info dissipatore

Pubblicità

Lucas180

Utente Attivo
Messaggi
172
Reazioni
15
Punteggio
54
Salve a tutti ragazzi, vorrei sapere se il thermalright silver arrow ib-e vale veramente 40€ in più rispetto al cm Hyper 212 o all' Enermax ets-t40.
Io verrei acquistare quest' ultimo perché costa meno ed è più piccolo.
Grazie in anticipo per le risposte.
 
Credo dipenda anche da cosa vuoi fare e da che processore hai. Per quel che ricordo di aver letto ultimamente il Noctua e il Silver arrow sono tra i top ad aria e valgono il loro prezzo.
Aggiungi le informazioni relative al processore che userai e se vorrai fare overclock in modo da farti consigliare meglio :)

ps: lo vuoi piccolo per estetica o per limitazioni di spazio nel case?
 
Lo vorrei piccolo per estetica, ma anche per comodità. Comunque farò overclock sicuramente però sono indeciso se prendere un fx 8320/8350 o un i5 4670k.
Cosa cambia se devo raffreddare il procio AMD o quello Intel?
 
Lo vorrei piccolo per estetica, ma anche per comodità. Comunque farò overclock sicuramente però sono indeciso se prendere un fx 8320/8350 o un i5 4670k.
Cosa cambia se devo raffreddare il procio AMD o quello Intel?

se intendi lasciare il processore a stock o effettuare un overclock moderato (diciamo, per dare un'idea, l'OC permesso senza alzare il Vcore) l'Hyper 212 Evo va bene, se si inizia a salire di Vcore un dissipatore compatto non riesce più a gestire il calore prodotto e le temperature salgono molto.
Con un dissipatore più voluminoso e ben studiato (non bastano le dimensioni) riesci a tenere fresco anche un processore pesantemente overclockato (entro certi limiti)

Se farai un'overclock tranquillo prendi pure un modello più compatto, magari scegine uno con qualche feature interessante se vuoi che l'occhio abbia la sua parte :)
 
se intendi lasciare il processore a stock o effettuare un overclock moderato (diciamo, per dare un'idea, l'OC permesso senza alzare il Vcore) l'Hyper 212 Evo va bene, se si inizia a salire di Vcore un dissipatore compatto non riesce più a gestire il calore prodotto e le temperature salgono molto.
Con un dissipatore più voluminoso e ben studiato (non bastano le dimensioni) riesci a tenere fresco anche un processore pesantemente overclockato (entro certi limiti)

Se farai un'overclock tranquillo prendi pure un modello più compatto, magari scegine uno con qualche feature interessante se vuoi che l'occhio abbia la sua parte :)

Mi sa che prenderò l' FX 8320 con l' ets-t40-w che è veramente bello come dissi... Secondo te quanto potrebbe salire un FX 8320/50 con questo dissi?

PS. Come mobo conta che userò una ga-990xa-ud3.
 
Ultima modifica:
Mi sa che prenderò l' FX 8320 con l' ets-t40-w che è veramente bello come dissi... Secondo te quanto potrebbe salire un FX 8320/50 con questo dissi?

PS. Come mobo conta che userò una ga-990xa-ud3.

Indicativamente potresti riuscire ad arrivare a 4,5GHz, conta che le variabili sono molte :)
Valuta attentamente la scelta del processore in base all'utilizzo che ne farai :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top