DOMANDA Individuare guasto Toshiba A 300

Pubblicità

erofilo

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
1
Punteggio
25
Buongiorno a tutti
Ho un problema che mi trascino da mesi e che vorrei risolvere per pura curiosità. Dopo anni di buon funzionamento il mio Toshiba si è interrotto con una videata blu. I tentativi di riparazione mi hanno portato a smontarlo ed a sostituire le varie componenti,senza risultato.
Ho provato a sostituire nelle varie combinazioni: 3 schede video, 3 HD, 3 alimentatori, 2pulsanti di accensione e la stessa scheda madre ( acquistata dalla Polonia: nuova ancora nella confezione originale antistatica) senza riuscire a farlo ripartire.
Per circoscrivere le ricerche ho provato a testare come unità di base: motherboard- CPU-HD- alimentatore senza risultato ( vorrei conferma che tale unità di base dovrebbe permettere di verificare la carica del sistema operativo in termini di lavoro del HD).
Di fatto in tutte le prove eseguite sia a notebook rimontato che sulla semplice composizione di base sopra riferita hanno dato lo stesso risultato.
All'accensione compaiono i led del logo, della rete, dell'alimentazione; poi dopo un breve intervallo ( come corretto) si riaccendono logo ed alimentazione, il led HD lampeggia per una frazione poi scompare e restano accesi led di logo ed alimentazione. La ventola partita all'accensione continua a funzionare.
Questo comportamento è rimasto costante in tutte le combinazioni testate.
Non capisco come, avendo sostituito tutto, non ottenga risultato.
Vorrei prima di tutto conferma sul fatto che la semplice unione di mscheda mafre-CPU- HD ed alimentatore dovrebbe vedere lavorare incntinuità l'HD sino alla ricarica del sistema.
Ho sostituito 3 schede video (chiaramente recuperate usate data l'età della macchina, 3 CPU ed una scheda madre nuova. Possibile che sia tutto rotto?
L'HD che collego, con sistema operativo è stato verificato su altro PC come assolutamente integro e funzionante
Il mio interesse non è tanto il recupero della funzionalità della macchina, ma la curiosità di capire il problema.
Grazie per qualsiasi aiuto mi possa essere fornito
 
Mi sembra TROPPO strano che non sia riuscito a farlo partire nonostante una scheda madre nuova... con la scheda madre nuova praticamente cambi il pc...
 
Mi sembra TROPPO strano che non sia riuscito a farlo partire nonostante una scheda madre nuova... con la scheda madre nuova praticamente cambi il pc...
come faccio a fare il memtest se non parte.
appunto, altro che strano, non riuscire a farlo partire: questo è il problema.
Ma ripeto: secondo te l'unità motherboard-CPU-HD-Alimentatore dovrebbe far girare l'HD inteso come carica del sistema?
 
Il memtest parte da chiavetta, prima del boot di windows, é un programma che sia avvia al boot prima del sistema operativo.
 
Forse non mi sono spiegato: il PC non parte in alcun modo; quindi come faccio ad eseguire il memtest ( lo conosco).
Provando con la macchina assemblata non si accende neppure lo schermo; non si accende nemmeno collegato ad un monitor e questo anche con la scheda madre nuova e/o con le varie componenti alternative testate. Comperate chiaramente tutte usate ma vendute come funzionanti, tranne la scheda madre acquistata NUOVA!
Da qui non tanto il mio interesse per la macchina ( vecchia) ma la curiosità di capire il motivo ( per questo sono mesi che ciclicamente ci riprovo)
 
A scusa, nel primo post parlavi di schermata blu.

Se con la nuova scheda madre non parte, controlla tutti i collegamenti e l'alimentazione e le ram, se ne hai due, provale una alla volta.
 
A scusa, nel primo post parlavi di schermata blu.

Se con la nuova scheda madre non parte, controlla tutti i collegamenti e l'alimentazione e le ram, se ne hai due, provale una alla volta.
Ascolta, proprio perchè ho fatto nel tempo tutte le prove immaginabili e possibili, mi ero convinto di ridurre le componenti da testare al minimo possibile. Per questo ( come riferito sopra) ho provato a provare dopo completo smontaggio le sole componenti collegate sul "tavolo" : schedamadre con CPU-HD-Alimentatore ottenendo lo stesso risultato.
L'unico dubbio al quale volevo conferma è: secondo te questo minimo assemblaggio dovrebbe funzionare ugualmente, nel senso di veder girare con una certa continuità l'HD (tempo di carica del sistema)'? Perchè di fatto l'HD accende il led solo per una frazione di secondo poi tace e restano accese solo le luci di logo ed alimentazione.
Se in teoria dovesse funzionare tale assemblaggio minimo, allora vuol dire che la scheda madre nuova non funziona.
Ma nessuno mi sa dire se i soli tre elementi elencati dovrebbero garantire un avvio.
Grazie della disponibilità
 
Ciao, non è che per caso hai aggiornato il BIOS prima che ti venisse fuori la schermata blu?

Hai provato a accenderlo solo con CPU montata sulla motherboard e con un cacciavite sui PIN dove vanno i cavi x accenderlo dal case!

Inviato da Redmi Note 7 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
No, non ho aggiornato il BIOS.
Non ho fatto la tua prova, ma è un notebook. Non ho capito come potrei nel caso
 
È difficile provare "a banco" un notebook, per funzionare ha bisogno anche di piccole cose collegate.
Io proverei di nuovo la vecchia scheda madre
 
È difficile provare "a banco" un notebook, per funzionare ha bisogno anche di piccole cose collegate.
Io proverei di nuovo la vecchia scheda madre
Scusa, quali sono "le piccole cose collegate"?
La vecchia scheda madre era stata considerata in alternativa alla GPU la causa del non funzionamento
 
No, non ho aggiornato il BIOS.
Non ho fatto la tua prova, ma è un notebook. Non ho capito come potrei nel caso
Ah scusa non avevo letto che era un portatile! Comunque hai bisogno solo che il portatile sia collegato alla presa elettrica e una Pennetta usb con qualche distro Ubuntu o con su w10 per avviare qualsiasi PC portatile (devi avere anche HD o ssd) prima di incolpare la motherboard dovresti controllare bene tutti i collegamenti interni( tipo i cavi flat) in caso tu abbia per conto tuo fatto il cambio di motherboard, sennò dovresti mandarla indietro in caso sia la colpevole!

Inviato da Redmi Note 7 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Prova a bootare senza ram, te lo segnala in qualche modo?
In ogni caso, o è la cpu o la ram, la cpu è difficile da rompere, sarà andata la ram, prova un altro banco anche da 256mb
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top