Info cuda su scheda secondaria

Pubblicità

wildmoar

Utente Attivo
Messaggi
1,427
Reazioni
244
Punteggio
61
Buongiorno :)
Ho iniziato a far uso intenso di matlab + a prestare il pc alla mia ragazza per il medesimo motivo, ho letto che è possibile sfruttare cuda per alcuni calcoli e vorrei approfottarne dato che già perdo prestazioni/ produttività per via della cpu che a quanto pare è priva di alcune istruzioni fondamentali (si dice così?)
La situazione finanziaria non è rosea quindi avevo pensato di aggiungere semplicemente una seconda vga economica in quanto vorrei comunque usare il pc per giocare saltuariamente. I miei dubbi riguardano:
-la possibilità di usare cuda sulla scheda video secondaria
-l'effettiva efficacia di una scheda economica (gtx750 o una serie 500 di fascia media)
Il pc è quello in firma, vorrei capire se sarebbe una spesa stupida o se sarebbe utile :) grazie in anticipo!! :)
 
A quanto ne so io per avere più schede video in crossfire (amd) o sli (nvidia) le due schede devono essere le stesse.
 
A quanto ne so io per avere più schede video in crossfire (amd) o sli (nvidia) le due schede devono essere le stesse.

Non era mia intenzione configurare le schede in tale modo :)
So per certo che si possono usare due schede si modelli differenti contemporaneamente per ripartire il carico, esempio: sfruttare una quadro per l'ottimizzazione di cui godono e affiancarle una Gtx da gaming di fascia alta per garantire potenza nel calcolo cuda senza spendere troppo.
Il primo dubbio è relativo al fatto che non ho ancora visto una configurazione in cui la GPU primaria sia AMD :(
 
A quanto ne so io per avere più schede video in crossfire (amd) o sli (nvidia) le due schede devono essere le stesse.

Mi è partito il messaggio prima di aver finito. Per alcuni tipi di applicazioni però non è necessario il crossfire o lo sli. Quindi, per quanto neso, due schede per i giochi non ti servirebbero, per matlab +, che non conosco, non so.

- - - Updated - - -

Non era mia intenzione configurare le schede in tale modo :)
So per certo che si possono usare due schede si modelli differenti contemporaneamente per ripartire il carico, esempio: sfruttare una quadro per l'ottimizzazione di cui godono e affiancarle una Gtx da gaming di fascia alta per garantire potenza nel calcolo cuda senza spendere troppo.
Il primo dubbio è relativo al fatto che non ho ancora visto una configurazione in cui la GPU primaria sia AMD :(

si si, mi era partito il messaggio e stavo completando mentre tu rispondevi.
 
Mi è partito il messaggio prima di aver finito. Per alcuni tipi di applicazioni però non è necessario il crossfire o lo sli. Quindi, per quanto neso, due schede per i giochi non ti servirebbero, per matlab +, che non conosco, non so.

- - - Updated - - -



si si, mi era partito il messaggio e stavo completando mentre tu rispondevi.

:)
 
ancora un up e poi basta.

Le operazioni in virgola mobile vanno davvero male, nei test del bench integrato arrivo in media a metterci circa il doppio rispetto ad una WS con core duo extreme + quadro fx1700.
Per chi non volesse rileggere ripeto il mio dubbio: :)
vorrei aggiungere al sistema una scheda nvidia per sfruttare il calcolo via cuda ma non so se, come il physix, le funzionalità cuda non sono accessibili utilizzando una vga primaria AMD (che vorrei tenere perchè non da nessun problema in tutti gli altri applicativi)
:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top