/o si mette na spugna + permeabile,altrimenti il filtro si cambia!

ovvio la spugna più permeabile ma oltre ad allargare il buco originale dell'airbox per avere una portata d'aria leggermente superiore si fa qualche buco nel guscio. Questo per far entrare più aria ma non troppa... se cambi il filtro con uno aperto diventi scemo a carburare ogni settimana e alla prima giornata di pioggia sei a piedi. Meglio aumentare l'aria che entra bucano l'airbox mantenendo però una portata d'aria costante... prova a carburarlo tu un cono su un 12 o un 17,5 :asd: poi già ti viene voglia di rimetere l'airbox e fargli qualche buco :asd:

anche se esiste un airbox della top performance molto aperto per studiato per il mikuni 24 ma è sempre un airbox

image004.jpg


comunque tornando alla questione del filtro sul 4 tempi... al massimo cambia carburatore e metti la red sponge malossi... ma non aspettarti chissà quali miglioramenti...
 
ovvio la spugna più permeabile ma oltre ad allargare il buco originale dell'airbox per avere una portata d'aria leggermente superiore si fa qualche buco nel guscio. Questo per far entrare più aria ma non troppa... se cambi il filtro con uno aperto diventi scemo a carburare ogni settimana e alla prima giornata di pioggia sei a piedi. Meglio aumentare l'aria che entra bucano l'airbox mantenendo però una portata d'aria costante... prova a carburarlo tu un cono su un 12 o un 17,5 :asd: poi già ti viene voglia di rimetere l'airbox e fargli qualche buco :asd:

anche se esiste un airbox della top performance molto aperto per studiato per il mikuni 24 ma è sempre un airbox
provo?
io ho sempre avuto motorini modificati....
tanto x farti un esempio ho avuto in fifty top 4 marce con motore 80 polini evo con pistone con fasce cromate(53mm di diametro!),cilindro cromato con scarico a 3 traversini,6 travasi(ho dovuto allargare i carter sennò due travasi erano praticamente tappati!)testa ribassata,carburatore dell'ortho 21/21 con filtro polini,pacco lamellare della polini evo a 10 petali,frizione ferodo rinforzata a 4 dischi,pignone con 2 denti in + e corona con 5 denti in +.....
a lungo non faceva poi molto,misurato col contachilometri di un'auto sono arrivato ad uno spunto in + di 110 orari ma il bello era un'altra cosa....
quell'affare aveva un tiro a dir poco pazzesco,quando entrava la seconda coppia a 6000 giri(fino a 4000 il motore era fiacco,poi entrava la prima coppia e già sentivi un buon tiro,a 6000 entrava la seconda e si incazzava di brutto tirando senza incertezze fino a 9000/9500,a 10000 staccava) ti staccava le mani dal manubrio!(infatti anche di 2 bisognava stare attenti a come si dava gas xche ti si alzava di brutto!)
x non parlare poi degl ialtri motorini che ho avuto....sempre molto modificati....
ed è vero che all'inizio smadonni un pò a carburarlo quando metti un filtro diretto ma una volta trovata la giusta carburazione poi bastava variarla di un pizzico da giorno in giorno se la temperatura esterna cambiava,ci volevano propio due secondi.
 
sta di fatto che un filtro su un 4 tempi non fa una mazza..

per far camminare un 4 tempi ci vuole qualche intervento un poco più pesante..
 
dany apparte ke la differenza di età nn centra xke allora uno nato prima di te può dire la stessa cosa sul fatto ke preparava motorini da quando tu eri ancora all'asilo...secondo nn 6 l'unico ad avere il motorino preparato e cmq se prorpio vuoi saperlo i motori di adesso preparati da un famoso preparatore (cristofolini) arrivano a 20000 giri/min e anke + e posso scommettere quello ke vuoi ke il mio stunt cn blocco piaggio a lc arriva intorno ai 16000 giri (se non di più) quindi potrei dirti ke i tuoi 10000 giri col fifty sono niente x me ma nn sono qui x fare competizioni e ti posso assicurare ke bucare la scatola filtro nei punti giusti non è assolutamente una follia prova a kiedere in giro o a ki vuoi e vedi ke ti risponderà ke nn è sbagliato farlo...detto questo poi ke ognuno abbia idee diverse su come far girare un motore o come preparare un mezzo da competizione ok nn lo metto in dubbio...ma nn venire a dire ke se buki la scatola fai una cazzata oppure ke se cambi filtro devi cambiare x forza anke lo scarico xkè QUESTO non è assolutamente vero...
 
provo?
io ho sempre avuto motorini modificati....
tanto x farti un esempio ho avuto in fifty top 4 marce con motore 80 polini evo con pistone con fasce cromate(53mm di diametro!),cilindro cromato con scarico a 3 traversini,6 travasi(ho dovuto allargare i carter sennò due travasi erano praticamente tappati!)testa ribassata,carburatore dell'ortho 21/21 con filtro polini,pacco lamellare della polini evo a 10 petali,frizione ferodo rinforzata a 4 dischi,pignone con 2 denti in + e corona con 5 denti in +.....
a lungo non faceva poi molto,misurato col contachilometri di un'auto sono arrivato ad uno spunto in + di 110 orari ma il bello era un'altra cosa....
quell'affare aveva un tiro a dir poco pazzesco,quando entrava la seconda coppia a 6000 giri(fino a 4000 il motore era fiacco,poi entrava la prima coppia e già sentivi un buon tiro,a 6000 entrava la seconda e si incazzava di brutto tirando senza incertezze fino a 9000/9500,a 10000 staccava) ti staccava le mani dal manubrio!(infatti anche di 2 bisognava stare attenti a come si dava gas xche ti si alzava di brutto!)
x non parlare poi degl ialtri motorini che ho avuto....sempre molto modificati....
ed è vero che all'inizio smadonni un pò a carburarlo quando metti un filtro diretto ma una volta trovata la giusta carburazione poi bastava variarla di un pizzico da giorno in giorno se la temperatura esterna cambiava,ci volevano propio due secondi.

Beh si l'azzeccavi e a seconda della temperatura cambiavi getto... direi molto pratico... per andare a scuola/lavoro si dovrebbe fare così:

Sveglia alle 5 del mattino, alle 6 accensione mezzo e prova su rettilineo, rapporto sull'erogazione e controllo candela, smontaggio sottosella e rispettive carene, smontaggio carburatore e sostituzione getto, prova su strada e rimontaggio carene. Bene ora si può andare a lavorare :lol:

Io non ho avuto tanti motorini modificati... ma ho fatto una cosa che tu pensavi impossibile :asd: montare su una minimoto cinese ad aria un BEL PHBG 18 :lol: e carburarlo con un filtro a torta in spugna :asd: e ne tirava così tanto che ogni volta che facevo un giro dalla potenza e dalle vibrazioni perdevo bulloni per strada :D .

Comunque tornando a noi... ti assicuro (come ti ho assicurato e dimostrato che la TopNardò ora è anche omologata) che l'airbox lo si può modificare come facendo qualche buco in più dal lato dove aspira aria. In più cambiando filtro non è necessario sostituire scarico... assolutamente... cambiando il filtro sarebbe meglio cambiare carburatore e metterne uno più grande... un cono su un 17,5 mi fa ridere... li al massimo una redsponge e qualche buchetto
 
Beh si l'azzeccavi e a seconda della temperatura cambiavi getto... direi molto pratico... per andare a scuola/lavoro si dovrebbe fare così:

Sveglia alle 5 del mattino, alle 6 accensione mezzo e prova su rettilineo, rapporto sull'erogazione e controllo candela, smontaggio sottosella e rispettive carene, smontaggio carburatore e sostituzione getto, prova su strada e rimontaggio carene. Bene ora si può andare a lavorare :lol:

Io non ho avuto tanti motorini modificati... ma ho fatto una cosa che tu pensavi impossibile :asd: montare su una minimoto cinese ad aria un BEL PHBG 18 :lol: e carburarlo con un filtro a torta in spugna :asd: e ne tirava così tanto che ogni volta che facevo un giro dalla potenza e dalle vibrazioni perdevo bulloni per strada :D .

Comunque tornando a noi... ti assicuro (come ti ho assicurato e dimostrato che la TopNardò ora è anche omologata) che l'airbox lo si può modificare come facendo qualche buco in più dal lato dove aspira aria. In più cambiando filtro non è necessario sostituire scarico... assolutamente... cambiando il filtro sarebbe meglio cambiare carburatore e metterne uno più grande... un cono su un 17,5 mi fa ridere... li al massimo una redsponge e qualche buchetto
no non cambiavo getto,regolavo solo la carburazione....ormai mi ero talmente imparato he andavo addirittura ad orecchio.

cmq x un motore a 2 tempi rende di + cambiando lo scarico rifacendo la carburazione piuttosto che lasciando lo scarico originale ma mettendo un 17,5.
x farti un esempio ho avuto anche lo scarabeo,gli ho cambiato solo variatore e scarico(già con los carico era migliorato abbastanza) ed è cambiato come il giorno e la notte(molta + accellerazine e 20km/h in + di vel max)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top