DOMANDA Info ASUS P5G41T-M LE vs ASUS P5G41T-M LX

Pubblicità

Merluz

Utente Tachione
Utente Èlite
Messaggi
4,785
Reazioni
1,816
Punteggio
143
salve ragazzi,
sto cercando una scheda madre da sostituire in un muletto che ha fritto la sua. socket 775, memoria DDR 3 se possibile

ho adocchiato le ultime ASUS trovabili nuove, e in particolari i 2 modelli

asus P5G41T-M LE
asus P5G41T-M LX

Purtroppo hanno il chipset G41, che credo essere abbastanza scrauso, ma per uso muletto... dovrebbe esser ok.

Alcune domande:
-differenze palpabili tra le 2 schede madri? per ora ho notato solo che una ha il DVI e l'altra no.
-una scheda ha l'EPU-L e l'altra EPU 4 Engine. So che è una tecnologia di risparmio energetico, ma la differenza tra le 2? Mi interesserebbe molto sta cosa, vorrei prendere quella migliore sotto quest'aspetto
-queste schede supportano qualche sorta di overclock (a scopo di curiosità, non che poi le userò in OC) o il chipset castra tutto senza possibilità di modificare niente?
-ram DDR3 1,6v 1600mhz possono funzionare su queste schede magari impostate a 1066mhz?

la cosa principale è il software EPU cmq.
 
Sono praticamente identiche, la LX non ha l'uscita DVI ma ha la parallela e la seriale, ed è quindi indirizzata a chi fa ancora uso di queste interfacce. La LE ha invece l'uscita DVI.
Come possibilità di overclock sono scarse in entrambi i casi, forse la LX offre qualcosa in più. La ram funziona al massimo a 1066, penso che non ci siano problemi se possiedi della 1600, funzionerà a frequenza ridotta.
Per quanto riguarda l'EPU, sinceramente non ho mai utilizzato queste tecnologie: il chipset e i processori sono già in grado di regolarsi abbastanza bene, non penso proprio che si possa far meglio aggiungendo un chip di controllo (semmai si può complicare inutilmente la faccenda...). Non vedo quindi l'EPU come attrattiva, ma se ti interessa provalo, non devi far altro che installare il software apposito. Non so dirti quali siano le differenze tra EPU-L e EPU 4 Engine.
 
Grazie serassone per la risposta.

ho studiato e cercato più informazioni sull'EPU e ho capito questo:

EPU 4 : c'è il chip hardware e si può usare il controllo via software dal sistema operativo per la gestione del risparmio energetico. Il controllo dovrebbe esser esteso anche alla scheda video se ho capito bene
EPU-L: c'è un chip di controllo hardware, ma non vi è alcun software, quindi la gestione è limitata.

Concordo che è una feature su cui soprassedere, ma il pc su cui andrebbe usata questa scheda avrebbe anche una VGA Asus che probabilmente è compatibile EPU, per cui un controllo energetico aggiuntivo, trattandosi di muletto che fa da file server (tipo NAS), non sarebbe male.

Nella mia ricerca purtroppo credo di aver trovato conferme sul fatto che l'EPU 4 è vecchio e superato e supporta poche VGA, ormai è soppiantato dall'EPU 6 più completo e con supporto a più schede video...

A sto punto valuto la situazione e vedo cosa fare, se conviene comprare questa scheda oppure lasciar perdere e non utilizzare più le cpu 775 che avevo a disposizione, in attesa di fare un muletto "nuovo" con mezzi più moderni, che sono più ottimizzati lato consumi, cosa che con un pc uso NAS non fa mai male.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top